04 Settembre 2022, 09.00
Blog - Genitori e figli

Le parole da salvare per vivere

di Giuseppe Maiolo

Soffermarsi sulle funzioni delle parole, ci serve. Perché esse appartengono a noi, sono forme che ci abitano e ci descrivono, ponti con cui trasmettiamo il pensiero.


Le parole “Hanno una superficie, una profondità, l’una visibile e l’altra invisibile che solo l’intuizione, la conoscenza emozionale, riesce a cogliere” dice lo psichiatra Eugenio Borgna, attento lettore dell’anima (Le parole che ci salvano, Einaudi).

Noi siamo parole che vivono, cercano, raccontano. Narriamo di noi in quanto parole pensate, pronunciate, ascoltate e con queste diamo spazio alle relazioni. O le azzeriamo.

Grazie alla parola ci siamo fatti esseri umani, capaci di scambiare non solo vocalizzazioni, anche se importanti, ma suoni con significati e dunque parole come concetti ed emozioni, cioè sentimenti che danno forma a l’“IO” e rappresentazione al “Tu”.

Tutto è cominciato lontano nel tempo. C’è chi dice 200 mila anni fa, altri molto prima. Ma di certo la comparsa della parola ha dato significato e forma alle sensazioni e alle intuizioni che c’erano già nei nostri antenati. Per questo le parole contano, anche se non bastano da sole, in quanto come sostiene Baricco, “servono i colori e le forme, le note e le emozioni”.

Ma ad ascoltarle bene le parole, scopriamo che da sole hanno tutti i significati e le variazioni possibili, i filamenti del bene e del male, le luci e le ombre. Ci sono, in effetti, parole che costruiscono e parole che distruggono, che uniscono o dividono, che aiutano oppure feriscono. E anche quelle che uccidono e devastano.

A seconda del come le diciamo, del luogo e dello stato d’animo, del contesto e del tempo, le parole acquistano un significato, lo perdono, lasciano indifferenti oppure producono conseguenze. Danno speranza e disperazione.

“… parole come le conchiglie, semplici ma con il mare dentro” scrive Alessandro D’Avenia (Cose che nessuno sa, Mondadori). E chi fa il mestiere dell’analista sa che le parole da mortifere possono diventare curative. Sa che la “terapia della parola” è il viaggio lungo in un mare infinito da scoprire dove molte delle parole dette, soprattutto quelle che hanno fatto male, rimangono nascoste, o per sopravvivere, sono state ricacciate negli abissi della memoria. Hanno bisogno di tempo per essere pronunciate e riaffiorano se c’è qualcuno che le accoglie e le sa ascoltare. Solo allora diventano benefiche.

Anche nel quotidiano le parole possono fare del bene. Se prima di tutto le viviamo dentro, le conosciamo e le ascoltiamo (le nostre), ma anche se sappiamo ascoltare quelle degli altri. La parola che aiuta vive grazie al silenzio che le lasciamo attorno.

Il silenzio che è “cosa viva” secondo Chandra Livia Candiani. E le parole per essere ascoltate, hanno bisogno di “una stanza che le faccia brillare” e apra un varco nell’oscurità. Non è facile in un tempo dominato dalla comune logorrea verbale e dalle innumerevoli emoticon che stanno sopprimendo le parole. Ma urge ridare loro la dignità perduta.

Giuseppe Maiolo
psicoanalista
Università di Trento
www.iovivobene.it  





Vedi anche
13/07/2022 09:00

Perseveranza. Energia creativa per trasformare i sogni in realtà

La parola e le parole non sono solamente espressioni convenzionali della comunicazione, ma realtà interne che ci appartengono

18/11/2019 08:10

Parole di odio e controparole “Le parole fanno più male delle botte” diceva Carolina Picchio, forse la prima adolescente italiana vittima di cyberbullismo

22/03/2022 09:58

I conflitti e le guerre, aggressività e violenza Ci sono parole con cui descriviamo e narriamo la realtà che in certi momenti ci appartengono di più. “Conflitto” e “guerra” adesso sono termini usuali perché il martirio della popolazione ucraina e la devastazione della sua terra in queste settimane sta prevalendo su tutto

11/11/2018 09:37

Le parole dell’odio Le parole dell’odio circolano realmente attorno a noi, oggi  più che mai in rete, e attraversano le relazioni, le contaminano e le feriscono

30/11/2020 09:40

Nuove forme di violenza sulle donne La violenza sulle donne, di cui si parla in questi giorni di novembre, non diminuisce. Cresce invece e si trasforma, oppure si sposta dalla realtà al web e viceversa




Altre da Genitori e Figli
16/04/2024

Il conformismo, un altro ingrediente dell'indifferenza

Quando si parla di indifferenza, come è accaduto a proposito di recenti fatti di bullismo tra i ragazzi, si mette l’accento sulla distanza affettiva ed emozionale che è carenza empatica e spesso scarsa o nulla partecipazione al destino degli altri

07/04/2024

Indifferenza. Il peggiore dei sentimenti

Ho già detto dell’indifferenza parlando di adolescenti. Ma la parola “indifferenza” non appartiene solo alla condizione giovanile, è un modo di essere di tutti

30/03/2024

Pasqua, tra fede e fiducia

La Pasqua ha mille valenze religiose e laiche, che in questo momento di grandi incertezze ci servono. Quelle squisitamente psicologiche rimandano alle parole “fede” e “fiducia”

24/03/2024

Le risse dei giovani e la platea degli indifferenti

I violenti fatti verificatisi alla fermata dell’autobus a Tormini richiedono una profonda riflessione. Una ce la offre il prof. Giuseppe Maiolo

11/03/2024

Stalking, quando l'amore è persecuzione

Le radici di questo comportamento stanno nell’incapacità relazionale e nella difficoltà di quei maschi che non riescono a gestire un rapporto affettivo

04/03/2024

Selfie, una mania comune

Il selfie sembra diventato una “mania”, intesa non come disturbo mentale ma come comportamento comune, di tendenza

26/02/2024

Sessualità, educare alle relazioni

Nel terzo millennio il sesso, non più tabù, sembra essere esperienza carica di ansia da prestazione e non per mancanza di educazione sessuale

19/02/2024

San Valentino è ancora il giorno dell'amore?

L’ultimo Report di Save the Children “Le ragazze stanno bene?” diffuso proprio nel giorno di San Valentino, ci invita a riflettere sulle relazioni amorose dei giovani e sul come vivono la sessualità al tempo dei social

06/02/2024

Safer Internet Day, per pensare alla prevenzione

La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è un’occasione di riflessione per la diffusione della cultura della cyber sicurezza, della consapevolezza e sull’uso sicuro del digitale

27/01/2024

Narrare la memoria contro la banalità del male

La memoria è l’esistenza stessa e da sempre sappiamo che non è solamente il ricordare qualcosa. Senza la memoria non c’è storia, non esiste il tempo, tantomeno lo sviluppo e il cambiamento