29 Settembre 2023, 07.07
Bagolino Valsabbia
Viabilità

Avanti adagio

di val.

Sembrano slittare ancora i tempi per la realizzazione della "rotonda quadrata" sul torrente Caffaro, al confine fra Bresciano e Trentino. Facciamo il punto


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Il cantiere è stato aperto a metà marzo ed il ponte avrebbe dovuto essere posizionato dopo 70 giorni di lavoro.
Invece ne sono trascorsi 200 e i lavori sembrano essere solo a metà strada.

Tempi che sembrano mettere una luce fosca sull’apertura della “rotonda quadrata” di Ponte Caffaro, il sistema viario che dovrebbe risolvere la pericolosità dell’incrocio di vie sulla 237 del Caffaro al confine fra Lombardia e Trentino, fra la frazione lacustre di Bagolino e quella storese di Lodrone.

Le incognite infatti non fanno che aumentare.
Il posizionamento del ponte “provvisorio” di tipo Bailey, benché provvisorio sarà il terzo nel “sistema rotatorio”, certamente richiederà più tempo del previsto.
Sarà largo 10 metri e dovrà sopportare il traffico su due corsie anche dei mezzi pesanti oltre le 40 tonnellate, che ora non possono transitare.

Una volta piazzato il Bailey in ferro, ci sarà anche da sistemare il vecchio ponte in ferro anche quello, ma di inizio Novecento, che attualmente sta sopportando l’intero carico di traffico: dopo opportuna rimozione dovrà essere irrobustito ed allargato.
Uno “step”, questo, che avrebbe dovuto trovare conclusione alla fine di febbraio del 2024, nove mesi dopo il posizionamento del Bailey, data che per certo verrà spostata ben oltre.

E qui sorge un altro problema: considerando che tutto sta procedendo a rilento, oltre l’immaginabile, saranno davvero sufficienti questi nove mesi?
Per il momento sono stati stanziati un milione e 150 mila euro, 251 dei quali messi a disposizione dalla Provincia di Brescia, mentre il resto arriverebbe dalle casse trentine: solo in parte serviranno alla conclusione dei lavori.

Gran parte dei fondi, infatti, è destinata proprio a coprire il noleggio della nuova e provvisoria struttura.
Una dilazione dei tempi porterà a ad una ulteriore ricerca di fondi?

E non è tutto: per completare l’opera che fino ad ora è già costata svariati milioni, a qual punto resterà “solo” da risolvere il contenzioso fra il Comune di Bagolino e la ditta (progettisti ed esecutori) che nel 2017 ha completato il ponte nuovo – il lato opposto della “rotonda” – la cui geometria, dopo le prove sul terreno con pullman ed autoarticolati, si è dimostrato incapace di sopportare il traffico dei mezzi più voluminosi in tutte le direzioni di marcia.

Insomma: la soluzione ultima della vicenda, che nel 2016 è stata anche oggetto di una “visita” del biker Brumotti per conto di Striscia la Notizia, sembra ancora lontana.





Vedi anche
02/03/2021 07:01

La quadra della rotonda La vicenda kafkiana della rotonda quadrata sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino, sembra avere i... mesi contati

24/09/2019 07:05

Caffaro: fissata la data per inaugurare la rotonda Nei giorni scorsi prove di passaggio con autobus ed autoarticolati, avrebbero messo la nuova ammnistrazione bagossa in grado di fare previsioni sulla conclusione dei lavori per la "rotonda quadrata" lungo la 237 del Caffaro al confine regionale

27/11/2019 09:25

A proposito di ponti La “rotonda quadrata” di Ponte Caffaro, da tempo ferma al palo, è stata oggetto nei giorni scorsi di una nuova interrogazione alla Provincia Autonoma di Trento. Il punto col consigliere Alex Marini

11/11/2021 07:19

«Il terzo ponte non s’ha da fare» Questa la posizione dell’Amministrazione comunale di Bagolino in merito all’annosa questione della rotonda quadrata sul fiume Caffaro, al confine col Trentino

02/07/2019 07:23

Rotonda del Caffaro: qualcosa non quadra «Nessuno è responsabile e nessuno è in grado di dare spiegazioni ufficiali riguardo al mancato completamento di un'opera pubblica da 3,8 milioni collocata sul confine tra Trentino e Bresciano». Così Alex Marini, dopo aver ricevuto risposta ad un’interrogazione




Altre da Bagolino
04/12/2023

Artiglieri in festa per Santa Barbara

Ieri a Ponte Caffaro la festa annuale in occasione della protettrice dell’associazione d’arma

02/12/2023

Maniva al via, ma la neve?

L'apertura del sito è prevista per il 7 dicembre, ma dato che non sta nevicando i gestori per ora non la confermano; i nuovi impianti apriranno forse prima di Natale. Sono gli effetti del cambiamento climatico in atto

23/11/2023

La Regione premia le attività storiche e della tradizione

Consegnati i riconoscimenti a negozi, locali e botteghe artigiane attivi per più di 40 anni. Tre le attività valsabbine premiate

21/11/2023

Semaforo... spento, sul ponte che ancora non c'è

Già in ritardo di mesi, ora sono fermi i lavori per il posizionamento del "bailey" di Ponte Caffaro

15/11/2023

Lo stato della depurazione in Valle Sabbia

In occasione dell’incontro di Legambiente a Gavardo, A2A Ciclo idrico, che gestisce il servizio in Valle Sabbia, ha fatto il punto sui nuovi impianti che completeranno la gestione dei reflui in valle

11/11/2023

Niente più «Traino a fune» per il Gaver

È arrivata la neve al Gaver, poco più di una spolverata per il momento. La località sciistica bagossa si prepara così ad un inverno dedicato agli sport «alternativi»

09/11/2023

Tram extraurbani a Brescia e provincia

Doppio appuntamento con Mario Oliva a Vobarno per la rassegna Labor e a Ponte Caffaro per Gente di Vallesabbia

08/11/2023

Soluzioni e nuovi danni

La Valle Sabbia sta rientrando lentamente alla normalità, dopo l’ondata di maltempo registrata nei giorni scorsi anche in Valle Sabbia, anche se non mancano nuovi fronti di intervento

07/11/2023

Filippo Bianchi, un Everesting per chiudere in bellezza la stagione

Il ciclista di Ponte Caffaro si è cimentato per la seconda volta in questa challenge lungo la salita di Cimmo, in Valle Trompia

07/11/2023

Un anno all'estero che ti cambia la vita

E' l'interessante opportunità offerta agli studenti di diversi comuni bresciani da Intercultura ed Edison attraverso la partecipazione ad un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio. Iscrizioni aperte fino a venerdì 10 novembre