Anche a tre Comuni Valsabbini il riconoscimento di Legambiente per aver saputo garantire una corretta gestione dei rifiuti anche nel difficile contesto della pandemia
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Legambiente premia i «Comuni ricicloni» Sono 49 i Comuni bresciani dichiarati “rifiuti free” sulla base dei traguardi raggiunti nel 2017. Tra questi anche Prevalle e due Comuni valsabbini
I «ricicloni» della Valle Sabbia Non mancano le sorprese per quanto riguarda la Valle Sabbia nel rapporto di Legambiente sui Comuni più virtuosi nella raccolta differenziata
Raccolta differenziata, top e flop in Valle Sabbia Nei Comuni dove c’è un sistema che obbliga a differenziare, nella maggior parte i cassonetti a calotta, la raccolta differenziata supera la soglia richiesta del 65%, negli altri arranca. Vallio Terme Comune “riciclone”, maglia nera Provaglio Val Sabbia
Ricicloni di Valle Sabbia In attesa della rivoluzione nel metodo di raccolta prevista per il 2018, i Comuni valsabbini che hanno adottato dei sistemi che obbligano a differenziare (nella maggior parte i cassonetti a calotta) risultano i più virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti
Quattro Comuni ai blocchi di partenza Tra lunedì 19 e sabato 24 febbraio, in Valle Sabbia, i Comuni di Vallio Terme, Vobarno, Paitone e Serle abbracceranno la sfida del “porta a porta”
Complimenti a Luca Bondoni, di Vallio Terme, che questo lunedì si è laureato con 110 e lode alla facolta di Ingegneria edile - Architettura dell'Università degli Studi di Brescia
Le sezioni regionali e comunali lombarde di Federcaccia, la FIPSAS e la delegazione provinciale di Fondazione UNA Monza-Brianza lavoreranno insieme per la pulizia di boschi, sentieri ed aree urbane particolarmente contaminate, anche in Valle Sabbia
Non è stata la velocità, ma la disattenzione, questa volta, a portare in rotta di collisione due motociclette che viaggiavano in senso opposto lungo la 237 del Caffaro
Un'auto si è scontrata con il veicolo che stava uscendo dal parcheggio per immettersi sulla provinciale e si è ribaltata
Nuova asta a Vallio Terme per la locazione di territori comunali per svolgere l’attività di “Soft-air”.
Una bella esperienza di ecumenismo quella vissuta ieri nella chiesa parrocchiale dove la resurrezione è stata festeggiata con chi è fuggito dalla guerra
Domenica a Villanuova la festa del tesseramento per i carabinieri in congedo di Gavardo, Villanuova, Muscoline e Vallio Terme
Grazie all’azione sinergica di parrocchia, Pro loco e dell’amministrazione comunale e a tanta generosità sono stati accolti 27 profughi ucraini: 10 mamme e 17 minori
La Valle Sabbia guida la lista delle zone con maggior concentrazione di Radon nel terreno e nell’aria, a rivelarlo un’indagine del Sinrad e di Arpa Lombardia
È la critica mossa dal sodalizio bresciano all'iscrizione posta sul Colle di Sant'Eusebio in memoria dell'Eroi dei due mondi
di Lorenzo Bacchetti [Lago d'Idro]