14 Maggio 2023, 07.00
Barghe Valsabbia
La cooperativa

Persone, territorio, inclusione. I trent'anni di Co.Ge.S.S.

di Federica Ciampone

In occasione del trentennale di presenza sul territorio valsabbino della Cooperativa sociale sarà un'estate di musica, teatro, degustazioni, trekking e molto altro con eventi inclusivi che vedranno le persone con disabilità mettersi in gioco nella comunità


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



“Riprendiamo il filo del dis... corso”.
E' quanto si propone la Cooperativa sociale Co.Ge.S.S. Di Barghe con una grande rassegna di eventi sul territorio valsabbino, in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Sabbia, ai quali le persone con disabilità parteciperanno non come soggetti da includere in un macro sistema, ma come parte attiva e proattiva.

La kermesse, che prenderà il via domenica 28 maggio con la Festa di Solidarietà presso il Centro sportivo di Barghe e si concluderà a dicembre con una grande festa finale, acquista particolare valore poiché quest'anno la Cooperativa festeggia i suoi trent'anni di presenza sul territorio.

“La nostra è una cooperativa il cui valore sono le persone – ci ha detto Cristina Baruzzi, che la presiede e che con Anna Guerra ci ha presentato il programma degli eventi estivi inclusivi. - Non solo soci, dipendenti e fruitori dei servizi, ma anche tutte le associazioni e le realtà che da anni ci sostengono e portano un valore aggiunto alle nostre attività, e che ci hanno resi un punto di riferimento imprescindibile per la disabilità in Valle Sabbia”.

Musica, teatro, trekking e degustazioni
tra Gavardo, Barghe, Lavenone, Idro, Sabbio Chiese e altri comuni ancora, in cui le persone con disabilità afferenti ai servizi di Co.Ge.S.S saranno protagoniste e si occuperanno della gestione delle prenotazioni, dell'accoglienza, del servizio al tavolo e di tutti gli aspetti logistici insieme agli educatori, mettendosi in gioco in contesti diversi. In alcuni di questi eventi verranno presentati i singoli servizi della Cooperativa, spesso poco conosciuti dai “non addetti ai lavori”.

Anche quest'anno la Fattoria “La Mirtilla” di Idro, con le sue asine Sofi e Mirtilla, sarà teatro di vari eventi.

Un'ulteriore novità è “Calamaio 4.0”, grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bresciana che ha permesso la rinascita di questo progetto, che prevede per ogni evento la presenza di educatori che svolgeranno attività di sensibilizzazione.

Bella anche l'iniziativa della cooperativa di coinvolgere i ragazzi della sezione Grafica dell'Itis di Vobarno nella realizzazione di un logo celebrativo per il trentennale, attualmente in fase di votazione.

Il primo appuntamento, dicevamo, è in programma per il 28 maggio a Barghe con una giornata all'insegna del buon cibo, con un pranzo a base di spiedo su prenotazione il cui ricavato andrà a favore dei servizi residenziali di Co.Ge.S.S.

Seguirà il 1 giugno la Festa del Labis presso il Co.Ge.S.S. Bar Sport di Gavardo con un aperitivo musicale, lotteria di beneficenza e presentazione del viaggio lungo la Via Francigena con il Gruppo CAI di Gavardo, socio della cooperativa.

Dei singoli eventi successivi daremo di volta in volta informazione sulle nostre pagine, e li troverete anche su www.coopcogess.org. Per tutte le informazioni anche comunicazione@coopcogess.org – 344/1472657 e i canali Facebook e Instagram.



Vedi anche
29/07/2020 15:15

Da «aiutiAMObrescia» un aiuto alla Cogess La cooperativa sociale di Barghe, e in particolare il suo ambulatorio per bambini autistici, hanno ricevuto da “aiutiAMObrescia” 30mila euro a sostegno della ripresa delle loro attività nel post Covid

05/11/2020 14:38

Co.Ge.SS, una raccolta fondi per ripartire insieme Con una donazione minima sarà possibile acquistare l'agenda 2021, aiutando i servizi della Cooperativa a ripartire

14/07/2021 09:58

Trekking con gli asini Questo sabato, 17 luglio, un'esperienza per grandi e piccini immersi a contatto con la natura, partendo dalla Fattoria “La Mirtilla” di Idro, a cura della Cogess di Barghe

30/12/2018 08:34

Un quarto di secolo per la Cogess Compie 25 anni in Valle Sabbia la cooperazione sociale “targata” Cogess, dedita alla gestione dei servizi a favore delle persone con disabilità, che in precedenza erano affidati alle Ussl

15/03/2009 00:00

6° edizione della WINTER CUP Prende il via questo luned 16 marzo la sesta edizione della Winter Cup, torneo di calcio a cinque per persone con disabilit organizzato dalla Cooperativa Sociale CoGeSS.




Altre da Valsabbia
08/06/2023

Degagna e la sua decania, tra storia e natura

Un'escursione guidata su antichi itinerari dal taglio storico e culturale quella in programma per questa domenica, 11 giugno, partendo da San Martino di Degagna

08/06/2023

Al primo posto... anche in informatica!

Non c’è due senza tre, recita il noto proverbio. Dopo la vittoria di due concorsi di letteratura, ora arriva all’ITIS di Vobarno anche il primo posto nazionale in una gara di informatica

08/06/2023

Le Harley dei «Santi» al Bivio Club di Livigno con Andrea David

Il popolare Dj originario di Casto, questo sabato 10 giugno guiderà in musica i Santi di Brescia, fra il rombo dei motori e la beneficenza

07/06/2023

Presidio 9agosto: la lettera a Castelletti

Il gazebo che da 660 giorni è allestito in piazza Paolo VI per protestare contro il progetto del sistema di depurazione del Garda rischia di essere spostato. In attesa della decisione del Tar, la lettera del Presidio al nuovo sindaco di Brescia

07/06/2023

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Mercoledì 14 giugno l'Avis provinciale di Brescia celebra la ricorrenza con una tavola rotonda seguita da un'apericena e una serata in compagnia

07/06/2023

Torna il San Michele a Idro

Per iscriversi alla kermesse calcistica notturna da sette giocatori e dal ricco montepremi, organizzata dal Gruppo Sportivo Oratorio di Idro, c'è tempo fino a martedì 13 giugno. Ecco come fare

07/06/2023

Concerti e spettacoli con Acque e Terre Festival

Giunge quest’anno alla 19ª edizione la rassegna estiva tra fiume, colline e lago con 12 spettacoli in 9 paesi compresa la nuova commedia della Signora Maria

06/06/2023

Respinto il ricorso Vivaldini, Bontempi resta Consigliere Regionale

Il Tar si è pronunciando sul riconteggio dei voti delle elezioni regionali condannando la ricorrente a rifondere le spese legali

05/06/2023

Banca Valsabbina, da 125 anni sul territorio a fianco di famiglie e imprese

Il 5 giugno 1898 veniva costituita la Cassa Cooperativa di Credito Valsabbina

05/06/2023

50 Miglia insieme: la catena umana per la solidarietà

Questa domenica 4 giugno, una lunghissima catena colorata ha unito Bergamo e Brescia
VIDEO