Quando parliamo di “leggerezza” la nostra mente unisce le parole di superficialità, vacuità e tutto quello che ci offre la nostra società per non farci pensare in profondità
Bre-Me 11 settembre Ogni giorno siamo invasi da parole, immagini e notizie che ci fanno perdere l’orientamento e la bussola della nostra vita
Bre-Me 22 settembre Molte volte nelle nostre preghiere affiorano alla “memoria” le persone che abbiamo conosciuto nella nostra esistenza terrena e che fanno parte della nostra vita
Le parole dellestate La parola e le parole sono un ottimo spunto per vivere l’estate, una estate di “qualità” ovvero non un tempo solo per divertirsi e riposare, ma occasione per scoprire alcune parole-chiave che riguardano la nostra esistenza
Dov'è la nostra primavera? I giovani mancano all'appello nella nostra societ, ce ne ricordiamo solo se chiedono un lavoro e dei diritti.
Bre-Me 12 ottobre Nella nostra società ci vengono offerti messaggi e proposte accattivanti mediante i mass-media: televisione, giornali, spettacoli ecc. che non profumano di vangelo e che mettono in crisi la nostra fede...
Oggi riporto una frase di santa Bernadetta che ha visto la Madonna alla grotta di Massabielle a Lourdes...
Oggi la chiesa celebra la solennità della Immacolata concezione, proprio nel tempo di avvento
L’attesa fa parte del nostro vivere quotidiano, ormai viviamo e siamo immersi in una esperienza dove attendiamo qualcosa o semplicemente qualcuno...
C’è una frase di Ignazio Silone che ci aiuta nella nostra riflessione: “Certi cattolici attendono la seconda venuta di Cristo più o meno con la stessa indifferenza con cui attendono l’arrivo dell’autobus alla pensilina”.
Il tempo di avvento ci ricorda una frase di Bonhoeffer ”L’attesa delle ultime cose implica l’impegno per le penultime”.
L’dea che oggi passa come alla moda è quella di considerare che il diavolo e l’inferno non esiste, ma è forse per questo che molte volte andiamo storti?
Il tempo che la liturgia ci dona come preparazione al santo Natale può essere l’occasione...
Nel tempo di avvento mi viene in mente una frase di san Pio da Pietrelcina, in quale disse” Temo il giudizio di Do e non quello degli uomini”
Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita
Poesie, modi di dire, curiosità e immagini dal mondo... Don Claudio Vezzoli è il parroco di San Benedetto, la parrocchia del quartiere I° Maggio in città, ed è anche consigliere provinciale e regionale della Coldiretti. Ci farà compagnia ogni settimana. |
|
![]() |