26 Settembre 2023, 07.00
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 26 settembre

di don Claudio Vezzoli

I sani Cosma e Damiano, santo medici e martiri. Dissero ”noi rispettiamo le leggi civili, ma non possiamo inchinarci ai vostri dei di fango”


Forse nella nostra società facciamo fatica a vedere il volto di Dio perché immersi in tanti idoli che ci hanno imprigionato il cuore e la mente, ma non solo, ci fanno credere di essere più liberi rispetto al Dio della bibbia.

Allora abbiamo bisogno di volti e di persone che con il loro modo di vivere sappiano andare controcorrente e mostrino che la vita può essere vissuta non accumulando tanti beni ma donandola. E che noi dipendiamo non da ciò che abbiamo ma da ciò che siamo.





Vedi anche
16/09/2023 07:00

Bre-Me 16 settembre La Chiesa ricorda nello stesso giorno i santi martiri Cornelio (c. 180-253) e Cipriano (210-258), le cui vite si intrecciarono in un periodo critico per la cristianità

14/09/2023 07:00

Bre-Me 14 settembre Oggi è la festa della esaltazione della Santa Croce in ricordo del 14 settembre 335, quando fu ritrovata la croce e si inaugurò la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme

23/09/2023 07:00

Bre-Me 23 settembre La memoria di S.Pio da Petrelcina ci ricorda questa grande figura di santo che ha sperimentato sulla “sua pelle” le stigmate di Gesù

12/11/2023 07:00

Bre-Me 12 novembre San Giosafat, come tutti martiri, ci interpella con la sua vita

03/06/2023 07:00

Bre-Me 3 giugno Oggi si fa memoria dei primi martiri dell’Africa: Carlo Lwanga ed altri dodici compagni che si convertirono al cristianesimo




Altre da Don Claudio
08/12/2023

Bre-Me 8 dicembre

Oggi la chiesa celebra la solennità della Immacolata concezione, proprio nel tempo di avvento

07/12/2023

Attesa

L’attesa fa parte del nostro vivere quotidiano, ormai  viviamo e siamo immersi in una esperienza dove attendiamo qualcosa o semplicemente qualcuno...

07/12/2023

Bre-Me 7 dicembre

Oggi la chiesa ricorda sant'Ambrogio, vescovo e pastore di Milano

06/12/2023

Bre-Me 6 dicembre

C’è una frase di Ignazio Silone che ci aiuta nella nostra riflessione: “Certi cattolici attendono la seconda venuta di Cristo più o meno con la stessa indifferenza con cui attendono l’arrivo dell’autobus alla pensilina”.

05/12/2023

Bre-Me 5 dicembre

Il tempo di avvento ci ricorda una frase di Bonhoeffer ”L’attesa delle ultime cose implica l’impegno per le penultime”.

04/12/2023

Bre-Me 4 dicembre

L’dea che oggi passa come alla moda è quella di considerare che il diavolo e l’inferno non esiste, ma è forse per questo che molte volte andiamo storti?

03/12/2023

Bre-Me 3 dicembre

Il tempo che la liturgia ci dona come preparazione al santo Natale può essere l’occasione...

02/12/2023

Bre-Me 2 dicembre

Nel tempo di avvento mi viene in mente una frase di san Pio da Pietrelcina, in quale disse” Temo il giudizio di Do e non quello degli uomini”

01/12/2023

Bre-Me 1 dicembre

Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita

30/11/2023

Bre-Me 30 novembre

L’apostolo Andrea ci ricorda che la fede in Cristo non è disgiunta dall’essere e vivere nella chiesa