La prima sentenza era passata in giudicato. Ora ecco un nuovo ricorso dei residenti di via Bortolotti per l'inquinamento acustico e il disturbo alla quiete pubblica. La discussione in Tribunale a metà dicembre
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Nuovo ricorso al Tar dei residenti di via Bortolotti e dintorni per il tiro a segno di Gavardo.
Sotto la lente delle oltre cento famiglie del “Comitato Sotto la Paina (che prende il nome dalla vicina collina, n.d.r.)”, questa volta, la “perdurante inerzia” dell'amministrazione comunale che non avrebbe adottato, come invece prescritto dal Tar in febbraio, “i provvedimenti urgenti volti a impedire alla sezione di Gavardo del Tiro a segno nazionale (Tsn) la prosecuzione dell'attività causa dell'inquinamento acustico, o comunque l'immediato abbattimento di emissioni sonore e disturbo della quiete pubblica”.
E' già stata fissata per il 20 dicembre la discussione presso il Tribunale amministrativo di Brescia.
A seguito della prima sentenza, passata in giudicato, queste erano state le parole del Tar: “Il superamento del limite delle emissioni sonore è circostanza non contestata dalle controparti, che si limitano invece a insistere sull'applicazione di diversi e meno stringenti limiti. Il Comune afferma di non avere a disposizione elementi che giustifichino l'esercizio dei propri poteri di prevenzione dell'inquinamento acustico. Tuttavia, la relazione del consulente officiato dall'amministrazione offre questi elementi. Spetta al Comune riavviare il procedimento di verifica del rispetto dei limiti e adottare le determinazioni conseguenti”.
Dal canto suo il Comune aveva deciso di conformarsi a quanto disposto dal tribunale, riattivando il procedimento di verifica formulando al responsabile dell'area Infrastrutture l'indirizzo di affidare le verifiche all'Arpa. I residenti avevano però diffidato l'amministrazione ad adottare i provvedimenti in quanto l'inquinamento acustico era già stato accertato; in caso contrario sarebbero passati alle vie legali, ed eccoci alla situazione odierna.
Mentre i residenti non escludono di presentare ulteriore richiesta anche per danno biologico, patrimoniale, morale ed esistenziale, il Comune cerca i finanziamenti per un eventuale trasferimento del tiro a segno in una ex cava di Soprazocco. L'amministrazione comunale ha già partecipato ad un bando, arrivando seconda, per favorire tale trasferimento.
Tiro a segno e rumore, udienza al Tar Il comitato dei residenti ha fatto ricorso a causa dell'eccessivo rumore provocato dagli spari, e domani – mercoledì – si terrà l'udienza di merito. Recuperato nel frattempo anche un vecchio progetto di collocazione
Rumore al Tiro a segno, il Tar dà ragione al comitato Prima importante vittoria per i residenti di via Bertolotti contro il Comune e il Tiro a Segno Nazionale per i rumori provocati dal poligono di tiro
Tiro a segno Nazionale, il caso arriva al Tar
Inquinamento acustico Domenica 25 novembre in programma un’escursione su sentieri poco frequentati da Casto a Piano di Lò. Mi aspettavo panorami valsabbini, silenzio e unico rumore quello delle foglie spostate camminando...
Tiro a segno di Via Bortolotti, si attende la sentenza Ci vorranno almeno 45 giorni per la sentenza del Tar di Brescia che deciderà il destino del Tsn di Gavardo, i residenti da anni lamentano il troppo rumore dovuto agli spari e ora chiedono i danni
Controlli straordinari per prevenire i reati, soprattutto i furti. Ma a Gavardo gira anche il “crack”
Questo weekend a Gavardo l'inaugurazione della mostra antologica di Lucrezia Damiani Piccoli e della mostra fotografica dedicata alla maternità nel mondo a cura degli studenti del Liceo Fermi di Salò
Si trovano in località Gazzine e sul Monte Magno i lotti a disposizione dei cittadini gavardesi per il taglio legna messi a disposizione dall’amministrazione comunale
Le sezioni Coldiretti di Gavardo, Villanuova, Calvagese e Vallio Terme si sono ritrovate domenica per la consueta festa di fine anno
Si tratta di un “bilico” con targa polacca, incastrato da diverse ore a Gavardo. La Locale della Valle Sabbia si sta adoperando per trovare una soluzione
Si è tenuta questo sabato sera la celebrazione della sezione Anc di Gavardo con i rappresentanti delle quattro amministrazioni comunali
Anche quest’anno per la ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei minatori e dei cavatori, è stata celebrata una messa nella galleria della cava di calcare del monte Budellone
Un altro mese, un altro hub con tanti appuntamenti dedicati a tutti i ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, per dar sfogo alla creatività sperimentando le nuove tecnologie
Ancora una volta la Asst Garda riceve i riconoscimenti dalla Fondazione Onda, tre per ogni presidio ospedaliero
È la multa prevista per un uomo residente a Nuvolento che è stato sorpreso ad utinare in centro a Gavardo. E c'è anche il "daspo"