01 Ottobre 2023, 07.43
L'angolo di don Claudio

Bre-Me 1 ottobre

di don Claudio Vezzoli

Oggi la Chiesa ricorda S.Teresa del bambin Gesù, morta a 25 anni a Lisieux, vissuta per tutta la vita nel monastero delle carmelitane eppure patrona delle missioni e delle malattie infettive..


Di lei oggi ricordiamo la spiritualità della “piccola via”, ovvero la ricerca della santità nel quotidiano, nelle cose che facciamo ogni giorno, anche se insignificanti, compiute per amore di Dio.

Vissuta nel 1800 la sua santità è conosciuta a livello mondiale e ci ricorda che la vita non consiste nel fare grandi cose, che forse e non sempre avvengono, ma nel colorare di amore di Dio e del prossimo le realtà quotidiane, piccoli ceri di luce che insieme diradano le tenebre che ci circondano.
 
Come è stato scritto: "è meglio accendere un fiammifero che maledire l’oscurità".





Vedi anche
21/01/2023 07:00

Bre-Me 21 gennaio La Chiesa oggi ricorda S. Agnese, vergine e martire, morta nel 304 a soli 12 anni

15/10/2023 07:00

Bre-Me 15 ottobre La chiesa celebra la memoria di Santa Teresa d’Avila. Compose nell’ultimo periodo della sua vita il “Castello interiore”

05/09/2023 07:00

Bre-Me 5 settembre Oggi la chiesa fa memoria di S. Teresa di Calcutta che tutti noi conosciamo (1910-1997)

27/10/2023 07:00

Bre-Me 27 ottobre Oggi si celebra la memoria di santa Teresa Eustochio Verzeri

22/08/2023 07:00

Bre-Me 22 agosto Una delle malattie da cui siamo contagiati è la noia, il vero nemico della nostra vita e della fede




Altre da Don Claudio
08/12/2023

Bre-Me 8 dicembre

Oggi la chiesa celebra la solennità della Immacolata concezione, proprio nel tempo di avvento

07/12/2023

Attesa

L’attesa fa parte del nostro vivere quotidiano, ormai  viviamo e siamo immersi in una esperienza dove attendiamo qualcosa o semplicemente qualcuno...

07/12/2023

Bre-Me 7 dicembre

Oggi la chiesa ricorda sant'Ambrogio, vescovo e pastore di Milano

06/12/2023

Bre-Me 6 dicembre

C’è una frase di Ignazio Silone che ci aiuta nella nostra riflessione: “Certi cattolici attendono la seconda venuta di Cristo più o meno con la stessa indifferenza con cui attendono l’arrivo dell’autobus alla pensilina”.

05/12/2023

Bre-Me 5 dicembre

Il tempo di avvento ci ricorda una frase di Bonhoeffer ”L’attesa delle ultime cose implica l’impegno per le penultime”.

04/12/2023

Bre-Me 4 dicembre

L’dea che oggi passa come alla moda è quella di considerare che il diavolo e l’inferno non esiste, ma è forse per questo che molte volte andiamo storti?

03/12/2023

Bre-Me 3 dicembre

Il tempo che la liturgia ci dona come preparazione al santo Natale può essere l’occasione...

02/12/2023

Bre-Me 2 dicembre

Nel tempo di avvento mi viene in mente una frase di san Pio da Pietrelcina, in quale disse” Temo il giudizio di Do e non quello degli uomini”

01/12/2023

Bre-Me 1 dicembre

Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita

30/11/2023

Bre-Me 30 novembre

L’apostolo Andrea ci ricorda che la fede in Cristo non è disgiunta dall’essere e vivere nella chiesa