11 Agosto 2023, 08.00
Gavardo
Non solo nonni

Rio de Oro e Rsa La Memoria di Gavardo: la collaborazione che fa nascere sorrisi

di Redazione

L’apertura a nuove esperienze è sempre stimolante per gli ospiti della Rsa "La Memoria" di Gavardo che accolgono sempre con entusiasmo l’interazione con il territorio. In questo caso però la collaborazione con l’associazione Rio de Oro li ha portati a conoscere bambini di un’altra cultura


L’associazione "Rio de Oro" di Gavardo  si occupa del sostegno a distanza dei bambini Saharawi portatori di handicap e delle loro famiglie, organizzando in Italia l’accoglienza estiva e le cure sanitarie per bambini necessitanti di diagnosi e terapie. Tra gli obbiettivi dell'associazione c'è quello di realizzare strutture e interventi socio-sanitari all’interno degli accampamenti Saharawi, nel sud dell’Algeria.

In questi giorni i bambini sono ospitati a Gavardo e ciò li ha portati all’incontro con la nostra realtà e, di conseguenza, anche con gli anziani della casa di risposo gavardese.

Sono stati organizzati due incontri: il primo ha previsto un giro al mercato di Gavardo per mostrare ai minori una realtà che loro non conoscono, per interagire con gli anziani e con il territorio.

I nonni sono stati ben felici di avere dei piccoli accompagnatori che hanno suscitato tanta tenerezza e tanta voglia di sorridere.

Il secondo incontro si è tenuto al piano inferiore della struttura Rsa "La Memoria" dove sono stati organizzati dei piccoli giochi a squadre tra nonni e bambini. Si sa che il gioco è divertente per i piccoli, ma è anche un modo per tenere attivi gli anziani e fargli ricordare la loro infanzia. Anche le attività con le tempere possono generare allegria, soprattutto per i bambini che probabilmente non le avevano mai utilizzate.

È quindi stata per loro una scoperta l’utilizzo dei colori per creare delle collane colorate, sempre in collaborazione con gli ospiti della Rsa.

L’incontro tra la Rsa "La Memoria
" e i Bambini Saharawi ha generato molta gioia tanta voglia di mettersi in gioco, oltre ad aver dato la possibilità di comprendere altre generazioni ed altre culture. Nonostante non parlassero la stessa lingua, grazie ai sorrisi, le parole non servivano.

Un grazie all’associazione Rio de Oro per la collaborazione e a tutti i volontari per quello che fanno.



Aggiungi commento:

Vedi anche
16/11/2022 16:00

Quando una pizzata diventa convivialità e solidarietà Con la collaborazione di alcune pizzerie del territorio gli ospiti della Rsa La Memoria hanno potuto gustare delle ottime pizze

01/10/2015 16:39

Nonni in festa all'oratorio e dagli alpini Un intenso fine settimana per gli ospiti della casa di riposo “La Memoria” di Gavardo”, con la festa dei nonni, la giornata con gli alpini e il concerto della minibanda a conclusione del “Mese del sorriso”

28/12/2022 07:50

Coi nonni al Borgo del Quadrel Gli ospiti della Rsa La Memoria di Gavardo, passato il Natale, hanno avuto l'occasione di visitare il fantastico presepe allestito dai volontari del Borgo

15/05/2015 16:45

La Memoria, nuove occasioni per stare insieme Dopo la partecipazione alla Fiera di Gavardo e l'organizzazione della Festa della mamma, la casa di riposo gavardese organizza in collaborazione con il comune e il centro sociale delle gite culturali e altre iniziative di animazione che coinvolgono i bambini della scuola dell'infanzia parrocchiale

07/11/2022 10:37

Gli ospiti della Rsa «La Memoria» alla scoperta della storia Una visita guidata speciale al Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo per gli ospiti della casa di riposo gavardese




Altre da Gavardo
03/10/2023

Depurazione gardesana, perché nel fiume Chiese?

Questo mercoledì sera a Gavardo un incontro pubblico dei sindaci contrari al mega progetto dei depuratori dei Comuni gardesani a Gavardo e Montichiari

03/10/2023

Nuovi appuntamenti all'Hub tecnologico

Sono ripartiti gli appuntamenti creativi all'Hub tecnologico di Gavardo dedicati a tutti i ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni

01/10/2023

Scontro tra auto

L'incidente, avvenuto poco dopo le 14, è all'origine delle lunghe code sulla 45bis

30/09/2023

Teletutto accende i riflettori sul fiume Chiese

La diretta di “In piazza con noi” questa domenica, 1 ottobre, partirà dal parco del Mulino di Gavardo per esaltare le bellezze e le particolarità del nostro fiume di casa, che scorre per ben 160 chilometri attraverso numerosi comuni

30/09/2023

Alla scoperta delle antiche tradizioni agricole

Questa domenica, 1 ottobre, doppio appuntamento al Museo archeologico di Gavardo nell'ambito della rassegna “Labor” per tutti i curiosi e appassionati del passato

30/09/2023

Tessuti aerei, Noemi vola ai Mondiali

L'appena undicenne Noemi Abigail Guatta di Soprazocco rappresenterà l'Italia ai Campionati Mondiali “Pole and aerial World Cup”. Per farlo la giovanissima atleta è in cerca di uno sponsor

30/09/2023

Scatta l'ora del 35° Trofeo G.S. Gavardo

Questo sabato pomeriggio le strade di Gavardo e dintorni saranno percorse dalla gara che porterà in valle le più forti squadre del panorama nazionale Elite/Under 23

28/09/2023

Non rispetta l'ordine di allontanamento e si ripresenta in centro

Era di nuovo in centro a Gavardo, ieri, l'uomo che in stato di ubriachezza molesta due giorni fa infastidiva i passanti. Questa volta gli agenti lo hanno accompagnato fin sopra l'autobus

28/09/2023

Gli architetti americani in visita al Distretto del Marmo Bresciano

Dopo gli anni di chiusura dovuti alla pandemia sono tornati finalmente in buon numero quest’anno gli architetti statunitensi interessati a conoscere il marmo bresciano ed i suoi molteplici utilizzi

27/09/2023

Davide Scassola ammesso al master dell'Anci

C'è anche il consigliere comunale di Gavardo fra i 40 amministratori under 36 ammessi al prestigioso master ForsAM di Publica, la scuola promossa dall'Anci