09 Settembre 2019, 09.40
Blog - Genitori e figli

Lo stress a scuola

di Giuseppe Maiolo

“Che stress la scuola!”; “Non ce la faccio più. Mi sento sempre sotto pressione e spesso mi vien da piangere e da gridare”. Sono frasi che ho sentito di frequente dagli adolescenti che incontro, e non sempre si tratta di esagerazioni


Molte volte hanno ragione, la scuola è stressante e lo confermano alcune indagini. Ce n’è una dell’Ocse di qualche tempo fa che in uno studio comparativo a livello internazionale, ha messo in evidenza come i quindicenni italiani risultino essere più ansiosi e meno soddisfatti della loro esistenza dei coetanei di altri paesi d’Europa. 
 
Il motivo dichiarato? La scuola. Un buon 70% degli intervistati afferma di sentirsi molto in ansia, anche se preparato, quando ci sono verifiche e compiti in classe e l’85% ha paura di prendere un brutto voto. Le conseguenze di questo stato di cose sono una serie di disturbi psicosomatici come blocchi emotivi, cefalee, tachicardia, dolori addominali, tremori, insonnia. Insomma i sintomi tipici dello stress.
 
Definire il perché i nostri ragazzi vivono in modo così preoccupato la scuola non è semplice. Le fonti di stress sono diverse, alcune legate alla vita scolastica e ai suoi ritmi, a volte davvero pressanti con numerose verifiche e interrogazioni, e altre dovute a relazioni difficili con i compagni o a rapporti problematici con alcuni professori. Certamente generano ansia le prevaricazioni e le offese dei bulli, ma anche i primi amori e la sessualità nascente.
 
Al primo posto, come fonte di stress, c’è però la pressione psicologica dei genitori circa il successo scolastico dei figli. Ci sono le loro aspettative per i voti e anche quelle degli insegnanti che nei confronti di alcuni, a volte i più dotati, premono perché ottengano sempre migliori risultati.
 
Questo fa sì che bambini e adolescenti sentano che per essere riconosciuti e apprezzati bisogna affermarsi a scuola e avere successo. Abituati fin da piccoli a corrispondere a tali aspettative, i giovani crescono con l’idea di dover essere sempre efficienti, primi della classe o, in non pochi casi, studenti perfetti.
 
Va da sé che un’insufficienza non piace a nessuno, ma lo stress nasce proprio dalla presenza di un’esigenza profonda di soddisfare il genitore interno, oltreché quello reale, e dalla continua sollecitazione degli adulti ad essere in competizione con gli altri e con se stessi.
 
È allora che una prestazione insufficiente può essere vissuta come vero e proprio fallimento, il voto negativo letto non come valutazione di un lavoro povero o espressione di scarsa preparazione, ma come giudizio negativo del proprio modo di essere. 
 
Così quei figli esigenti e preoccupati finiscono per essere studenti super impegnati a portare a casa buoni voti e dare a scuola prestazioni elevate pur di essere accettati. Cercano di dare il massimo e primeggiare ad ogni costo, ma il prezzo da pagare è l’esaurimento delle energie e il crollo psicofisico. Ovvero lo stress. 
 
Su un altro versante invece possiamo trovare giovani con difficoltà a tollerare le frustrazioni perché gli adulti iperprotettivi, sempre protesi a difenderli da tutto e preoccupati di evitare ogni sbaglio, li hanno fatti crescere senza la possibilità di cadere o sbagliare. 
 
Così siamo attorniati da teenager fragili e delicati, adolescenti insicuri e soprattutto incapaci di tenere botta nelle difficoltà.  
 
Per aiutarli a combattere lo stress e renderli forti e in grado di affrontare le difficoltà della vita, da una parte vanno rese palesi le preoccupazioni che possono venire da reali minacce o da offese oggettivi stati di tensione, ma al contempo aiutati a contrastare lo stress patologico. 
 
Poi, da un punto di vista educativo, in famiglia come a scuola, si dovrebbero ridurre quelle aspettative pressanti che gravano sugli studenti e che riguardano poco la loro vita, ma sono più connesse alle angosce degli adulti di riferimento e alle loro personali esperienze negative fatte durante la crescita e a scuola, i cui sentimenti dolenti non ancora trasformati finiscono per essere proiettati sui figli e chiesto loro di fare quello che ai grandi non è riuscito: essere bravi.
 
Giuseppe Maiolo
Università di Trento
www.officina-benessere.it 


Commenti:
ID81831 - 09/09/2019 20:06:56 - (Tc) - ...

sono le stesse frasi che dico da oltre 30 anni...solo che al posto di scuola c'e' la parola ''lavoro''...avro' ragione pure io???...

ID81834 - 10/09/2019 09:53:44 - (Venturellimario) -

Grande Tc, stesso pensiero Mal comune, mezzo gaudioMeglio ridere che piangere

Aggiungi commento:

Vedi anche
15/09/2019 10:30

Insegnanti: attenti al burnout! La parola "burnout" ci è diventata familiare. Ormai. Collegato allo stress, sappiamo che si tratta di una risposta individuale alla pressione lavorativa che ti fa sentire  come “bollito” 

22/07/2019 09:30

In vacanza con i figli

Andare in vacanza è sempre piacevole, ma oggi andarci con i figli richiede un’attenzione e una programmazione particolare, se non si vuole che l’agognata vacanza si trasformi in stress

06/06/2021 08:30

Una scuola rinnovata come laboratorio per la crescita La scuola sta per concludersi dopo un anno infinito di stop and go, di presenza e distanza

23/12/2018 10:05

Se Babbo Natale non fa più sorprese Viviamo, di questi tempi, più il Natale dello stress, delle cose da fare e dei regali da comprare, che quello dei riti.

26/06/2021 08:00

L'estate della ripresa e i progetti per il benessere familiare Dopo il lungo tempo dell’allarme, sembra arrivare un po’ di leggerezza. Ci prepariamo ad una nuova estate che speriamo serva a noi e ai figli per recuperare benessere psicologico e ridurre gli effetti dello stress




Altre da Genitori e Figli
16/04/2024

Il conformismo, un altro ingrediente dell'indifferenza

Quando si parla di indifferenza, come è accaduto a proposito di recenti fatti di bullismo tra i ragazzi, si mette l’accento sulla distanza affettiva ed emozionale che è carenza empatica e spesso scarsa o nulla partecipazione al destino degli altri

07/04/2024

Indifferenza. Il peggiore dei sentimenti

Ho già detto dell’indifferenza parlando di adolescenti. Ma la parola “indifferenza” non appartiene solo alla condizione giovanile, è un modo di essere di tutti

30/03/2024

Pasqua, tra fede e fiducia

La Pasqua ha mille valenze religiose e laiche, che in questo momento di grandi incertezze ci servono. Quelle squisitamente psicologiche rimandano alle parole “fede” e “fiducia”

24/03/2024

Le risse dei giovani e la platea degli indifferenti

I violenti fatti verificatisi alla fermata dell’autobus a Tormini richiedono una profonda riflessione. Una ce la offre il prof. Giuseppe Maiolo

11/03/2024

Stalking, quando l'amore è persecuzione

Le radici di questo comportamento stanno nell’incapacità relazionale e nella difficoltà di quei maschi che non riescono a gestire un rapporto affettivo

04/03/2024

Selfie, una mania comune

Il selfie sembra diventato una “mania”, intesa non come disturbo mentale ma come comportamento comune, di tendenza

26/02/2024

Sessualità, educare alle relazioni

Nel terzo millennio il sesso, non più tabù, sembra essere esperienza carica di ansia da prestazione e non per mancanza di educazione sessuale

19/02/2024

San Valentino è ancora il giorno dell'amore?

L’ultimo Report di Save the Children “Le ragazze stanno bene?” diffuso proprio nel giorno di San Valentino, ci invita a riflettere sulle relazioni amorose dei giovani e sul come vivono la sessualità al tempo dei social

06/02/2024

Safer Internet Day, per pensare alla prevenzione

La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è un’occasione di riflessione per la diffusione della cultura della cyber sicurezza, della consapevolezza e sull’uso sicuro del digitale

27/01/2024

Narrare la memoria contro la banalità del male

La memoria è l’esistenza stessa e da sempre sappiamo che non è solamente il ricordare qualcosa. Senza la memoria non c’è storia, non esiste il tempo, tantomeno lo sviluppo e il cambiamento