Cittadini allarmati a Soprazocco di Gavardo, per la paventata chiusura di uno dei due negozi presenti nella frazione, solo perchè il proprietario dei locali non sarebbe intenzionato a rinnovare il contratto di locazione
questa appunto è una campana, con tutte le giustissime motivazioni, dall'altra un proprietario non è più padrone dei propri locali e decidere in autonomia? Avrà i suoi buoni motivi no? Capisco perfettamente il disagio, e ci mancherebbe, ma se uno è proprietario di un locale e alla scadenza naturale decide di non rinnovare perchè vuole farne quello che crede dov'è il problema?
giusto ciò che dici,ci mancherebbe e' roba sua...ma se dovesse affittarlo a 200 eur al mese e metterci dentro una 10ina di 'profughi'...non e' il primo e nemmeno l'ultimo...a me dopo 35 anni di onorato affitto,pagato fino all'ultimo centesimo,mi han dato il ben servito con raccomandata di lasciar libero i locali entro 6 mesi e ci han messo dentro cinesi con laboratorio (naturalmente tutto abusivo)...poi,dopo che gli han sfasciato la casa e ridotto notevolmente il valore...ora è occupata da altri stranieri...
Io non sono di Soprazzocco, ma se il negozio per voi è così importante e ci tenete tanto, e ci tengono anche i titolari della licenza, la cosa è risolvibile.... Se qualche persona ha dei locali vuoti al piano terra e li vuole affittare alle due persone di cui sopra, basta che trasmetta una pratica edilizia al comune di Gavardo dove chiede il cambio di destinazione d'uso degli stessi ad esempio:da residenza o da direzionale (uffici) o altro, a esercizio di vicinato (negozio inferiore a mq 150,00.
Non è così semplice, sissy. Il problema centrale, comunque è la funzione sociale insostituibile di questo negozio. Le botteghe di paese, meglio dire i servizi commerciali di vicinanza, sono già in difficoltà per la concorrenza dei centri commerciali. Le persone come Carmen e Alex, tuttavia, hanno creduto in questo progetto, hanno investito i loro soldi e i loro sacrifici. Al di là delle motivazioni del proprietario dell'immobile, siamo stupiti che non si riesca a trovare una soluzione. Non si tratta di un semplice esercizio commerciale, ma di un servizio sociale, come ce ne sono pochi al giorno d'oggi. Il sistema dei Centri Commerciali di proprietà delle multinazionali ha spersonalizzato il rapporto con il cliente. Nel negozio di Carmen e Alex si privilegia il rapporto umano e sicuramente non manca l'alta qualità dei prodotti, selezionati con passione e competenza. Sottoscriviamo totalmente la lettera sopra pubblicata. Beatrice
e Mauro
Pubblicità occulta? Mahhh...
Che ogni volta che esce l'argomento negozi piccoli/centro commerciale il tutto non sta in piedi? Si, perché in questi casi tutti, giustamente, a difendere il piccolo negozio di paese e dieci minuti dopo, se ci serve qualcosa, andiamo noi per primi li. Ribadisco che da una parte il proprietario è comunque sempre libero di scegliere, nel bene o nel male, come disporre della sua proprietà, dall'altra però siamo noi i primi ad andare altrove. Basta girare e guardarsi in giro.
Magari potreste riaprire da un'altra parte tipo nel vecchio negozio dell'Adriana o da quelle parti restando in zona San Giacomo. Ciao. Sergio Silvia Ettore
Il proprietario dell'immobile ha fatto qualcosa di illecito? Non sembra. Essendo quindi il PROPRIETARIO, potrà farci ciò che vuole di questo suo bene o no? E' padronissimo si venderlo, svenderlo, affittarlo ad altri, tenerlo vuoto... E' roba sua ragas... di cosa ci stiamo lamentando insomma?!? Se ha rispettato il contratto ed ha avvisato gli inquilini nei tempi previsti, io davvero non capisco di cosa vi state lamentando... boh... comprateglielo voi se ci tenete così tanto osti...
SONO ANCHE IO UNA CLIENTE DELLA BOTTEGA DI ALEX A CARMEN ,MA QUI NON SI PARLA DI BOTTEGA SI PARLA DI RISCOPRIRE LE COSE DI UNA VOLTA.LA BOTTEGA DOVE TI TROVI UN CIAO COME STAI?UN SORRISO,UN ATTIMO DOVE FARE DUE PAROLE E NULLA TOGLIERE LA FRESCHEZZA E QUALITA' UNITA ALLA PULIZIA DEI LOCALI.CON ALEX E CARMEN SI SONO VISSUTI I MOMENTI SIA FELICI E TRISTI ,CERTE VOLTE SI E' PIANTO ANCHE INSIEME MA LA BOTTEGA ERA LI SEMPRE CON LA SERRANDA APERTA.IL PANE PORTATO ALL'ANZIANO ALLA MATTINA CHE MAGARI LO ASPETTAVA SULLA PORTA X FARE DUE PAROLE ANCHE DI CORSA MA DUE PAROLE. E' VERO CI SONO I CENTRI COMMERCIALI I SUPERMERCATI MA TUTTO FREDDO IN COMPENSO ALLA BOTTEGHINA DI PAESE CHE TI DA' UN SORRISO QUANDO ENTRI .IO MI AUGURO CHE ALEX E CARMEN RIESCANO A TROVARE UNO STABILE X CONTINUARE A DARE AL PAESE QUELL'ATMOSFERA DEI RICORDI DI UNA VOLTA CHE ORA VANNO SCOMPARENDO .CHIUDERA' FORSE LA SERRANDA MA RIAPRIRA'IN UN POSTO MOLTO PIU' CONFORME A QUESTE DUE SPLENDIDE PERSONE SEMPRE A SOPRAZOCCO.
Alimentari Laffranchi, una bottega d'altri tempi A Soprazocco di Gavardo, in località San Biagio, Claudio Laffranchi gestisce l’antica bottega di famiglia, aperta dal nonno nel 1927. Un’attività caratterizzata da prodotti locali, atmosfera vintage e un costante richiamo alla cultura
Nuovo negozio a Brione Da una settimana gli abitanti della frazione hanno a disposizione un nuovo punto vendita che effettua anche consegne a domicilio
Nuove opportunità Il Comune di Pertica Alta lancia un appello: serve un gestore per il nostro negozio di alimentari.
Ruba la cassa in un negozio, preso Preso dopo il furto in un negozio d’alimentari. Non di prodotti tipici della Valsabbia, ma del registratore di cassa. In manette finito un 33enne residente ad Agnosine e originario della Valle Trompia.
«Lamby & Franca» cedesi Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto
I due aspetti si scontrano e si sovrappongono nella decisione da prendere che deve giungere dai gardesani, ma sul fronte Chiese le sentinelle sono sempre all’erta
«Dispiaciuto della scelta, lo ringrazio per le idee e i confronti emersi in questo periodo tra consiglieri». Intanto nella casa di riposo sono inziate le vaccinazioni antiCovid
Magari qualcuno ha i capelli bianchi, magari ci sono anche brave ragazze, ma tutti i cori hanno in comune due grandi passioni: la bellezza del canto e l’amicizia
Un altro scossone all’interno dell’amministrazione della casa di risposo gavardese: un consigliere, già vicepresidente, si è dimesso
Aveva regolarmente pagato l’assicurazione, ma è stato truffato. Se ne sono accorti i Vigili, che l’hanno fermato
Sono già stati consegnati alle due case di riposo gavardesi i fondi raccolti con l’iniziativa natalizia per consentire agli ospiti di riabbracciare i loro familiari in sicurezza
Rispetto a dicembre, sono aumentati i ricoveri nelle strutture ospedaliere con pazienti del territorio. Intanto si avvia a conclusione la prima fase della vaccinazione degli operatori sanitari
L'incontro convocato stamani dal Ministero dell'Ambiente dovrà necessariamente tenere conto dell'avvenuta approvazione della mozione Sarnico a livello provinciale. I sindaci del Chiese: “No ai balzi in avanti”
Cinquemila euro di multa e sequestro dell’auto. Tanto è costato andare a fare la spesa ad un 42enne controllato dagli agenti della Locale in Via Quarena
Ancora una volta con una nota della presidente Mariastella Gelmini, la Comunità del Garda puntualizza le sue posizione in merito alla mozione Sarnico e considera l'opzione di Gavardo e Montichiari ancora in campo
ID70252 - 19/12/2016 18:38:39 - (minkia) - Spero proprio che la proprietà ragioni e ci ripensi
e proroghi la locazione alla coppia di giovani negozianti. Cosa si vorrebbe fare dopo nei locali oggi occupati dal negozio? Forse un centro per massaggi "cinesi"?