06 Agosto 2023, 07.36
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 6 agosto

di Don Claudio

6 agosto. Trafigurazione del Signore ed anniversario della morte di S.Paolo VI. La festa di oggi ci suggerisce di pensare di più al cielo cosicchè guardando in alto riusciamo a vivere meglio sulla terra



E la terra diventa un bel giardino dove è bello abitare, non da padroni, ma umili amministratori di un dono.

Riscopriamo in queste vacanza la figura gigante di san Paolo VI, non solo perché è bresciano, ma per scoprire quanto è stato profeta e precursore con il suo pensiero ed i suoi scritti e le sue parole.

I suoi discorsi sono ancora attuali e freschi.





Vedi anche
06/02/2023 07:00

Bre-Me 6 febbraio Guardando in alto, cioè il cielo, vedo la terra in maniera diversa

13/08/2023 06:00

Bre-Me 13 agosto Il vangelo di Matteo ci invita ad essere sale della terra e luce del mondo

23/11/2022 07:00

Bre-Me 23 novembre Oggi le persone cercano sempre qualcosa di nuovo, rifiutano percorsi ripetitivi. Ed allora si coglie solo il presente da vivere il meglio possibile

29/08/2023 07:00

Bre-Me 29 agosto La chiesa oggi fa memoria del martirio di Giovanni Battista

30/10/2019 08:27

Festa dei santi e dei morti Esiste una vita dopo la morte? Cosa succede dopo la morte? Possiamo fare qualcosa per i nostri cari che ci hanno lasciato? Che senso ha la morte di un giovane? Se Dio è buono perché ci sono la malattia e la morte?




Altre da Don Claudio
01/10/2023

Bre-Me 1 ottobre

Oggi la Chiesa ricorda S.Teresa del bambin Gesù, morta a 25 anni a Lisieux, vissuta per tutta la vita nel monastero delle carmelitane eppure patrona delle missioni e delle malattie infettive..

30/09/2023

Bre-Me 30 settembre

San Girolamo, sacerdote e dottore della chiesa, il quale affermò che “l’ignoranza delle scritture è ignoranza di Cristo”

29/09/2023

Bre-Me 29 settembre

I santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele ci ricordano il nostro impegno nella lotta del male, a farsi guarire da Dio per le nostre fragilità ed essere lieti annunciatori della sua Parola

28/09/2023

Bre-Me 28 settembre

Quando parliamo di “leggerezza” la nostra mente unisce le parole di superficialità, vacuità e tutto quello che ci offre la nostra società per non farci pensare in profondità

27/09/2023

Bre-Me 27 settembre

Madre Teresa di Calcutta che abbiamo ricordata come santa ai primi di settembre, ci ha donato questa breve e bella preghiera da lei chiamata “i cinque chicchi di riso"

26/09/2023

Bre-Me 26 settembre

I sani Cosma e Damiano, santo medici e martiri. Dissero ”noi rispettiamo le leggi civili, ma non possiamo inchinarci ai vostri dei di fango”

25/09/2023

Bre-Me 25 settembre

Erich Fromm (1900-1980) osservava che il paradiso per la società moderna è “molto simile ai più ricchi magazzini pieni di novità e di gadget, mentre egli sogna di essere con una quantità enorme di soldi per comprare quella roba”

24/09/2023

Bre-Me 24 settembre

San Paolo ha sperimentato a Damasco l’irruzione di Gesù Cristo che aveva interrotto la sua vita di pio fariseo per diventare annunciatore di Cristo a tutte le genti

23/09/2023

Bre-Me 23 settembre

La memoria di S.Pio da Petrelcina ci ricorda questa grande figura di santo che ha sperimentato sulla “sua pelle” le stigmate di Gesù

22/09/2023

Bre-Me 22 settembre

Molte volte nelle nostre preghiere affiorano alla “memoria” le persone che abbiamo conosciuto nella nostra esistenza terrena e che fanno parte della nostra vita