E’ operativo a Gavardo il primo centro valsabbino per le vaccinazioni. Sei postazioni che potranno essere pienamente operative quando arriveranno sufficienti vaccini. La prima è stata l’Agnese, classe 1922
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Appuntamenti col vaccino Prosegue anche questa settimana la campagna vaccinale per l'influenza stagionale promossa dall'Asl di Brescia nei paesi della Valle Sabbia
Al via le vaccinazioni Prender il via il prossimo 5 novembre, con alcune importanti novit, la campagna vaccinale per l'influenza stagionale promossa dall'Asl di Brescia
Adesione online al vaccino, se non ci riesci ti aiuta il Comune Il sindaco di Muscoline Giovanni Alessandro Benedetti offre assistenza agli ultraottantenni in difficoltà nell'aderire al vaccino anti Covid-19 tramite la procedura online richiesta da Regione Lombardia
Severino: «Voglio tornare alla normalità» Fra i vaccinati al Palafiera di Gavardo anche l'odolese Severino Zona, alla sua 103^ primavera
«Lhub di Gavardo non basta» «Per la Valle Sabbia “storica”, almeno da Sabbio Chiese in su, passando per la Conca d’Oro e tutto il resto dell’impluvio del Chiese, le vaccinazioni vanno fatte a Nozza» ad affermarlo è lo storico Alfredo Bonomi
Situazione in netto miglioramento anche negli ospedali dell’Asst del Garda dove come conseguenza di meno malati Covid alcuni reparti stanno tornando alla loro funzione originale. Intanto prosegue la campagna vaccinale
Studio pronto e pubblicato sul sito di Acque Bresciane in un’ottica di condivisione totale con cittadini e associazioni. In programma anche tre tavoli di confronto
Da domani - lunedì 12 aprile - la Lombardia torna in fascia arancione a fronte del miglioramento della situazione epidemiologica. Cosa resta in vigore e cosa invece cambia
Da oggi, 9 aprile, il Parco del Vittoriale degli Italiani riapre ai visitatori con ingresso gratuito
La Comunità Montana dell’Alto Garda rinnova la richiesta che consentirebbe di accelerare la campagna vaccinale per la fascia d’età 75-79 e completare rapidamente quella per gli over 80
Calano i ricoverati e i posti letto Covid negli ospedali dell’Asst del Garda ma non nelle terapie intensive
È il nuovo servizio attivato da Asst del Garda al momento riservato per le Rsa ma da prossimo mese anche per anziani e fragili non trasportabili
A Gravedona, sul lago di Como, Pietro Rizzi e Margherita Martarelli della Canottieri Garda Salò hanno passato la selezione interzonale
Tali i risultati ottenuti dalle atlete della Canottieri Garda al Meeting Nazionale sul lago di Candia
Gli appuntamenti saranno fissati a partire dalla prossima settimana direttamente da Asst Garda per i pazienti già in carico alle strutture ospedaliere