E' stato dedicato all'indimenticabile don Italo Cavagnini l'oratorio parrocchiale di San Faustino a Bione. Occasione d'incontro per le comunitŕ bionese e faentina.
Dieci anni fa, don Italo Domenica scorsa a S.Faustino di Bione, è stato ricordato don Italo, il "prete rock" scomparso 10 anni fa. Per l'occasione è arrivato da Faenza un ricordo di uno dei suoi "ragazzi", il cantautore Rodolfo Santandrea. Eccolo
Don Italo ricomincia da 84 Don Italo Cavagnini, il «prete dei complessi», compie 84 anni e si inventa un nuovo concorso musicale.
Addio a don Italo, «prete rock» Si terranno mercoledě alle 16 a Bione, i funerali di don Italo Cavagnini, che ha svolto la sua missione pastorale a Faenza, dove era conosciuto per il suo impegno con i giovani e i gruppi musicali.
Dica 33 Tanti auguri per Italo Rossetti, di San Faustino di Bione, che sabato scorso ha compiuto 33 anni.
ottant'anni insieme Ottant’anni compiuti insieme. Sono quelli di don Italo Cavagnini, il prete dei complessi e la parrocchia bionese di San Faustino e Giovita.
Coraggio e soprattutto determinazione non mancano alla piccola Anna Nunzia che, per metà è di Bione e a soli sette anni, pedalando con papà , partendo dalla città ha scalato la mitica salita
Nell'ambito degli incontri con le diverse zone pastorali della nostra provincia, il vescovo mons. Pierantonio Tremolada questa domenica farĂ visita a Bione
Un gruppo di volontari è intervenuto per sistemare l'antica edicola che accoglie i viandanti quando arrivano in "No"
Congratulazioni a Greta Chemel, che abita a Bione e si è laureata presso l'Università degli Studi di Brescia in Scienze Infermieristiche
Gli oltre 200mila euro assegnati tramite il bando regionale verranno impiegati in opere per il transito di pedoni e ciclisti. Qualche preoccupazione per l'aumento dei prezzi dei materiali
Anche alcune amministrazioni comunali valsabbine sono beneficiarie dei contributi del bando regionale pensato per il recupero e la sistemazione di edifici e spazi pubblici
In accordo col Gruppo Antincendio boschivo di Bione, il Cai di Desenzano porterĂ gli appassionati della montagna sui luoghi del grande incendio del 2020, quando prese fuoco anche il tetto di San Vigilio
Poche conseguenze fisiche, per fortuna, per la donna e per il bambino che porta in grembo. Dopo la paura da codice rosso, il ricovero per accertamenti in “verde”
Stava viaggiando lungo la Provinciale 79 quando il motore ha preso fuoco. Sul posto Vigili del fuoco, Vigili e Protezione civile
Nello scritto di Gilberto Vallini, allora sindaco di Bione, pubblicato sull'opuscolo "CĂ Serena" edito per volere dei Combattenti, uno spaccato di Bione come poteva essere sessant'anni fa