16 Ottobre 2023, 10.30
Gavardo
Amministrazioni

«Parchi sicuri», installate 12 nuove videocamere

di Cesare Fumana

Gli “occhi elettronici” si aggiungono a quelli installati nel centro storico e a quelli davanti alle scuole, in attesa di altre postazioni del bando Citelum


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di installazione delle nuove videocamere destinate alla sorveglianza dei principali parchi di Gavardo.

«L'iniziativa – spiega il sindaco Davide Comaglio – rientra nel programma dell'Amministrazione Comunale che in questo mandato ha puntato sul miglioramento della sicurezza degli spazi pubblici anche attraverso la videosorveglianza. Alle 39 videocamere già installate all'inizio del mandato (2019) si sono aggiunte 12 telecamere installate a fine 2022 per implementare il controllo specifico in centro storico, finanziate completamente da risorse comunali».

A maggio di quest'anno sono state installate 3 telecamere dedicate agli spazi esterni delle scuole finanziate dal Ministero dell'Interno Prefettura all'interno del progetto "Scuole sicure".

Le 12 videocamere di ultimissima tecnologia installate in questi giorni fanno parte di un finanziamento di Regione Lombardia dedicato al progetto "Parchi sicuri", per un importo finanziato pari a 50.100,94 euro, su un totale di € 62.626,17 (i restanti li ha messi chiaramente il Comune)

L'Amministrazione Comunale ha deciso di mettere sotto controllo da remoto 11 parchi pubblici dislocati su tutto il territorio comunale. Questo l'elenco completo:
-Parco Isolo integrazione delle due esistenti con 1 nuova telecamera per ripresa interno parco
-Parco Baronchelli in viale Ferretti 1 nuova telecamera per ripresa intero parco
-Parco via del Signurì 1 nuova telecamera per ripresa intero parco
-Centro sportivo integrazione delle due esistenti con 1 nuova telecamera a 360° per ripresa aree scoperte
-Parco piazza Anderloni Sopraponte nuova telecamera a 360° per ripresa strada parco, ponte e imbocco pista ciclabile
-Parco B.Powell in via Baronchelli 1 nuova telecamera per ripresa intero parco
-Parco piazza Guerra S. Biagio Soprazocco 1 nuova telecamera a 360° per ripresa parco e parcheggio
-Cimitero di Gavardo integrazione dell’esistente sul lato ovest con 1 nuova telecamera per ripresa  Parco Vita e parcheggio
-Parco Monticello Bersaglio 2 nuove telecamere per ripresa parco e prossimità Bersaglio
-Parco villaggio Meridiana 1 nuova telecamera a 360° per ripresa parco e parcheggio
-Parco via Noventa intersezione via Fornaci 1 nuova telecamera per ripresa intero parco

Delle 39 videocamere installate ad inizio mandato (2019) si è quindi giunti alle 66 attive attulmente, per un costo complessivo di quasi 120.000 euro.

In aggiunta all’attuale impianto comunale di videosorveglianza, in attuazione del bando Citelum (di competenza della Comunità Montana di Valle Sabbia) saranno installate altre 27 nuove postazioni di ripresa per un totale complessivi di 93 videocamere. L’auspicio di Comaglio e che avvenga entro la fine del proprio mandato amministrativo.

«Prosegue quindi la strada intrapresa dall'Amministrazione Comunale – rimarca il primo cittadino –  di aumentare la sicurezza sul proprio territorio comunale che, oltre all'implementazione delle tecnologie e delle dotazioni agli agenti, ha puntato sull'aumento delle pattuglie in servizio grazie al meticoloso lavoro svolto dell'Aggregazione della Polizia Locale della Valle Sabbia guidata dal comandante Fabio Vallini. Ad inizio primavera anche il comando della PL, dopo alcuni anni, tornerà su scelta dell'attuale Amministrazione Comunale nell'ala sud del municipio, oggi in ristrutturazione, in piazza Marconi nel cuore del centro storico».



Vedi anche
19/11/2021 07:00

Un milione di euro per la valorizzazione del centro storico Con i fondi del bando regionale Borghi storici l’ampliamento dell’offerta culturale del Museo Archeologico e un percorso che unisce le due piazze principali

22/09/2022 07:00

Nuovi provvedimenti per la sicurezza nel centro storico Divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche dalle 20 alle 6 e di consumo all’aperto e nei parchi pubblici. Incremento della videosorveglianza e dei servizi della Locale

31/10/2017 09:12

La videosorveglianza raddoppia Installate nuove telecamere grazie anche ai fondi del bando per “Progetti di videosorveglianza” promosso da Regione Lombardia, che vede il Comune di Serle, in partnership con il Comune di Paitone, aggiudicatario per il secondo anno di fila

23/06/2021 07:00

Cantieri in via di conclusione Sono quelli relativi alla scuola primaria, al municipio e altri lavori stradali che hanno riqualificato il centro storico degli antichi borghi

13/01/2022 10:50

Assemblea sulla riqualificazione del centro storico E' stato riprogrammato per questa sera – giovedì 13 gennaio – l'incontro per illustrare il progetto di valorizzazione e sviluppo del borgo storico di Gavardo




Altre da Gavardo
08/12/2023

Prevenzione

Controlli straordinari per prevenire i reati, soprattutto i furti. Ma a Gavardo gira anche il “crack”

08/12/2023

Arte in mostra

Questo weekend a Gavardo l'inaugurazione della mostra antologica di Lucrezia Damiani Piccoli e della mostra fotografica dedicata alla maternità nel mondo a cura degli studenti del Liceo Fermi di Salò

07/12/2023

Legna da ardere, quattro appezzamenti a disposizione

Si trovano in località Gazzine e sul Monte Magno i lotti a disposizione dei cittadini gavardesi per il taglio legna messi a disposizione dall’amministrazione comunale

06/12/2023

Sfilata dei trattori per il Ringraziamento

Le sezioni Coldiretti di Gavardo, Villanuova, Calvagese e Vallio Terme si sono ritrovate domenica per la consueta festa di fine anno

05/12/2023

Bloccato nel tunnel

Si tratta di un “bilico” con targa polacca, incastrato da diverse ore a Gavardo. La Locale della Valle Sabbia si sta adoperando per trovare una soluzione

05/12/2023

A Villanuova per la Virgo Fidelis

Si è tenuta questo sabato sera la celebrazione della sezione Anc di Gavardo con i rappresentanti delle quattro amministrazioni comunali

05/12/2023

Una messa in galleria

Anche quest’anno per la ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei minatori e dei cavatori, è stata celebrata una messa nella galleria della cava di calcare del monte Budellone

05/12/2023

Dicembre all'hub tecnologico

Un altro mese, un altro hub con tanti appuntamenti dedicati a tutti i ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni, per dar sfogo alla creatività sperimentando le nuove tecnologie

05/12/2023

Asst Garda, nove Bollini Rosa per i servizi dedicati alle donne

Ancora una volta la Asst Garda riceve i riconoscimenti dalla Fondazione Onda, tre per ogni presidio ospedaliero

04/12/2023

Una pisciata da 3.300 euro

È la multa prevista per un uomo residente a Nuvolento che è stato sorpreso ad utinare in centro a Gavardo. E c'è anche il "daspo"