16 Marzo 2022, 08.00
Blog - Genitori e figli

Il Covid e la guerra: paura dopo paura

di Giuseppe Maiolo

Dalla paura alla paura. Dal timore di un nemico invisibile e sconosciuto nel giro di qualche giorno siamo passati a quella verso un nemico conosciuto che invade e distrugge.


Angosce apparentemente diverse ma dove è uguale lo sconforto che ci attraversa mentre osserviamo da vicino la guerra, bombe ed esplosioni, città devastate e uomini in fuga.

La paura - che è pure un sentimento utile, biologicamente necessario e salvifico perché di solito ci fa scappare o ci porta ad agire - può anche destabilizzare. Con la paura possiamo recuperare la vulnerabilità dimenticata ma se cresce senza controllo esonda, genera mostri e paranoie o diventa panico, angoscia e poi rabbia. Escalation di sentimenti difficili da gestire, ingombranti come non mai. Spesso rimossi e, come la polvere, nascosti sotto il tappeto della coscienza.

Da qui la rabbia che si fa odio e l’angoscia che diventa terrore e riproduce a ciclo continuo la violenza, quella verso il mondo o verso noi stessi. Il risultato, uno dei tanti, è anche la giustificazione del conflitto, la necessità delle armi o delle azioni falsamente preventive, sintetizzate nella frase latina «Si vis pacem, para bellum».

Parole che confliggono con il termine «pace». Anzi ne destituiscono il significato e rinforzano l’idea comune che senza arsenali militari e senza eserciti, non ci possa essere sicurezza sociale.

In nome di questa illusione giustifichiamo l’odio individuale e collettivo, lo riversiamo su qualcosa o qualcuno ritenuto responsabile della nostra precarietà e del dolore che ci affligge, quando invece è ancora l’incapacità di costruire strumenti realmente pacificatori utili a gestire i conflitti che ci dovrebbe preoccupare. La mancanza di questa prospettiva ci sta facendo regredire come società civile e ha ridotto il senso di comunità e di solidarietà.

Invece ci portiamo appresso la paura, soprattutto quella della morte che, diceva Freud, è l’unica che ci accompagna per tutta la vita. La conosciamo dalla nascita, fin dal primo vagito quando sperimentiamo il vuoto e la solitudine.

Una paura che genera insicurezza e, se lievita, compromette la fiducia in noi stessi e negli altri. Non è un caso che le fiabe, narrate nei millenni agli uomini e poi ai bambini, parlino sempre di questa emozione evolutiva, necessaria per adattarci.

Scriveva Verena Kast, analista junghiana tra le più prolifiche nello studio della fiaba, che non ce n’è una di queste narrazioni che non racconti la paura. Ma la fiaba non dice che la si supera con un atto di coraggio, quanto piuttosto con l’inventiva, la creatività e la forza della resilienza. Energie che con la curiosità ci fanno scoprire cose nuove, alimentano la voglia di vivere e la speranza di costruire un futuro rinnovato.

Tutto, nella fiaba, sta dentro quel «lieto fine» che non è una facile conclusione consolatoria, ma il risultato che l’eroe ottiene con l’impegno messo per superare le prove e costruire il cambiamento. Allo stesso modo oggi c’è bisogno di uno sforzo per contenere il contagio dell’angoscia così come serve coltivare il pensiero divergente, quello originale e creativo e ridimensionare quello binario (tipo giusto o sbagliato). Grazie alla creatività possiamo attivare nella psiche anticorpi che fanno volgere al positivo il male.

Giuseppe Maiolo
psicoanalista
Università di Trento


Aggiungi commento:

Vedi anche
04/03/2022 08:00

Come raccontare la guerra ai bambini Tempi di guerra. Terribili tempi di devastazione che colpiscono innocenti e che, diceva Hannah Arendt, non restaurano diritti ma ridefiniscono poteri. In ogni caso immagini di distruzione e morte che ci riempiono gli occhi e i pensieri di paura e ansia

27/03/2022 08:00

La violenza della guerra e nei media La guerra alla televisione non è fiction, ma spesso fai fatica a distinguerla dalla finzione, soprattutto se sei un bambino abituato a giocare con i videogame di guerra. Questo però non accade solo ai piccoli

22/03/2022 09:58

I conflitti e le guerre, aggressività e violenza Ci sono parole con cui descriviamo e narriamo la realtà che in certi momenti ci appartengono di più. “Conflitto” e “guerra” adesso sono termini usuali perché il martirio della popolazione ucraina e la devastazione della sua terra in queste settimane sta prevalendo su tutto

28/12/2020 11:10

Un lungo anno di paura e la strada che cura Un lungo anno di paura, verrebbe da dire. O meglio, un interminabile tempo di angoscia che non si è ancora concluso. Perché non si tratta solo di paura, che è reazione di difesa a qualcosa di conosciuto, ma di fare i conti con l’indeterminato e l’invisibile

23/02/2021 09:31

Pandemia e nuove dipendenze tra i giovani Il lockdown con il tempo dilatato della distanza, nel male e nel bene ha cambiato il modo con cui usiamo la tecnologia




Altre da Genitori e Figli
22/04/2024

Egoismo

L’egoismo è un termine che contiene la parola “ego” dove l’etimologia rimarca la centratura esclusiva dell’individuo su se stesso. L’Io si mostra grande, spropositato, a volte ingombrante e ipertrofico al punto tale da non lasciare alcuno spazio agli altri

16/04/2024

Il conformismo, un altro ingrediente dell'indifferenza

Quando si parla di indifferenza, come è accaduto a proposito di recenti fatti di bullismo tra i ragazzi, si mette l’accento sulla distanza affettiva ed emozionale che è carenza empatica e spesso scarsa o nulla partecipazione al destino degli altri

07/04/2024

Indifferenza. Il peggiore dei sentimenti

Ho già detto dell’indifferenza parlando di adolescenti. Ma la parola “indifferenza” non appartiene solo alla condizione giovanile, è un modo di essere di tutti

30/03/2024

Pasqua, tra fede e fiducia

La Pasqua ha mille valenze religiose e laiche, che in questo momento di grandi incertezze ci servono. Quelle squisitamente psicologiche rimandano alle parole “fede” e “fiducia”

24/03/2024

Le risse dei giovani e la platea degli indifferenti

I violenti fatti verificatisi alla fermata dell’autobus a Tormini richiedono una profonda riflessione. Una ce la offre il prof. Giuseppe Maiolo

11/03/2024

Stalking, quando l'amore è persecuzione

Le radici di questo comportamento stanno nell’incapacità relazionale e nella difficoltà di quei maschi che non riescono a gestire un rapporto affettivo

04/03/2024

Selfie, una mania comune

Il selfie sembra diventato una “mania”, intesa non come disturbo mentale ma come comportamento comune, di tendenza

26/02/2024

Sessualità, educare alle relazioni

Nel terzo millennio il sesso, non più tabù, sembra essere esperienza carica di ansia da prestazione e non per mancanza di educazione sessuale

19/02/2024

San Valentino è ancora il giorno dell'amore?

L’ultimo Report di Save the Children “Le ragazze stanno bene?” diffuso proprio nel giorno di San Valentino, ci invita a riflettere sulle relazioni amorose dei giovani e sul come vivono la sessualità al tempo dei social

06/02/2024

Safer Internet Day, per pensare alla prevenzione

La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è un’occasione di riflessione per la diffusione della cultura della cyber sicurezza, della consapevolezza e sull’uso sicuro del digitale