Acque nuovamente agitate, sul lago d’Idro, a causa della partecipazione della Comunità montana, insieme a Regione Lombardia e Aipo, alla formulazione di un nuovo progetto per la regolazione delle acque
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
La realtà fumettistica: «Ma io gli ho detto no...» Ho partecipato ad un comitato su Lago e Ambiente a Idro e ho realizzato che quelli che vi partecipano sono gli stessi che guidano le coscienze ad una rivolta contro l'usurpatore, la Regione
Fra strade e svaso cambia tutto sull'Eridio La terza galleria di svaso del lago d’Idro stata finanziata dallo Stato che ha stanziato per la Regione Lombardia 32 milioni di euro.
Lavori da appaltare entro il 2008.
La gestione del lago d'Idro da parte di Aipo Grazie a una gestione accorta da parte di Aipo, nonostante la siccittà di quest’anno, nel corso dell’estate è stato garantito il deflusso minimo vitale
Lago: il Consiglio si pronunci Sarà un Consiglio comunale straordinario a dare indicazioni su come l’Amministrazione di Idro intende muoversi in merito all’imminente avvio dei lavori per la realizzazione delle nuove opere di messa in sicurezza del lago d’Idro
Operazioni d'appalto Pronti via. Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale è partita la procedura d’appalto per la realizzazione delle “nuove opere di regolazione per la messa in sicurezza del lago d’Idro”
Spiedo bresciano. Girelli: «Dubbi su adeguatezza dello strumento legislativo. Il tema non andava messo in contrapposizione con la caccia»
È stato approvato dal Consiglio di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. Massardi: «Un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda»
Grande festa in Valle Sabbia per il passaggio del Giro d’Italia, dall’accoglienza calorosa dei bimbi alle persone assiepate lungo la salita al Crocedomini
Cos'è l'ictus, i sintomi, perchè arriva? Quali comportamenti adottare? Abbiamo cercato di capirlo chiedendo agli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
Durante il convegno 2022 della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati”, intitolato “Obiettivo ambiente: la Terra in primo piano”, gli studenti della classe seconda A Finanza e Marketing hanno presentato il loro progetto
Mercoledì 25 maggio il cinema di Vestone darà l’arrivederci al suo pubblico con una proiezione gratuita di “Il padrino”, capolavoro del 1972 che quest’anno compie mezzo secolo di vita
Finalmente una significativa diminuzione del numero settimanale dei nuovi positivi da Covid-19. Meno accessi ai Pronto soccorso
Dal Gaver a Crocedomini la strada verrà chiusa già da questo lunedì sera
Vi invitiamo a rispondere a un questionario proposto dalla dott.ssa Sabina Moro in merito a un’iniziativa sociale e culturale circa il ruolo dello psicologo