26 Maggio 2023, 09.20
Garda
Eventi

«Il canto perduto dell'arca»: l'antica tradizione musicale armena

di Redazione

Sabato 27 maggio a Gardone Riviera il sesto e ultimo concerto della minirassegna “Aspettando Suoni e Sapori del Garda”


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Sabato 27 maggio alle ore 17.30 a Gardone Riviera a Palazzo Wimmer (ex Casinò) è in programma il sesto e ultimo concerto della minirassegna “Aspettando Suoni e Sapori del Garda” voluta dal Comune di Gardone Riviera in attesa della grande apertura del Festival che partirà venerdì 2 giugno alle ore 21.

Protagonista del concerto a Palazzo Wimmer a Gardone Riviera sarà il quartetto Honegger (Piercarlo Sacco I violino, Serafino Tedesi II violino, Maurizio Redegoso Kharitian viola, Marcello Rosa violoncello) con Aram Ipekdjian duduk (antico strumento musicale tradizionale armeno).

Il concerto è dedicato alla straordinaria civiltà musicale dell’Armenia. Verranno presentate in gran parte elaborazioni di opere di Komitas Vardapet (1869-1935) il monaco-musicista che, grazie al suo immenso lavoro etno-musicologico, rese note al mondo le ricche sonorità dell’Anatolia. Komitas raccolse fino a 4000 canti. Il programma prevede nella prima parte opere per quartetto d’archi trascritte da Sergey Aslamazyan, violoncellista fondatore del quartetto Komitas, mentre nella seconda si aggiungerà lo struggente suono del duduk con gli arrangiamenti di Vache Sharafyan, fra i più importanti compositori armeni viventi.

L'ingresso è libero
con prenotazione obbligatoria, mail: info@lagodigarda.it



Vedi anche
19/04/2023 09:00

Aspettando Suoni e sapori del Garda: «Women in soul» Al via questo sabato 22 aprile la minirassegna organizzata dal Comune di Gardone Riviera, in attesa della XI edizione del festival Suoni e sapori del Garda

04/05/2019 08:00

Concerto di Primavera Domenica 5 maggio a Villa Alba di Gardone Riviera l’Orchestra Infonote inaugurerà con una sinfonia di Mendelssohn la settima edizione del Festival d'area "Suoni e Sapori del Garda"

02/06/2017 10:03

«Dialogo», rarità della Polifonia Lombarda del 1600 Sabato 3 giugno alle ore 21,15 nella Chiesa di Sant'Antonio Abate a Morgnaga, frazione di Gardone Riviera, si terrà il quarto concerto della Quinta edizione dei Suoni e Sapori del Garda, festival d'area sulla sponda bresciane del Benaco.

24/06/2017 08:38

«Schubertiade» con Fabien Thouand uno dei più quotati oboisti del panorama internazionale sarà ospite questa sera a Gardone riviera per il settimo concerto della Quinta edizione dei “Suoni e Sapori del Garda” nella chiesa parrocchiale di S.Nicolo da Bari

20/05/2023 08:00

«Passeggiando con Astor» è già sold out Il quinto concerto della rassegna “Aspettando Suoni e Sapori del Garda”, in programma questo pomeriggio a Gardone Riviera, ha fatto il tutto esaurito ancora prima di essere lanciato




Altre da Garda
09/06/2023

Sentiero del Ponale, nuova segnaletica per soccorsi più efficaci

Le nuove indicazioni segnaletiche facilitano la localizzazione di eventuali persone infortunate lungo il percorso e ottimizzano l'intervento delle squadre di soccorso

08/06/2023

In viaggio alla scoperta della Preistoria

Ritorna lo speciale appuntamento con l’archeologia sperimentale presso il sito palafitticolo del Lucone di Polpenazze

05/06/2023

«Let's twist again»

Questo lunedì sera, 5 giugno, i Black Blues Brothers saranno a Padenghe con uno spettacolo acrobatico, comico e musicale di Alexander Sunny

05/06/2023

Comunità che si incontrano in musica

Valorizzando il progetto di Brescia e Bergamo “città sorelle” la Banda musicale di Vobarno si unisce a quella di Tignale e all'orchestra di Almenno San Bartolomeo (BG) in una rassegna di tre concerti

03/06/2023

«Cooperazione affinché l'acqua non sia più terreno di scontro, ma di unione»

La referente delle “Mamme del Garda” e consigliere regionale Paola Pollini esprime una riflessione a seguito della conferenza dello scorso giovedì sera, organizzata a Montichiari dai sindaci che si oppongono al progetto del depuratore del Garda sul Chiese

03/06/2023

Lune di teatro, il paesaggio diventa scenografia

Per tutta l'estate piazze, castelli e chiese dei luoghi più suggestivi del lago di Garda e dintorni faranno da cornice agli spettacoli teatrali della rassegna organizzata da Viandanze. Martedì 13 appuntamento a Roè Volciano

31/05/2023

Al via l'undicesima edizione di «Suoni e Sapori del Garda»

Venerdì 2 giugno all'anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera il via della rassegna musicale che animerà l'estate e l'autunno del Garda con concerti imperdibili

29/05/2023

Salò nell'Otto e Novecento

Questo mercoledì la presentazione del quarto volume della collana Storia di Salò e dintorni a cura dell’Ateneo di Salò

29/05/2023

L'ispezione affonda il progetto Gavardo-Montichiari

È quanto affermano in una nota i rappresentanti delle associazioni ambientaliste che si battono contro il progetto del mega collettore del Garda alla luce della relazione sullo stato delle condotte sublacuali

29/05/2023

Condotta sublacuale, «Nessun rischio ma va dismessa»

Nessun rischio ambientale o di perdite dopo le opere di riparazione, ma per i tecnici di Acque Bresciane la condotta del Benaco andrà rimossa o sostituita