23 Novembre 2018, 08.30
Salò Garda
Archeologia

Nuovi ritrovamenti in Val di Sur

di Redazione

Questo sabato, 24 novembre, verranno presentati alla popolazione i risultati delle ricerche archeologiche su Monte Castello promosse dall'Ateneo di Salò in collaborazione con il Comune di Gardone Riviera  


Nell’ambito della pubblicazione di una “Storia di Salò”, l’Ateneo ha varato un ambizioso programma di “ricerca partecipata” con l’obiettivo di coinvolgere, accanto agli studiosi locali che da anni hanno intrapreso ricerche storiche, anche altre istituzioni. 
 
Dal 2017 con docenti delle Università di Padova e di Pisa, con il Museo di Valle Sabbia e i Comuni, l’Ateneo ha avviato alcuni progetti di ricerca su Salò e sui comuni limitrofi. Uno riguarda Gardone Riviera, dove sono stati promossi studi sui paesaggi e sulle architetture e lo scavo – grazie al contributo comunale -  del sito di altura di Monte Castello, in Val di Sur.
 
Le frazioni che compongono questo territorio si sono per lo più sviluppate da insediamenti romani, con l’eccezione di Gardone, il cui toponimo germanico suggerisce una postazione di controllo, e dell’abitato della Val di Sur. 
 
Il toponimo Sur, derivato dal latino superus, indicava in origine il centro principale, mentre oggi definisce l’intera valle, circondata dai versanti delle montagne, dalle quali scendono tre torrenti, due dei quali lambiscono il monte Castello.
 
Le ricerche archeologiche sul monte Castello, iniziate nel 2017 e proseguite quest’anno tra giugno e ottobre, vi hanno documentato una sequenza che dall’età del Bronzo prosegue fino ai nostri. Nel 2018 si sono anche documentati i paesaggi e le architetture dei centri storici di Gardone Riviera.
 
I risultati delle ricerche verranno presentati dal prof. Gian Pietro Brogiolo (Università di Padova) e dal dr. Marco Baioni (conservatore del Museo archeologico della Valle Sabbia) questo sabato, 24 novembre, alle ore 17.30 presso la Sala Consigliare del Comune di Gardone Riviera.
 
 
 


Aggiungi commento:

Vedi anche
21/11/2017 09:40

Incontri di studi L’Ateneo di Salò, in collaborazione con i Comuni di Gardone Riviera e Salò, propone per venerdì 24 e sabato 25 novembre la presentazione dei risultati delle ricerche archeologiche in Val di Sur e l’incontro di studi “Tra insediamenti e risorse”

28/11/2014 15:37

Il lago che verrà L’Ateneo di Salò in collaborazione con la Comunità del Garda promuove per questo sabato 29 novembre a Gardone Riviera un convegno sull’economia, la società e le dinamiche globali nel Garda del XXI secolo

03/09/2009 07:00

La “Monte Suello” si raduna a Gardone Riviera Le penne nere valsabbine e gardesane si danno appuntamento per questo fine settimana a Gardone Riviera per la loro 57esima Adunata sezionale.

07/07/2018 07:00

Steve Hackett, rock al Vittoriale Domani, 8 luglio, a Gardone Riviera il chitarrista e compositore britannico presenta “Genesis revisited, solo gems and guitar” 

10/05/2017 14:54

Ambiente e paesaggio della Riviera gardesana Prosegue sabato prossimo, 13 maggio, con gli interventi di Antonio Foglio e Gian Pietro Brogiolo, il percorso di ricerca sull'«Ambiente e il Paesaggio», in seno al progetto «Storia di Salò e dintorni» promosso dall'Ateneo con la collaborazione e il patrocinio della Città di Salò




Altre da Salò
01/12/2023

Conoscere la storia del presepio

Alla Salò due appuntamenti, dedicati ad adulti e bambini, per scoprire la storia del presepio assieme a Roberto Maggi

30/11/2023

Sarà un Natale d'Incanto

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Salò propone un ricco calendario di iniziative natalizie per tutto il mese di dicembre. Si comincia nel fine settimana con l'apertura della pista di pattinaggio

30/11/2023

Concerto Gospel

A Salò un concerto per sostenere il nucleo volontari ambulanza Anc della Valle del Chiese

30/11/2023

Apre la Sala Polifunzionale, primo step del Museo degli Stampatori

Sabato l’inaugurazione con la presentazione del catalogo dei libri antichi, preceduta venerdì da un seminario di studi al liceo “Fermi” di Salò sugli stampatori di Bergamo e Brescia

28/11/2023

Notte delle Stelle, nominati cinque ambasciatori dello sport

A Salò l’annuale appuntamento dedicato agli atleti del circolo gardesano

20/11/2023

Whisper in testa alla classifica provvisoria dell'Autunno Inverno Salodiano

Wanderfun tra i Fun vince la prima tappa al campionato invernale organizzato dalla Canottieri Garda

17/11/2023

I ragazzi della Fobap in visita ai Carabinieri di Salò

Una giornata speciale per guardare da vicino le attività quotidiane e non, svolte dall'Arma sul nostro territorio

17/11/2023

Il disastro del Gleno 1923-2023: i sopravvissuti, gli invisibili della tragedia

A cento anni dalla tragedia, il racconto di Francesco Zeziola mette in mostra le testimonianze di chi ha vissuto e ha poi dovuto convivere, con il ricordo della drammatica esperienza. Questa sera, venerdì 17 novembre, a Salò

11/11/2023

Un giorno al consultorio... mamme e papà con i loro piccoli, tra i libri

Nell’ambito del programma nazionale “Nati per Leggere” a novembre quattro incontri per promuovere una genitorialità più consapevole

10/11/2023

I venerdì dell'ateneo

Due appuntamenti tra arte e storia nelle "Memorie". Questa sera il primo incontro