02 Maggio 2023, 08.00
Idro Bagolino Val del Chiese Storo
Ambiente, sport

Keep clean and run

di N.G.

Centinaia di kilometri, un solo obiettivo: ripulire le strade e i sentieri dai rifiuti abbandonati. Giovedì 4 maggio la 6a tappa Ledro-Idro dell' eco-maratona che ogni anno sensibilizza i territori sull’importanza della raccolta del littering


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...


Torna il Keep Clean and Run, l’evento di lancio di Let’s Clean Up Europe, campagna di sensibilizzazione europea coordinata da AICA – Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale che intende unire tutte le azioni di clean-up e di plogging organizzate in Europa.

Il percorso si svilupperà in sette tappe,
con l' eco-runner e divulgatore scientifico Roberto Cavallo, che, attraversando il Trentino, giungeranno nel bresciano e nel bergamasco, per concludersi con un evento finale venerdì 5 maggio a Gandino (BG).

Inoltre, sul tracciato del percorso sono stati individuati 14 laghi nei quali verrà effettuato un campionamento per verificare la presenza di microplastiche, in collaborazione con il Dipartimento Scienze e Politiche Ambientali dell’Università Statale di Milano, sotto la direzione del prof. Marco Parolini.

I risultati di questa ricerca
saranno poi pubblicati, dando vita ad una vera e propria attività di citizen science, in cui i cittadini coinvolti dalla manifestazione diventeranno ricercatori per un giorno, per aiutare a comprendere meglio insieme gli effetti dell’inquinamento in ambienti apparentemente incontaminati.

Questo giovedì 4 maggio
la 6a tappa della Keep Clean si svolgerà, in un percorso a più tappe, da Ledro a Idro, ecco il programma:

  • Ore 8.30 partenza e Azione di pulizia a Ledro, Parco Piazza Milìn, con la collaborazione della Scuola primaria di Tirano di Sopra
  •  
  • Ore 12.45 Azione di pulizia a Storo, Piazza Europa 5, di fronteal Comune
  •  
  • Ore 14.15 Azione di pulizia a Bagolino, Ponte Caffaro Ansa fiume Chiese
  •  
  • Ore 14.20 Azione di pulizia a Bondone, Via Porto Camarelle 3, Spiaggia Campeggio Miralago
  •  
  • 16.15 Azione di pulizia a Idro, Via Lungo Lago vittoria I, Parco Togno
  •  
  • Ore 17 arrivo Tappa 6 Idro, Lemprato, La panchina dell'amore

Per informazioni vista il sito www.keepcleanandrun.com



Vedi anche
16/05/2008 00:00

Con il Cai a ripulire sentieri Gita con il Cai di Odolo sui monti della zona. L’obiettivo? Ripulire i sentieri di montagna costellati di rifiuti. L’appuntamento per la mattina di domenica 18 maggio nella zona pic-nic di Odolo. Seguir grigliata.

11/03/2021 09:10

Fare sport aiutando la natura. La storia di Denise Praticando il “plogging”, un’attività sportiva nella natura con annessa raccolta dei rifiuti abbandonati, Denise si prende cura dell’ambiente coinvolgendo gli altri, anche in tempo di Covid

29/10/2020 10:52

Insieme per ripulire le strade Un gruppo di cittadini volenterosi si dà appuntamento ogni 15 giorni per ripulire le vie del paese dai rifiuti

27/03/2019 14:35

A Prevalle un pomeriggio ecologico Lo organizza per questa domenica, 31 marzo, un gruppo di volontari che si propone di ripulire il paese dai rifiuti abbandonati per strada per distrazione o incuria 

01/04/2022 10:30

A Muscoline la giornata ecologica Nel fine settimana una mattinata dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati per le vie del paese




Altre da Bagolino
25/09/2023

Anche a Ponte Caffaro il Festival del disegno

Una giornata dedicata al disegno e all’arte per gli alunni della primaria e della materna grazie all’associazione artistico culturale “Eridio”

22/09/2023

Mairano, macchina del tempo

Parlare ancora della Sagra del Contadino di Mairano ad una settimana dalla sua chiusura? Certo, perché nel piccolo paese della Bassa Bresciana si tiene una manifestazione temporanea che ruota attorno ad una struttura permanente che è stata ed è il cuore dell'identità di questa terra: il suo Museo della Civiltà Contadina

20/09/2023

...Ed ecco quale fu la risposta

Successo per la partecipazione dei gruppi folk di Bagolino alla Sagra del Contadino di Mairano

17/09/2023

E ora la spiaggia

Dopo la partenza dei lavori di riqualificazione degli spazi attorno alla parrocchiale, da alcuni giorni a Ponte Caffaro si lavora anche per valorizzare gli accessi a lago

15/09/2023

La pianura chiama, la montagna risponde

I gruppi di canto e tradizione di Bagolino saranno ospiti questa domenica della Sagra del Contadino a Mairano

12/09/2023

Filippo Bianchi terzo alla Granfondo Segafredo

Il biker di Ponte Caffaro ha conquistato il terzo gradino del podio nella gara andata in scena a Possagno

11/09/2023

In ricordo di Cesare

Sabato scorso il nutrito gruppo di partecipanti  al motogiro “Wonder Italy nei borghi più belli d’Italia”, ha fatto tappa a Bagolino per ricordare la scomparsa per incidente di Cesare Zennaro. Con loro il padre

07/09/2023

Domenica la Festa della Madonna dell'Aiuto

Alla ricorrenza religiosa di Lodrone è abbinata la fiera a Ponte Caffaro che il popolo ha ribattezzato “fera dei palpacui”

06/09/2023

Acqua Maniva

Dalla Ferreira del Caffaro allo stabilimento che prende acqua dalle viscere del monte Maniva. Un'impresa iniziata 25 anni fa più che mai proiettata nel futuro, a Bagolino. Ne abbiamo parlato con il "patron" Michele Foglio. VIDEO

05/09/2023

Se 50 vi sembrano pochi

Domenica scorsa il nutrito gruppo di volontari dell’ambulanza di Ponte Caffaro ha festeggiato il suo primo mezzo secolo di vita