Quattro nuove opere d’arte abbelliscono il santuario che Capovalle dedica alla Madonna di Rio Secco. Opera del pittore Felice Bodei, sono state donate dalle sorelle Elide e suor Alma Nabaffa
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Da Capovalle, la leggenda del Rio Secco Si racconta che, nella prima metà del XVII secolo, alcuni carbonai e allevatori videro una luce espandersi sempre più sulla roccia di Rio Secco, una località del posto
Salò, apre la mostra di Felice Bodei Felice Bodei, pittore originario di Serle, apre oggi alle 16.30 a Sal una mostra intitolata La voce luminosa della natura.
Cittadinanza onoraria a Felice Bodei e Juri Ragnoli Un riconoscimento a due oriundi serlesi per aver portato agli onori il Comune di Serle nell'arte e nello sport
Labbraccio dei faggi al santuario di Rio Secco Sull’antica strada di collegamento ad alta quota tra Treviso Bresciano e Capovalle o, meglio ancora, tra la Bassa Valle Sabbia, attraverso la Degagna e il passo del Cavallino della Fobbia, e Capovalle e la Val Vestino, sorge il santuario della Madonna di Rio Secco
Premi e onorificenze Una sala consiliare gremita e tanta emozione a Serle la scorsa domenica, 17 dicembre, per la premiazione dei meriti scolastici e sportivi e il conferimento della cittadinanza onoraria a Felice Bodei e a Juri Ragnoli
Chiuso (forse) il pericolo pandemia, non si farà comunque a fine agosto la Festa del Buon Bracconiere sul Monte Manos. E Antonio Rizzardini si toglie un sassolino dalla scarpa
È morto ieri all’età di 84 anni il sacerdote che per lunghi anni ha svolto la sua missione pastorale in diverse parrocchie della Valle Sabbia
Sarà presentato questo sabato sera a Vestone il libro di Denis Graziotti, giovane di Capovalle, nel quale racconta come ha affrontato la sua malattia
Padre Pierangelo Ferrari in collaborazione con la comunità cristiana ucraina di Brescia organizza un soggiorno estivo per i bambini ucraini a Cocca Veglie
È uno dei 19 vigili del fuoco che nei giorni scorsi hanno superato a Brescia l’esame conclusivo del corso per diventare volontario. È entrato in forza al distaccamento di Vestone ed è l’unico di Capovalle
Capovalle, Idro e Vestone in lutto per la prematura scomparsa di Ivonne Viola, morta in una scarpata mentre scendeva da Rio Secco. Mercoledì a Capovalle i funerali
Stava scendendo dopo essere stata a messa a Rio Secco quando ha perso il controllo del suo piccolo fuoristrada. E' morta così Ivonne Viola, 80enne originaria di Capovalle. Era la mamma dell'ex sindaco di Vestone Emanuele Corli
Chi l’ha detto che le piccole scuole di montagna sono isolate dal resto del mondo? Anzi: proprio l’essere piccole può aiutare nella gestione delle nuove tecnologie della comunicazione
“Meglio tardi, che mai”, dice un proverbio. Il sogno di Germano Eggiolini, dell'omonima Azienda Agricola di Capovalle, è realtà
• VIDEO
L'intervento veloce dei volontari, poi il supporto di un elicottero, hanno impedito che le fiamme potessero entrare nel fitto del bosco