Il tempo di avvento ci ricorda una frase di Bonhoeffer ”L’attesa delle ultime cose implica l’impegno per le penultime”.
Bre-Me 2 dicembre Nel tempo di avvento mi viene in mente una frase di san Pio da Pietrelcina, in quale disse” Temo il giudizio di Do e non quello degli uomini”
Bre-Me 10 dicembre Il tempo di avvento è una opportunità per avere o riscoprire la fede, dono di Dio ed impegno da parte nostra
Avvento, tempo di attesa Inizia con l’Avvento l’anno liturgico della chiesa. Un tempo dove durante l’anno veniamo a contatto con il Signore mediante la Parola di Dio. La parola “attesa” è l’atteggiamento al quale ci spinge questo tempo
Bre-Me 1 dicembre Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita
Bre-Me 11 dicembre Il tempo di Avvento può essere un tempo per coltivare i sogni
La giornata di oggi è un ricordo di tutte le persone, sacerdoti, laici e consacrati che nel mondo maschile e femminile si sono prodigati a favore della gioventù
C’è una contraddizione nella nostra società: da una parte la difesa dell’ambiente e degli animali e dall’altra, in nome della libertà, molte vite vengono recise dal loro concepimento
Siamo nati in questo mondo senza il nostro consenso e lasciamo questo mondo senza volerlo
La giornata di oggi si apre con la memoria di S. Tommaso d’Aquino, dottore della chiesa
La chiesa bresciana ricorda S. Angela Merici, attenta educatrice della fede
I santi Timoteo e Tito, collaboratori di San Paolo, ricordano ai cristiani l’impegno di essere dei missionari anche ai pagani del nostro tempo e ci insegnano a servire il vangelo nell’annuncio e nelle buone opere
A conclusione dell’ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani, la liturgia ci offre la memoria della conversione di S. Paolo
Oggi è domenica, giorno del Signore, ma lo abbiamo fatto diventare giorno del nostro ”io”
Il tempo passa. La nostra vita è fatta di ricordi, di avvenimenti, di persone incontrate nel bene e nel male
Il mese di gennaio è dedicato alla pace. Alla base delle ingiustizie e delle tensioni del mondo di oggi c’è l’egoismo di singoli, di stati, e di gruppi
Poesie, modi di dire, curiosità e immagini dal mondo... Don Claudio Vezzoli è il parroco di San Benedetto, la parrocchia del quartiere I° Maggio in città, ed è anche consigliere provinciale e regionale della Coldiretti. Ci farà compagnia ogni settimana. |
|
![]() |