Sono le due proposte dell'agenzia Trevalli Viaggi per un'escursione di un giorno e un trekking di cinque giorni sulle montagne e nei borghi dell'alta Valle Sabbia
Trekking in Ladakh e Bhutan con buffet L’agenzia Trevalli Viaggi di Nozza di Vestone, il giorno 4 aprile alle ore 20, propone una serata dedicata a due incantevoli trekking nelle regioni himalayane
Oggi la riscoperta del Forno di Livemmo I turisti e gli appassionati di archeologia industriale sono avvisati: per tre domeniche a partire da oggi, Livemmo di Pertica Alta offrir altrettante opportunit di conoscenza dell’antico forno fusorio e dell’ambiente valligiano.
Antiche fusioni a Livemmo Alla riscoperta dell'antico forno fusorio di Livemmo con lo storico Giancarlo Marchesi. Si pu, questa domenica pomeriggio a Pertica Alta.
Escursione al forno di Livemmo A Pertica Alta fitta l’agenda delle iniziative estive promosse dal Comune e dalla Biblioteca civica. Domenica 12 terr banco l’escursione al Forno fusorio di Livemmo, importante testimonianza di archeologia industriale.
Acque_Dotte in progress Questo venerdì sera in Piazzetta Fontana a Livemmo di Pertica Alta la presentazione del progetto di alternanza scuola-lavoro che ha interessato il forno fusorio di Fusio
Gentile direttore, con l'odierno sequestro della discarica di Vergomasco, ancora una volta, e questa in modo assai eclatante, Odolo finisce sulle pagine dei giornali per il non invidiabile primato che detiene nell'inquinamento industriale...
La musica che ha fatto la “storia” suonata a tutto volume sabato 13 agosto nella storica Rocca d’Anfo con il concerto del gruppo bresciano
Un trekking di cinque giorni lungo i sentieri del Garda Bresciano per sei ragazzi messi alla prova per un percorso di riflessione anche interiore
Cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali attività ludico-culturali del weekend valsabbino e non solo...
Tra aprile e giugno, il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si è attestato a 109, di fatto invariato rispetto a quanto rilevato nel periodo precedente (108). Tale evoluzione si inserisce all’interno di un movimento ribassista iniziato nella seconda metà del 2021.
Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro
In Terza commissione, nell’incontro di martedì, si è parlato della situazione del fiume Chiese e del Lago d’Idro con l’audizione dei rappresentanti della Federazione delle associazioni che operano in difesa del corso e dello specchio d’acqua