Gli operatori turistici del lago d'Idro dicono di comprendere le esigenze dell'agricoltura e chiedono innovazione: «Di acqua ce ne sarà sempre di meno, per tutti, svuotare il lago non è la soluzione»
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Mezzo metro sotto, entro sabato 16 Così l'Eridio, che la settimana successiva dovrà poi tornare al livello minimo stabilito in 367,20.
Aipo: «Ci spiace, ma non potevamo fare diversamente». Da ieri a secco il Chiese in uscita dal lago
L'Eridio, fra istituzioni e turismo Ci saranno anche il sindaco di Idro e il prosindaco di Ponte Caffaro, alla fiera del turismo in programma per questo fine settimana a Stoccarda.
Piove... e il lago ride Una stagione turistica da buttare, con tutta quest'acqua. Sul lago d'Idro è andata bene solo per i livelli, mai così stabili
Eridio: buoni i livelli In questi giorni il lago d'Idro è quasi un metro più alto rispetto allo stesso periodo nel 2015 e nel 2016. La speranza è che possa rimanere tale il vantaggio anche in considerazione alla siccità che impenesierisce tutti i bacini lombardi
Abbassamento dei livelli, Tonina: «Nessuna conseguenza per il biotopo» Per la Provincia autonima di Trento non ci sono state conseguenze per l'habitat naturalistico di Baitoni. Non la pensa così il consigliere Marini
Brutta avventura per una giovane donna che questa mattina ha perso il controllo del mezzo mentre viaggiava fra Vantone e Vesta
Dopo due anni di assenza torna il grande falò del 15 agosto in riva all'Eridio a conclusione dell’Idro Lake Music Festival
Sarà presentato questo sabato sera a Crone il libro del giornalista che da quest’estate è alla guida della Pro loco di Idro
Scrivere un libro, perlomeno un buon libro, è difficile. Scrivere una trilogia? Molto difficile. Scriverla a quattro mani? Una vera sfida. E se queste quattro mani fossero quelle di madre e figlia?
In Terza commissione, nell’incontro di martedì, si è parlato della situazione del fiume Chiese e del Lago d’Idro con l’audizione dei rappresentanti della Federazione delle associazioni che operano in difesa del corso e dello specchio d’acqua
Circa duecento persone, tra cittadini e autorità, si sono ritrovati ieri alla Pieve Vecchia a Idro per ribadire il loro impegno a difesa del lago di Idro e del fiume Chiese
VIDEO