Siamo andati a Idro a chiedere agli studenti del Perlasca com'è andata con la seconda prova scritta d'esame
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Il 75% degli studenti pensa di copiare all'esame Il portale Universinet.it ha svolto un sondaggio tra i giovani che nei prossimi giorni saranno impegnati negli esami di stato. Ai maturandi ha posto la seguente semplice domanda: Pensi di copiare all'esame di maturit?.
Scuola finita, ora c'è la maturità Bilancio in chiaroscuro per gli alunni del “Perlasca” per l’anno scolastico appena trascorso segnato dalla didattica a distanza. Da mercoledì il via agli esami di Stato
Questi i commissari per il «Perlasca» Sono state rese note le composizioni delle commissioni per gli esami di Maturit. Ecco gli insegnanti che giudicheranno gli alunni del Perlasca di Idro e Vobarno.
Il blocco dello scrittore I giovani studenti italiani sono davvero tanto disperati circa il tema d’esame?
Alla maturità col go-kart Curiosa la “tesina” proposta da uno studente dello Scientifico al Perlasca: un kart fuoristrada che si è costruito tutto da solo utilizzando materiali di recupero
Gentile direttore, con l'odierno sequestro della discarica di Vergomasco, ancora una volta, e questa in modo assai eclatante, Odolo finisce sulle pagine dei giornali per il non invidiabile primato che detiene nell'inquinamento industriale...
La musica che ha fatto la “storia” suonata a tutto volume sabato 13 agosto nella storica Rocca d’Anfo con il concerto del gruppo bresciano
Un trekking di cinque giorni lungo i sentieri del Garda Bresciano per sei ragazzi messi alla prova per un percorso di riflessione anche interiore
Cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali attività ludico-culturali del weekend valsabbino e non solo...
Tra aprile e giugno, il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si è attestato a 109, di fatto invariato rispetto a quanto rilevato nel periodo precedente (108). Tale evoluzione si inserisce all’interno di un movimento ribassista iniziato nella seconda metà del 2021.
Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro
In Terza commissione, nell’incontro di martedì, si è parlato della situazione del fiume Chiese e del Lago d’Idro con l’audizione dei rappresentanti della Federazione delle associazioni che operano in difesa del corso e dello specchio d’acqua