04 Agosto 2023, 07.32
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 4 agosto

di Don Claudio

Il sacerdote deve amare tutti: questa è la sua missione nel mondo! Il cristiano quando incontra un sacerdote deve incontrare Dio


 Preghiamo oggi per tutti sacerdoti affinché siano secondo il cuore di Dio.

Il santo curato d’Ars ha detto due frasi belle sul sacerdote “duecento angeli non potrebbero assolverti. Un semplice prete può farlo”.
Ed ancora: “lasciate per vent’anni una parrocchia senza prete e vi si adoreranno le bestie”.

Cerchiamo di voler bene al sacerdote della nostra parrocchia: può avere tanti difetti ma è lì per servirci con la sua vita, i parrocchiani sono la famiglia in cui vive.




Vedi anche
05/06/2023 07:00

Bre-me 5 giugno La fede oggi deve essere più consapevole, motivata e convinta, ma deve essere anche pubblica

21/08/2023 07:00

Bre-Me 21 agosto Ognuno di noi ha il suo posto nel mondo, per il cristiano la sua vocazione

08/08/2023 06:57

Bre-Me 8 agosto La chiesa oggi ricorda S. Domenico. Riscopriamo di essere annunciatori della “buona notizia” del vangelo, ma prima di annunciare la Parola, essa deve prima fruttificare nella nostra vita

25/11/2022 07:00

Bre-Me 25 novembre La contestazione vera del cristiano sta non solo quando partecipa ai convegni o a qualche conferenza, seppure utile, ma quando...

26/08/2023 07:01

Bre-Me 26 agosto Come deve essere la preghiera? Pregare è una sorta di manutenzione ordinaria che faccio alla mia vita, è un pregare Dio senza intralciare la vita ed il lavoro quotidiano




Altre da Don Claudio
30/09/2023

Bre-Me 30 settembre

San Girolamo, sacerdote e dottore della chiesa, il quale affermò che “l’ignoranza delle scritture è ignoranza di Cristo”

29/09/2023

Bre-Me 29 settembre

I santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele ci ricordano il nostro impegno nella lotta del male, a farsi guarire da Dio per le nostre fragilità ed essere lieti annunciatori della sua Parola

28/09/2023

Bre-Me 28 settembre

Quando parliamo di “leggerezza” la nostra mente unisce le parole di superficialità, vacuità e tutto quello che ci offre la nostra società per non farci pensare in profondità

27/09/2023

Bre-Me 27 settembre

Madre Teresa di Calcutta che abbiamo ricordata come santa ai primi di settembre, ci ha donato questa breve e bella preghiera da lei chiamata “i cinque chicchi di riso"

26/09/2023

Bre-Me 26 settembre

I sani Cosma e Damiano, santo medici e martiri. Dissero ”noi rispettiamo le leggi civili, ma non possiamo inchinarci ai vostri dei di fango”

25/09/2023

Bre-Me 25 settembre

Erich Fromm (1900-1980) osservava che il paradiso per la società moderna è “molto simile ai più ricchi magazzini pieni di novità e di gadget, mentre egli sogna di essere con una quantità enorme di soldi per comprare quella roba”

24/09/2023

Bre-Me 24 settembre

San Paolo ha sperimentato a Damasco l’irruzione di Gesù Cristo che aveva interrotto la sua vita di pio fariseo per diventare annunciatore di Cristo a tutte le genti

23/09/2023

Bre-Me 23 settembre

La memoria di S.Pio da Petrelcina ci ricorda questa grande figura di santo che ha sperimentato sulla “sua pelle” le stigmate di Gesù

22/09/2023

Bre-Me 22 settembre

Molte volte nelle nostre preghiere affiorano alla “memoria” le persone che abbiamo conosciuto nella nostra esistenza terrena e che fanno parte della nostra vita

21/09/2023

Bre-Me 21 settembre

La Chiesa celebra la festa di S. Matteo, chiamato da Gesù mentre era seduto al banco delle imposte, ed è per questo che Egli è il patrono della Guardia di Finanza