20 Agosto 2022, 08.00
Gavardo Vallio Terme Villanuova s/C Serle Paitone Prevalle Roè Volciano Muscoline
Politica e territorio

Sessant'anni al servizio del prossimo

di redazione

La sezione gavardese dell’Avis compie 60anni. Fondata nel 1962 prosegue la propria attività più in salute che mai, aumentando di anno in anno il numero di donatori volontari

Una lunghissima storia, sessant’anni di solidarietà e generosità, ecco ciò che contraddistingue la sezione dell’Avis di Gavardo e che le ha permesso di continuare a crescere ed aiutare su tutto il territorio. 
 
Territorio molto vasto quello su cui opera la sezione gavardese dell’Avis, che raggruppa i donatori abitanti nei comuni di Muscoline, Nuvolento, Paitone, Prevalle, Roè Volciano, Serle, Vallio e Villanuova.
 
Storia e numeri di una sezione più che mai in salute, infatti al termine dello scorso anno, fece registrare addirittura il suo massimo storico di donatori effettivi, ben 1.374, ai quali sono da aggiungere soci ex-donatori, volontari e molti altri. 
 
«Durante il 2021 si sono presentati nei nostri uffici 149 aspiranti donatori» spiega il presidente Arturo Tebaldini, che prosegue, «Più del doppio rispetto al 2020, quando erano stati, complice certo la situazione legata al Covid, soltanto 63».
 
«La crescita del numero di donatori ha fatto sì che aumentassero sensibilmente anche le donazioni» ricorda il direttore sanitario, dottor Gianni Filippini «che sono aumentate da 2.290 a 2.448».
 
«Un ottimo risultato, ma non dobbiamo accontentarci» ricorda Tebaldini, rammentando che «Di sangue c’è sempre un grandissimo bisogno, motivo per cui aspettiamo ancora tanti nuovi volontari». 
 
Numeri, ma non solo, infatti in occasione del sessantesimo anniversario, la sezione gavardese dell’Avis, organizza una festa con la popolazione, organizzata dal 29 settembre al 2 ottobre, e ricca di appuntamenti. 
 
Ad aprire la manifestazione, Giovedì 29 alle 20.30, presso il Salone Pio XI, ci sarà l’appuntamento con il teatro dialettale di Paola Rizzi; a seguire, venerdì 30 alle 20, all’Antica cascina San Zago di Salò, l’«Apericena del sessantesimo». 
 
Sabato 1 ottobre alle 17.30, presso la Sala consiliare di Gavardo, si terrà la cerimonia ufficiale, con attribuzione della Croce d’oro alla memoria di Gilberto Forioli, e alle 19.30 seguirà un rinfresco nel cortile del Museo archeologico, mentre alle 20.30, presso iil Salone Pio XI, vi sarà la consueta cerimonia per la consegna delle benemerenze, con intrattenimento musicale. 
 
Domenica, 2 ottobre, in conclusione, alle 8.30 si terrà una camminata ludico-sportiva, mentre alle 17, al Morso46 di Limone di Gavardo, vi sarà l’esibizione di band e solisti locali. 
 



Vedi anche
13/03/2019 09:50

Avis Gavardo, assemblea e consegna delle benemerenze Il mese scorso gli avisini di Gavardo si sono riuniti in assemblea a Muscoline per tracciare un bilancio delle attività sezionali e programmare quelle future. Nell’occasione sono state consegnate numerose benemerenze agli iscritti

20/10/2012 09:00

Teatro e benemerenze Fa tappa questa sera a Villanuova lo spettacolo ideato da Teatro Gavardo per il 50 dell'Avis di Gavardo nei paese aderenti al sodalizio. Nell'occasione vengono consegnate le benemerenze agli Avisini.

29/09/2012 09:00

Teatro e benemerenze iniziato il tour di Teatro Gavardo con lo spettacolo ideato per il 50 dell'Avis di Gavardo nei paese aderenti al sodalizio. Nell'occasione vengono consegnate le benemerenze agli Avisini. Stasera tocca a Vallio Terme.

04/03/2014 11:38

Benemerenza oro con smeraldo Congratulazioni a Rolando Fancini, di Villanuova sul Clisi, premiato dall’Avis di Gavardo per la lunga militanza nel sodalizio dei donatori di sangue

17/10/2009 07:00

Una lezione di volontariato Un contributo dell’Avis al servizio delle associazioni del territorio per riflettere sulle motivazioni al volontariato




Altre da Muscoline
27/11/2023

Chiude l'antica Forneria Marenda

In attività dai primi anni Ottanta, la forneria a conduzione familiare di Muscoline chiude i battenti questo giovedì, 30 novembre, con il pensionamento dei coniugi Marenda

27/11/2023

Cinque candeline per Sofia

Tanti auguri a Sofia, di Castrezzone di Muscoline, che oggi, 27 novembre, spegne cinque candeline

24/11/2023

Al «Bosco dei nuovi nati» undici nuove piantine

Nella Giornata nazionale degli alberi, il bosco dedicato ai nuovi nati nel Comune di Muscoline si è ampliato

09/11/2023

Infortunio sul lavoro

E' stato elitrasportato al Civile di Brescia in codice rosso l'uomo che ieri pomeriggio, in un impianto di Muscoline, è stato investito da un muletto

31/10/2023

«Contro la violenza sulle donne»

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione Comunale di Muscoline ha voluto dedicare quattro incontri formativi sul tema

13/10/2023

Camminata letteraria

Un percorso anulare con momenti di lettura e riflessione che si conclude con una golosa castagnata

09/10/2023

Controlli notturni

Un’intensa attività di controllo quella messa in campo congiuntamente dai comandi intercomunali di Polizia locale di Calvagese-Muscoline e Prevalle-Paitone

28/09/2023

L'espressione del legno

Due giorni dedicati alla riscoperta della lavorazione manuale, artigianale e artistica del legno quella proposta dall’atelier di Gianpietro Biemmi di Muscoline, che donerà due sculture lignee ai Comuni di Muscoline e Prevalle

05/09/2023

Un saluto a don Pier Luigi e benvenuto a don Cesare

Avvicendamento di sacerdoti nell’erigenda unità pastorale “Madre Elisa Baldo” di Gavardo

24/08/2023

Vendesi terreno edificabile

E' aperta l'asta per l'alienazione di tre appezzamenti di terreno di proprietà comunale sui quali sarà possibile anche costruire. Ecco i dettagli