Si chiama Emma Rizzardi, viene da Idro e a soli 10 anni è diventata campionessa provinciale bresciana di scacchi misurandosi con giocatrici esperte in un difficile torneo
Matti per gli scacchi Si svolgerà domenica prossima, 5 luglio, presso la tensostruttura di Crone a Idro, il secondo torneo di scacchi organizzato dall’associazione “Matti per gli scacchi” in collaborazione con la Pro loco e con la scuola di scacchi “Torre e Cavallo” di Sarezzo
Torre & Cavallo sugli scudi Domenica scorsa a Padenghe del Garda si è svolta la fase regionale del Campionato nazionale di scacchi per ragazzi sotto i 16 anni, divisi nelle fasce Under 10 (più sottogruppo Under 8 non valido ai fini della qualificazione nazionale), Under 12 e Under 16
Scacco al re, e Bagolino gioca Ha riscosso interesse e una buona partecipazione la tappa bagossa del Gran Prix di scacchi organizzato a livello provinciale dall’associazione Torre&Cavallo
Imparare il gioco degli scacchi La scuola di scacchi Torre & Cavallo organizza con il patrocinio del Comune di Ro Volciano un corso di scacchi rivolto ad adulti e bambini.
Matti per gli scacchi È in programma per domenica prossima a Crone di Idro il terzo torneo di scacchi organizzato dall’ associazione idrense di appassionati del gioco con la scacchiera
E' ufficiale, grazie al sostegno di Cassa Rurale fino al 2027 gli alunni del Perlasca potranno godere di "Erasmus plus" l'accreditamento per l’attivazione di progetti di mobilità non solo di breve, ma di media e lunga durata
In più occasioni, anche valsabbine, Adelmo Cervi presenterà il suo libro "I miei sette padri". L'occasione per ripercorrere attraverso le testimonianze di uno di famiglia la nota e triste vicenda
In occasione della manifestazione Cultura in Valle Sabbia andata in scena nel fine settimana a Brescia c’erano anche gli studenti dell’Alberghiero del Perlasca di Idro
La squadra di pallavolo maschiele dell'istituto superiore di Valle Sabbia ha surclassato le altre compagini delle scuole bresciane
Questo è un anno speciale per l'attività di protezione degli anfibi in Valsabbia, caratterizzato dalla conferma della storica campagna di Idro, dalla seconda edizione di quella di Mura e dal ritorno, in modo completamente diverso, dell'intervento di Barghe
Un corso base per chi vuole avvicinarsi alla fotografia e per chi intende migliorare la tecnica fotografica
È l’iniziativa degli studenti dell’Istituto Perlasca di Idro e Vobarno nata su proposta di uno studente di 4a Informatica di Vobarno
Violenza psicologica e violenza fisica al centro di questo incontro dedicato alle donne, venerdì 10 marzo a Idro
Doppi auguri ad Elisa di Idro che proprio oggi 8 marzo, festa della donna, spegne le sue 18 candeline!
Fra le decisioni per affrontare l’emergenza idrica Tavolo regionale siccità per l’utilizzo in agricoltura quella di diminuire il deflusso dai laghi e di realizzazione le nuove opere di regolazione