I santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele ci ricordano il nostro impegno nella lotta del male, a farsi guarire da Dio per le nostre fragilità ed essere lieti annunciatori della sua Parola
Bre-Me 26 gennaio I santi Timoteo e Tito, collaboratori di San Paolo, ricordano ai cristiani l’impegno di essere dei missionari anche ai pagani del nostro tempo e ci insegnano a servire il vangelo nell’annuncio e nelle buone opere
Bre-Me 8 agosto La chiesa oggi ricorda S. Domenico. Riscopriamo di essere annunciatori della “buona notizia” del vangelo, ma prima di annunciare la Parola, essa deve prima fruttificare nella nostra vita
Bre-Me 2 settembre Dopo le ferie, riprende il nostro tempo normale: la casa, il lavoro, la scuola, i saluti quotidiani con la gente che incontriamo, le preoccupazioni verso la famiglia e l’impegno nelle nostre comunità parrocchiali
Bre-Me 13 novembre La pratica della vita ci richiama al nostro impegno di essere ogni giorno ”giusti”, cioè avere la capacità di muoversi agevolmente nelle esperienze e nei fatti quotidiani, saper individuare vantaggi e svantaggi, capire il bene ed il male
Bre-Me 29 giugno La solennità dei santi Pietro e Paolo, due ebrei che predicarono la buona notizia con la loro vita fino in fondo, sono il nostro stimolo ed esempio per essere oggi fermi nella nostra fede
Inizia, per il rito romano, il tempo dell’avvento, cioè il tempo non solo di accogliere ma anche di attendere Qualcuno
Tra poco l’avvento ci donerà una donna d’eccezione, la madre che ci presenta il Figlio, la donna che ha creduto alla Parola del Signore ed ha sperato nelle sue promesse
Cristo non solo verrà, ma viene ogni giorno e ci consegna dei segni nella nostra vita, nella storia, nel mondo e nella società della sua presenza amorosa e bella
La vita cristiana è un chiedere allo Spirito Santo, il vero conduttore e protagonista della vita della chiesa, il dono del discernimento e della profezia, per lasciarsi condurre da Lui
La contestazione vera del cristiano sta non solo quando partecipa ai convegni o a qualche conferenza, seppure utile, ma quando...
Se la memoria ci richiama alla storia passata, l’esperienza ci richiama alla vita...
Continuando la riflessione di ieri, il cristiano è consapevole che non basta poggiarsi su figure umane, seppure importanti
Nonostante difficoltà e fatiche di ogni tipo dobbiamo tenere invariata la direzione di marcia
Il periodo che stiamo vivendo ci esorta a non limitarsi a “fare qualcosa” per tirare avanti, altrimenti facciamo come il libri che si stampano a miriadi, poi però non leggiamo o leggiamo poco
Poesie, modi di dire, curiosità e immagini dal mondo... Don Claudio Vezzoli è il parroco di San Benedetto, la parrocchia del quartiere I° Maggio in città, ed è anche consigliere provinciale e regionale della Coldiretti. Ci farà compagnia ogni settimana. |
|
![]() |