Il minore dei bacini maggiori bresciani, il lago d’Idro, dal 20 al 31 maggio, con l'apertura anticipata della stagione irrigua, ha perso ben 50 centimetri di livello dell’acqua
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Bissina e Boazzo per dissetare la Bassa Nuovi rilasci di acqua dai bacini a monte dell'Eridio per placare la sete della pianura bresciana e mantovana. Almeno fino al 20 agosto.
Piove... e il lago ride Una stagione turistica da buttare, con tutta quest'acqua. Sul lago d'Idro è andata bene solo per i livelli, mai così stabili
aspettando il Rid Quota 366,92, a soli otto centimetri da quella massima prevista dal Rid (Registro Italiano Dighe). Questo era il livello del pelo dell’acqua sul lago
Il lago d'Idro cede ancora un metro Un sospiro di sollievo per gli agricoltori della “bassa”, ma un altro colpo per l'Eridio: il ministro Cingolani è pronto a ridurre il valore minimo vitale. Si attende il parere di Arpa
Adt avanti tutta Gli Amici della Terra Lago d'Idro e Valle Sabbia si sono riuniti in seduta pubblica insieme a Legambiente per fare il punto sulle azioni intraprese e da intraprendere per la salvaguardia del lago valsabbino e del corso d'acqua che gli dà origine
La musica che ha fatto la “storia” suonata a tutto volume sabato 13 agosto nella storica Rocca d’Anfo con il concerto del gruppo bresciano
Un mandriano di 27 anni è stato punto da una vespa. In suo soccorso la Protezione civile di Lavenone e l’equipaggio dell’eliambulanza di Sondrio
Il gruppo musicale bresciano in concerto questo venerdì sera nella fortezza napoleonica più grande d’Italia con ingresso gratuito
Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro
Circa duecento persone, tra cittadini e autorità, si sono ritrovati ieri alla Pieve Vecchia a Idro per ribadire il loro impegno a difesa del lago di Idro e del fiume Chiese
VIDEO
Con qualche giorno di ritardo rispetto alla tabella di marcia imposta da Aipo, l'acqua del lago ha ricominciato ad uscire dal suo naturale emissario. Oggi a Idro manifestazione per la salvaguardia di tutta l'asta del Chiese
Saranno trenta gli equipaggi che si sfideranno ad Anfo con la realizzazione e la messa in acqua dai natanti costruiti col fai da te
Il Tavolo delle associazioni fiume Chiese e Lago d’Idro e i quattro comuni rivieraschi danno appuntamento a domenica sera per una manifestazione per la salvaguardia del lago e del fiume
Un modo tutto nuovo per visitare la fortezza affacciata sull'Eridio, grazie a un'iniziativa di Comunità Montana di Valle Sabbia finanziata dal bando "Lombardia Attrattiva". Venerdì l'inaugurazione
Piano piano, in ritardo rispetto alle previsioni, il livello del lago d’Idro sta salendo