L'immobile è stato acquistato da un imprenditore e nei giorni scorsi ne è avvenuta la demolizione. Per un anno vissero qui anche gli orfani di Marcinelle
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Bione e Cà Serena nel 1961 Nello scritto di Gilberto Vallini, allora sindaco di Bione, pubblicato sull'opuscolo "Cà Serena" edito per volere dei Combattenti, uno spaccato di Bione come poteva essere sessant'anni fa
Avviata la demolizione Puntuale, l'escavatore ha iniziato ieri sera l'opera di demolizione di casa Bonardi, quella che si trova all'angolo fra la 237 del Caffaro e via Bertini, alla Pieve di Idro
Serena fa il bis con 110 e lode Congratulazioni a Serena Calamaio di Provaglio Val Sabbia, che giovedì 18 ottobre ha conseguito la laurea magistrale in Biologia applicata alla Ricerca Biomedica all'Università degli Studi di Milano
Rivive la «Sirena» dopo la demolizione Conclusa ieri la demolizione del Sirena, affacciato sul porticciolo delle Rive a Sal. Era uno dei fabbricati simbolo del terremoto valsabbino e gardesano del 2004. Ora il via alla ricostruzione.
Demolizione coatta Non riusciva ad avere ragione in tribunale e allora ha deciso di fare da sé, demolendo con una ruspa l’ingresso della villetta del suo vicino di casa E sono scattate le manette
Coraggio e soprattutto determinazione non mancano alla piccola Anna Nunzia che, per metà è di Bione e a soli sette anni, pedalando con papà, partendo dalla città ha scalato la mitica salita
Nell'ambito degli incontri con le diverse zone pastorali della nostra provincia, il vescovo mons. Pierantonio Tremolada questa domenica farà visita a Bione
Un gruppo di volontari è intervenuto per sistemare l'antica edicola che accoglie i viandanti quando arrivano in "No"
Congratulazioni a Greta Chemel, che abita a Bione e si è laureata presso l'Università degli Studi di Brescia in Scienze Infermieristiche
Gli oltre 200mila euro assegnati tramite il bando regionale verranno impiegati in opere per il transito di pedoni e ciclisti. Qualche preoccupazione per l'aumento dei prezzi dei materiali
Anche alcune amministrazioni comunali valsabbine sono beneficiarie dei contributi del bando regionale pensato per il recupero e la sistemazione di edifici e spazi pubblici
In accordo col Gruppo Antincendio boschivo di Bione, il Cai di Desenzano porterà gli appassionati della montagna sui luoghi del grande incendio del 2020, quando prese fuoco anche il tetto di San Vigilio
Poche conseguenze fisiche, per fortuna, per la donna e per il bambino che porta in grembo. Dopo la paura da codice rosso, il ricovero per accertamenti in “verde”
Stava viaggiando lungo la Provinciale 79 quando il motore ha preso fuoco. Sul posto Vigili del fuoco, Vigili e Protezione civile
Nello scritto di Gilberto Vallini, allora sindaco di Bione, pubblicato sull'opuscolo "Cà Serena" edito per volere dei Combattenti, uno spaccato di Bione come poteva essere sessant'anni fa
di Lorenzo Bacchetti [Lago d'Idro]