23 Agosto 2013, 14.00
Gavardo Lavenone
Anpi

In ricordo del partigiano Amerigo Bagozzi

di c.f.

Questa domenica mattina un'escursione sul sentiero "Giacomo Perlasca" fino a malga Paio Alto, nel Comune di Lavenone, dove il 26 agosto 1944 fu ucciso il partigiano delle Fiamme Verdi

 

L’Anpi di Brescia organizza per questa domenica mattina un’escursione presso la malga di Paio Alto (Comune di Lavenone, lungo il sentiero Giacomo Perlasca) per ricordare il partigiano Amerigo Bagozzi.

Nell’agosto 1944 in Valle Sabbia si costituì la brigata partigiana “Giacomo Perlasca”, che aderì alle Fiamme Verdi. Nel corso di un rastrellamento alla cascine di Paio Alto, sotto la Corna Blacca, il 26 agosto fu ucciso Amerigo Bagozzi di Soprazzocco di Gavardo.

Per ricordarlo, su proposta di Ermes Baldassari, in alpeggio presso Paio alto con le sue capre, è stata organizzata una commemorazione questa domenica 25 agosto alle ore 11 a Paio Alto.

Chi vuole partecipare può mettersi in contatto con Pier Luigi Fanetti al 333.7144204. Per indicazioni sul sentiero si può consultare il sito del Cai di Collio (www.caicollio.it).



Aggiungi commento:

Vedi anche
21/08/2014 08:11

Coi partigiani a Paio Alto Camminata letteraria in ricordo del partigiano “Rigo”, quella in programma per domenica 24 agosto a Malga Paio Alto, sulle pendici della Corna Blacca

23/03/2018 09:57

Il partigiano «Ferro» Si svolgerà questa sera alle 18 presso il cimitero di Barghe l’annuale commemorazione in ricordo del giovane partigiano delle Fiamme Verdi Ippolito Boschi

20/03/2015 15:30

In ricordo del partigiano «Ferro» Domenica mattina a Barghe la commemorazione dell'uccione del giovane partigiano delle Fiamme Verdi Ippolito Boschi, nel settantesimo della morte

21/03/2017 16:01

Il ricordo di «Ferro» Verrà commemorato questo giovedì a Barghe, il paese che gli diede i natali e dove fu sepolto, Ippolito Boschi, il partigiano delle Fiamme verdi “Ferro”

27/04/2018 07:00

Il sentiero del partigiano «Campi» Verrà inaugurato martedì 1 maggio a Vobarno il sentiero dedicato al partigiano Cristoforo 'Rino' Campanardi. Appuntamento alle ore 8.15 in Largo Donatori di Sangue




Altre da Lavenone
25/05/2023

Bloccate alcune abitazioni rurali sopra Vaiale

Il maltempo che ha causato danni in tutta la provincia sembra al momento aver risparmiato la Valle Sabbia. Non così a Lavenone

19/05/2023

Scivola e cade

A farsi male questa volta lungo la 237 del Caffaro in territorio di Lavenone, per fortuna in modo non grave, una coppia di motociclisti tedeschi

15/05/2023

La CPF80 di Lavenone

La C.P.F.80, cooperativa di consumatori con sede a Lavenone, giunge quest’anno al suo 43esimo compleanno.  L’assemblea annuale dei soci è per questo giovedì 18 maggio alle 20:30, per la prima volta nell'area di vendita

12/05/2023

Quali sentieri di pace in tempo di guerra?

Questa sera a Vestone l'incontro con l'insegnante e saggista Anselmo Palini, con la sua fine analisi delle problematiche connesse con i totalitarismi del XX secolo

02/05/2023

Frontale all'uscita di via del Tram

Di nuovo a Lavenone. Sul posto i volontari dell’ambulanza di Vestone, anche se per fortuna nessuno si è fatto male. Curiosa la dinamica

01/05/2023

Giovane si ribalta con la sua auto

Pauroso incidente nella serata di questo lunedì 1 maggio con un’auto che si è ribaltata in località Pozza a Lavenone

29/04/2023

Ragazza travolta da una moto

Stava scendendo dall'autobus quando è stata investita da un motociclista in transito
Aggiornamento ore 8

21/04/2023

Auto contro camion

Lo scontro è avvenuto questa mattina a Lavenone, la strada è stata bloccata per molto tempo

07/04/2023

Un crocifisso nella valle dell'Abbioccolo

È opera dell’artista scultore Elia Zambelli ispirato dalla croci campestri dell’Alto Adige

06/04/2023

Aziende valsabbine al Gruppo Migal

Il gruppo di Marcheno ha completato le acquisizione della Pressofusioni Comero e della Svea Stampi, di proprietà della famiglia Niboli, e della Coccoli