16 Marzo 2023, 07.00
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 16 marzo

di Don Claudio

La parola “peccato” significa fondamentalmente ”mancare il bersaglio”


Significa quindi deviare dal cammino verso Dio, allontanarsi dal bene per andare verso il male.

E' una ribellione nei confronti di Dio, la creatura che si ribella al suo creatore.

La confessione delle colpe del salmo che, in questi giorni stiamo leggendo, ci riporta alla luce di Dio e ad  allontanarsi dalla regione tenebrosa del peccato.





Vedi anche
31/03/2022 07:00

Bre-Me 31 marzo Il tempo quaresimale che stiamo vivendo ci stimola a lasciarsi mettere in crisi dalla Parola, una Parola che una volta letta e meditata chiede a noi delle risposte concrete

05/01/2023 07:00

Bre-Me 5 gennaio Che cosa significa “adorazione”? Significa riconoscere che esiste una realtà più grande di noi, Dio stesso

06/01/2023 07:00

Bre-Me 6 gennaio La parola “Epifania” significa manifestazione del Signore nella sua umanità e nella sua divinità, la ricerca dei re magi ha avuto il suo compimento

21/03/2023 07:00

Bre-Me 21 marzo La quaresima è un tempo per incontrare Dio, ma soprattutto il suo vero volto, una cammino che si può fare con la Parola che ci viene offerta in questo tempo liturgico

05/08/2015 09:08

Le parole dell’estate La parola e le parole sono un ottimo spunto per vivere l’estate, una estate di “qualità” ovvero non un tempo solo per divertirsi e riposare, ma occasione per scoprire alcune parole-chiave che riguardano la nostra esistenza




Altre da Don Claudio
08/12/2023

Bre-Me 8 dicembre

Oggi la chiesa celebra la solennità della Immacolata concezione, proprio nel tempo di avvento

07/12/2023

Attesa

L’attesa fa parte del nostro vivere quotidiano, ormai  viviamo e siamo immersi in una esperienza dove attendiamo qualcosa o semplicemente qualcuno...

07/12/2023

Bre-Me 7 dicembre

Oggi la chiesa ricorda sant'Ambrogio, vescovo e pastore di Milano

06/12/2023

Bre-Me 6 dicembre

C’è una frase di Ignazio Silone che ci aiuta nella nostra riflessione: “Certi cattolici attendono la seconda venuta di Cristo più o meno con la stessa indifferenza con cui attendono l’arrivo dell’autobus alla pensilina”.

05/12/2023

Bre-Me 5 dicembre

Il tempo di avvento ci ricorda una frase di Bonhoeffer ”L’attesa delle ultime cose implica l’impegno per le penultime”.

04/12/2023

Bre-Me 4 dicembre

L’dea che oggi passa come alla moda è quella di considerare che il diavolo e l’inferno non esiste, ma è forse per questo che molte volte andiamo storti?

03/12/2023

Bre-Me 3 dicembre

Il tempo che la liturgia ci dona come preparazione al santo Natale può essere l’occasione...

02/12/2023

Bre-Me 2 dicembre

Nel tempo di avvento mi viene in mente una frase di san Pio da Pietrelcina, in quale disse” Temo il giudizio di Do e non quello degli uomini”

01/12/2023

Bre-Me 1 dicembre

Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita

30/11/2023

Bre-Me 30 novembre

L’apostolo Andrea ci ricorda che la fede in Cristo non è disgiunta dall’essere e vivere nella chiesa