20 Settembre 2023, 07.00
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 20 settembre

di Don Claudio

Speriamo che l'epidemia ed il Covid possano nei prossimi mesi essere meno invasivi nella nostra vita. Un nemico invisibile ai nostri occhi cche ci ha resi più fragili. Siamo tecnologicamente avanzati ma restiamo deboli


Forse il tempo che viviamo è una occasione per verificare le cose che contano nella nostra vita, a ritornare alla normalità non come prima ma con maggior saggezza umana e cristiana.

Forse è meglio riprendere le parole che
fra Cristoforo ebbe a dire a Renzo e Lucia alla fine dello loro peripezie: “Dio... non turba mai la gioia de' suoi figli, se non per prepararne loro una più certa e più grande.”
“Del senno di poi ne son piene le fosse.”
“La vita non è già destinata ad essere un peso per molti, e una festa per alcuni, ma per tutti un impiego, del quale ognuno renderà conto.”





Vedi anche
22/08/2023 07:00

Bre-Me 22 agosto Una delle malattie da cui siamo contagiati è la noia, il vero nemico della nostra vita e della fede

06/02/2013 12:00

Contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati Il decreto 12252 del 18 dicembre 2012 ha approvato il bando per la concessione di contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati

11/09/2023 07:00

Bre-Me 11 settembre Ogni giorno siamo invasi da parole, immagini e notizie che ci fanno perdere l’orientamento e la bussola della nostra vita

22/02/2023 07:20

Bre-Me 22 febbraio Il tempo della Quaresima ci ricorda che noi siamo creature fragili, e che non siamo Dio

01/12/2023 07:01

Bre-Me 1 dicembre Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita




Altre da Don Claudio
02/12/2023

Bre-Me 2 dicembre

Nel tempo di avvento mi viene in mente una frase di san Pio da Pietrelcina, in quale disse” Temo il giudizio di Do e non quello degli uomini”

01/12/2023

Bre-Me 1 dicembre

Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita

30/11/2023

Bre-Me 30 novembre

L’apostolo Andrea ci ricorda che la fede in Cristo non è disgiunta dall’essere e vivere nella chiesa

29/11/2023

Bre-Me 29 novembre

Inizia, per il rito romano, il tempo dell’avvento, cioè il tempo non solo di accogliere ma anche di attendere Qualcuno

28/11/2023

Bre-Me 28 novembre

Tra poco l’avvento ci donerà una donna d’eccezione, la madre che ci presenta il Figlio, la donna che ha creduto alla Parola del Signore ed ha sperato nelle sue promesse

27/11/2023

Bre-Me 27 novembre

Cristo non solo verrà, ma viene ogni giorno e ci consegna dei segni nella nostra vita, nella storia, nel mondo e nella società della sua presenza amorosa e bella

26/11/2023

Bre-Me 26 novembre

La vita cristiana è un chiedere allo Spirito Santo, il vero conduttore e protagonista della vita della chiesa, il dono del discernimento e della profezia, per lasciarsi condurre da Lui

25/11/2023

Bre-Me 25 novembre

La contestazione vera del cristiano sta non solo quando partecipa ai convegni o a qualche conferenza, seppure utile, ma quando...

24/11/2023

Bre-Me 24 novembre

Se la memoria ci richiama alla storia passata, l’esperienza ci richiama alla vita...

22/11/2023

Bre-Me 22 novembre

Continuando la riflessione di ieri, il cristiano è consapevole che non basta poggiarsi su figure umane, seppure importanti