25 Luglio 2022, 09.51
Gavardo Salò
Cinema

«Edith» il film premiato al Giffoni parla valsabbino

di redazione

Il film, tratto da una storia vera, dentro un luogo simbolo della Repubblica Sociale Italiana, con Viola Turelli nella parte di «Edith, una ballerina all’inferno»


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...


 
C’è molto di Brescia e Valle Sabbia nel film di Marco Zuin girato tra la Polonia e il dismesso teatro di Salò luogo di festa dei gerarchi fascisti. È stato presentato in prima mondiale proprio Sabato 23 luglio al Giffoni Festival, in doppia replica: sul grande schermo è arrivata la storia di Edith Eger, interpretata dalla giovane bresciana Viola Turelli.
 
Il narratore, attore e regista è Emanuele Turelli, gavardese che ci ha messo del suo, scrivendo la sceneggiatura basata sulla vita di Edith Eger, ballerina ungherese sopravvissuta alla Shoah e autrice del libro «La scelta di Edith».
 
La casa di produzione è l’associazione culturale di Gavardo, Violet Moon, così come gavardesi sono gli allievi di Ok School, che si sono occupati del make-up e delle acconciature dei protagonisti. Daniele Gozzetti ha composto le musiche, Riccardo Viviani ha curato l’organizzazione logistica, il produttore esecutivo è Claudio Ziliani: tutto parla bresciano. In sala, al mattino, erano presenti duecento giurati della sezione Impact: «Edith, una ballerina all’inferno» era stato selezionato tra oltre quattromila titoli da tutto il mondo e la proiezione è stata occasione per ritirare il premio.
 
Impact Award 2022, questo il premio valso al film bresciano che al termine della prima si è meritato minuti ininterrotti di applausi nonché numerose domande.  «L’intervento più emozionante» racconta Emanuele Turelli.

«È stato quello di una ragazza ungherese che ha chiesto chiarimenti sulla parte coreutica. E ci ha ringraziato per aver ricordato questa donna così coraggiosa. Qualcuno ci ha domandato se il film diventerà spettacolo: è una possibile evoluzione. Per ora ci con-centriamo sul cinema, ma anche a teatro avrebbe un forte impatto»



Vedi anche
19/11/2022 09:12

«Edith, una ballerina all'inferno» in prima visione Sarà presentato questo fine settimana in anteprima a Gavardo il film di Marco Zuin con Emanuele e Viola Turelli vincitore del premio Impact Award 2022 al Giffoni Film Festival

22/11/2022 08:00

Successo per la prima di «Edith» Svelato alla comunità il film realizzato dall’associazione culturale gavardese Violet Moon, vincitore nel 2022 del premio Impact Award al Giffoni Film Festival

16/06/2014 11:01

Cinema e libri Questa sera presso il chiostro di Santa Giustina a Salò il via a una rassegna con quattro film tratti da romanzi o dedicati al mondo della lettura

12/01/2008 00:00

I film del weekend Ecco i film in programmazione nei cinema della valle per questo fine settimana. Il film di Pieraccioni in cartellone in ben tre cinema.

22/11/2008 00:00

Nuovi film e nuove sale per il grande schermo Fa la sua comparsa sui grandi schermi valsabbini l’ultimo film di James Bond “Quantum of Solace”, in programma al cinema di Vestone. New entry fra le sale cinematografiche il cinema di Agnosine con ben due film.




Altre da Gavardo
25/09/2023

Palio dei Borghi, vince la Faita

È andata al borgo dei verdi la vittoria del Palio dei Borghi di Gavardo, a conclusione di tre giorni di festa

24/09/2023

Cuore e batticuore

Una corsa per Gian Castagna, il 46° di Gabriella e Gino, tante belle associazioni, la Madonna del Carrozzone, Limone, ‘Prato Bello’, il Chiese e vari eventi

22/09/2023

«Chi tace non acconsente, è complice!»

I comitati ambientalisti impegnati contro il progetto dei depuratori a Gavardo e Montichiari chiedono al presidente della Provincia e alla Regione di pronunciarsi sulla questione delle depurazione dei comuni gardesani

21/09/2023

È Palio dei Borghi

Prenderà il via questo venerdì 22 settembre, l'ottava edizione del Palio di Gavardo che vedrà sfidarsi in giochi di oggi e di ieri, i cinque borghi gavardesi

21/09/2023

Avviso pubblico Comune di Gavardo

Avviso di adozione e deposito atti relativi alla variante al documento di piano del Pgt vigente, per aggiornamento della componente geologica, idrogeologica e sismica

19/09/2023

Soprazzocco Bike e Duathlon Cross, spunti di terzo tempo

Due piacevoli eventi sportivi che hanno coinvolto gli atleti della squadra di Mtb e in un caso podisti della Polisportiva Pertica Bassa

18/09/2023

Nuova vita per il campo da basket e il parchetto

Sono quelli di via del Signurì a Gavardo, per cui l'Amministrazione comunale ha investito circa 30mila euro, restituendoli rinnovati alla comunità

18/09/2023

I primi 10 anni della Libertas Vallesabbia

La società di atletica valsabbina ha festeggiato il decimo anniversario di fondazione, tracciando un bilancio e presentando nuove sfide e iniziative

18/09/2023

Doppio intervento del Soccorso alpino

Anche un falso allarme ad impegnare nella domenica appena trascorsa le squadre valsabbine del Soccorso alpino

17/09/2023

Daspo numero tre a Gavardo

Anche un provvedimento di allontanamento per ubriachezza molesta, fra i provvedimenti adottati dagli agenti della Locale della Valle Sabbia impegnati in pattugliamenti serali e notturni