28 Giugno 2023, 09.45
Idro
Carabinieri

L'Arma dei Carabinieri festeggia il suo 209° dalla fondazione

di Redazione

In occasione del festeggiamento la Sezione valsabbina della Anc ha omaggiato la nuova madrina


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Anche quest’anno
la Sezione valsabbina dell’Ass. Naz. Carabinieri in occasione del 209 anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, si è ritrovata a Idro, domenica 25 Giugno, per una celebrazione dove si è  potuto ancora una volta assistere all’ideale abbraccio tra i Militari in forza alle Stazioni della Vallesabbia, i Carabinieri in congedo, i familiari, i simpatizzanti, i volontari, le Autorità e la popolazione.

Un caldo mattino estivo
e i graziosi bar e chioschi del paese lacustre hanno accolto, già dalle otto del mattino, uomini e donne agghindati con baschetti, alamari, cappellini, foulard e uniformi di rappresentanza e di volontariato. Un bel colpo d’occhio per gli incuriositi cittadini e i turisti.

La sacralità dell’anniversario ha fatto tutti concentrare nella Chiesa parrocchiale, dove è stata svolta la funzione religiosa che precede la sempre toccante cerimonia in ricordo dei Caduti dell’Arma dei Carabinieri e di tutte le FF.AA. militari e civili. Le Autorità vestivano con orgoglio le fasce tricolore, a testimoniare la vicinanza degli Amministratori verso quei discreti uomini che portano la Fiamma sul cappello e sul cuore.

L’alzabandiera al monumento dedicato a chi ha versato il suo sangue per il bene della Comunità e della Nazione ha commosso i presenti. Sono poi successi gli ispirati discorsi del primo cittadino di Idro Aldo Armani, del Presidente della Comunità Montana Giovanmaria Flocchini,  del consigliere regionale Bontempi Giorgio ed è stata letta la testimonianza di amicizia e stima che l‘ onorevole Gianantonio Girelli ha inteso far giungere per la ricorrenza.

Per sottolineare la vicinanza degli associati al territorio, anche quest’anno l’ Anc Valsabbina ha deciso di donare un defibrillatore, alla comunità dove è avvenuta la festa. Questa volta la scelta è caduta sulla  Cogess di Idro, organismo ben conosciuto e apprezzato nella vostra valle che da anni porta assistenza alle  persone speciali.

Il presidente Icaro Pasini ha sottolineato l’importanza di donare questo strumento salvavita, che è stato ritirato direttamente dalla presidente del COGESS Cristina Baruzzi accompagnata da un gruppo di ragazzi che commossi hanno ringraziato.  

La seconda parte della cerimonia,
proseguita poi con il pranzo sociale, è stata dedicata ad un evento importante e atteso da parecchie settimane e cioè la nomina della nuova madrina dell’associazione. A continuare la tradizione dopo la scomparsa dell’indimenticata madrina Bianca Valentinotti, è stata nominata la cittadina di Idro Francesca Venturini.

Tale investitura
è stata idealmente ufficializzata col il passaggio di consegne tra il marito della precedente Madrina, sig. Rosini Giovanni, e Francesca. Un lungo e scrosciante applauso ha suggellato l’investitura di Francesca da sempre appassionata dell’Arma dei Carabinieri, autrice di una tesi sulla Storia dell’Istituzione che divulga con preziose lectio in asili e scuole agli alunni.

In questo contesto formale e cordiale, si andava a concludere una bellissima giornata piena di valori importanti che da sempre sono corredo delle donne e degli uomini con la Fiamma sul cappello e sul cuore. 



Vedi anche
25/06/2022 08:00

La sezione Valsabbina festeggia il compleanno dell'Arma Si terrà questa domenica 26 giugno a Livemmo di Pertica Alta il raduno della sezione Valsabbina dell’Anc per la ricorrenza del 208° anniversario di fondazione dell'Arma dei Carabinieri

14/06/2018 08:10

Buon compleanno all’Arma dei Carabinieri A Bagolino i carabinieri in congedo della sezione Valsabbina in Preseglie hanno festeggiato insieme il 204° di fondazione dell’Arma e il 68° del sodalizio

19/06/2017 16:52

Festeggiati i 203 anni dell'Arma Con una partecipata cerimonia svoltasi domenica a Provaglio Val Sabbia, la sezione Valsabbina della Associazione Nazionale Carabinieri ha festeggiato il compleanno dell’Arma

05/06/2007 00:00

A Famea le 193 candeline dell'Arma La “Sezione valsabbina in Preseglie” dell’Associazione nazionale carabinieri festegger il 193 Anniversario di fondazione dell’arma a Famea di Casto domenica 10 giugno.

27/11/2021 06:53

A Treviso Bresciano la Virgo Fidelis La sezione "Valsabbina in Preseglie" dell'Associazione Nazionale Carabinieri festeggia questa domenica la patrona dell'Arma, passando in rassegna l'impegno civico in tempo di Covid




Altre da Idro
25/11/2023

Nuove opere di svaso: il no alla galleria dell'Eridio

Il progetto della galleria non piace al «Gruppo amici della terra» che richiederà la revisione delle opere

25/11/2023

Il «Perlasca» miglior rampa di lancio per l'università

L'Istituto di Idro, secondo la classifica di Eduscopio, è il migliore tra i tecnico-economici per preparare gli studenti all'ingresso all'università. Ottimo posizionamento anche per l'ingresso nel mondo del lavoro

23/11/2023

Scuola, Open day per orientarsi

All’Istituto Superiore di Valle Sabbia "G. Perlasca" di Idro e Vobarno le giornate dedicate all'orientamento scolastico con possibilità di iscriversi anche a dei piccoli laboratori e mini stage che aiutino nella scelta dell'indirizzo scolastico

23/11/2023

Fibra di carbonio per il ponte di idro

Impermeabilizzato ed asfaltato nei giorni scorsi, il ponte che permette di attraversare il lago all'incile, verrà consolidato nei prossimi giorni con una soluzione innovativa

(1)
22/11/2023

La lettera nel cassetto

È un ligure della Valle Sabbia, Marcello Rizza, il vincitore di un prestigioso concorso letterario premiato nei giorni scorsi a Sprigno, nel Monferrato... anche dai Carabinieri

19/11/2023

Corse e sicurezza, dalle gare alla strada

Anche gli alunni del “Perlasca” di Idro coinvolti nell’iniziativa di Aci Brescia, Provincia, Ufficio Scolastico Territoriale con il supporto del Pullman Azzurro della Polizia sulla consapevolezza alla guida

16/11/2023

Chiusura e lavori al ponte sulla Sp58

Partiti i lavori sul ponte che fa da ingresso alla sponda sinistra del lago d’Idro e permette di lasciare la 237 del Caffaro per raggiungere Capovalle da una parte e Treviso Bresciano dall’altra

15/11/2023

Confrontarsi con gli adolescenti sulle tematiche di attualità

È il tema dell’incontro rivolto a docenti e genitori organizzato per questo giovedì al Polivalente di Idro con lo psicologo Matteo Lancini

12/11/2023

International games month: piccoli investigatori cercasi

Nel mese dedicato ai giochi in scatola, le biblioteche di Idro, Preseglie e Provaglio propongono a tutti i bambini dai sei anni un su una serata di gioco investigativo

09/11/2023

Protezione civile: alla Valle Sabbia 200mila euro

Anche cinque comuni valsabbini beneficeranno dei fondi messi a disposizione dalla Regione per l’acquisto di mezzi per il soccorso