17 Aprile 2023, 07.15
Casto Valsabbia
Eventi

Alle Fucine fra sport, storia, arte e solidarietà

di val.

Grande festa sabato scorso per l’apertura ufficiale del Parco delle Fucine a Casto, con la panchina più grande del mondo e un nuovo punto vendita di prodotti locali “targati” Cogess
VIDEO


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, sabato 15 aprile, alle 11 del mattino, è stato inaugurato il nuovo spazio voluto dal sodalizio delle Ferrate, che ha coinvolto la cooperativa sociale Cogess che da 30 anni in Valle Sabbia si occupa anche di inserimento al lavoro di persone con disabilità e, in questo caso, di persone che per svolgere attività lavorative necessitano della presenza di un educatore.

«Ci hanno proposto questa soluzione e credo non ci abbiamo pensato nemmeno 10 minuti ad accettare - ha detto per l’occasione a nome della Cogess Angelo Tosana -. Siamo 150, per la metà soci della Cooperativa e ci occupiamo di circa 200 persone con disabilità: abbiamo bisogno soprattutto di occasioni vere come questa per attivare veri processi di inclusione sociale».

Per l’occasione hanno preso la parola il consigliere regionale valsabbino Floriano Massardi lodando l’iniziativa ed il presidente della Comunità montana Giovanmaria Flocchini che ha espresso plauso per quello che i volontari del Gruppo Ferrate sono stati capaci di costruire, dal nulla, in 17 anni.

«La vera forza di iniziative come questa è il volontariato» ha affermato il presidente del sodalizio, Franco Franzoni, rimarcando l’importanza di azioni sostenibili in campo ambientale: «Qui ci sono le testimonianze di cinque secoli di amore per il territorio, che in un paio di generazioni stavamo distruggendo – ha detto -. Non possiamo permetterlo».

«La presenza del punto vendita di prodotti locali della Cogess, ad aggiungersi a quello che sono stati capaci di fare tanti volontari, è per Casto motivo di grande orgoglio» ha detto il sindaco Diego Prandini.

Sono poi intervenuti il direttore del Gal Nicola Gallinaro «Come lo sono state in passato, anche nel presente e nel futuro le competenze del Gal sono a disposizione di iniziative lodevoli come queste»; il panificatore e pasticcere Beniamino Bazzoli a nome dei dieci produttori “venduti” nello spaccio; lo scultore Luigi Zambelli che coinvolgendo anche i suoi allievi continua nello spirito del volontariato ad abbellire gli spazi «Sociale, arte, sostegno pubblico, sono sempre abbinamenti vincenti».

Santo Piccinelli, colonna del Gruppo Ferrate, si è emozionato elencando le nuove  attrazioni del Parco, tanto da non riuscire ad arrivare in fondo.

Fulvio Freddi per Abcf Comero e Nicoletta Cerqui per Bione Trailers Team hanno lodato volontari e luoghi per il sostegno fattivo alle loro proposte sportive.

Toccanti i ringraziamenti da parte di Paola a nome dei ragazzi della Cogess che saranno impegnati dietro al bancone dello spaccio.
A don Bernardo il compito di impartire la benedizione: «Grazie per essere carità e bene per gli altri».


Questo il video del primo giorno di apertura realizzato da Armando Ponchiardi




Vedi anche
13/04/2023 09:45

Non solo sport C’è anche la solidarietà nelle “corde” del Parco delle Fucine di Casto, che questo sabato riapre la stagione con nuovi itinerari, una panchina davvero gigante e con un punto vendita di prodotti locali targato Cogess

08/04/2010 07:18

Cultura e sport al Parco delle Fucine Per la serie Verso la Cima 2010 iniziativa particolarmente interessante quella proposta all'interno del Parco delle Fucine di Casto.

02/09/2014 13:34

Passione trota al Parco delle Fucine Avrà luogo questo sabato 6 settembre sui laghetti del Parco delle Fucine a Casto, il raduno anuale di pesca alla trota organizzato per i ragazzi fino ai 13 anni dall'Aps "Lucchini-Raffmetal". Tutto gratis

20/06/2019 15:38

Cena nella natura alle Ferrate di Casto

La prima delle quattro cene alla scoperta delle Valli Accoglienti e Solidali si terrà questo sabato, 22 giugno, al Parco delle Fucine di Casto

06/07/2015 11:47

Giovani lenze al Parco delle Fucine Quarto appuntamento all'insegna della gratutità coi ragazzi e con le trote, al Parco delle Fucine di Casto. Una proposta dell'Aps Lucchini/Raffmetal




Altre da Valsabbia
08/06/2023

Degagna e la sua decania, tra storia e natura

Un'escursione guidata su antichi itinerari dal taglio storico e culturale quella in programma per questa domenica, 11 giugno, partendo da San Martino di Degagna

08/06/2023

Al primo posto... anche in informatica!

Non c’è due senza tre, recita il noto proverbio. Dopo la vittoria di due concorsi di letteratura, ora arriva all’ITIS di Vobarno anche il primo posto nazionale in una gara di informatica

08/06/2023

Le Harley dei «Santi» al Bivio Club di Livigno con Andrea David

Il popolare Dj originario di Casto, questo sabato 10 giugno guiderà in musica i Santi di Brescia, fra il rombo dei motori e la beneficenza

07/06/2023

Presidio 9agosto: la lettera a Castelletti

Il gazebo che da 660 giorni è allestito in piazza Paolo VI per protestare contro il progetto del sistema di depurazione del Garda rischia di essere spostato. In attesa della decisione del Tar, la lettera del Presidio al nuovo sindaco di Brescia

07/06/2023

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Mercoledì 14 giugno l'Avis provinciale di Brescia celebra la ricorrenza con una tavola rotonda seguita da un'apericena e una serata in compagnia

07/06/2023

Torna il San Michele a Idro

Per iscriversi alla kermesse calcistica notturna da sette giocatori e dal ricco montepremi, organizzata dal Gruppo Sportivo Oratorio di Idro, c'è tempo fino a martedì 13 giugno. Ecco come fare

07/06/2023

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria

06/06/2023

Respinto il ricorso Vivaldini, Bontempi resta Consigliere Regionale

Il Tar si è pronunciando sul riconteggio dei voti delle elezioni regionali condannando la ricorrente a rifondere le spese legali

05/06/2023

Banca Valsabbina, da 125 anni sul territorio a fianco di famiglie e imprese

Il 5 giugno 1898 veniva costituita la Cassa Cooperativa di Credito Valsabbina

05/06/2023

50 Miglia insieme: la catena umana per la solidarietà

Questa domenica 4 giugno, una lunghissima catena colorata ha unito Bergamo e Brescia
VIDEO