30 Dicembre 2022, 08.00
Bagolino
Tradizioni

I presepi di Bagolino

di Gianpaolo Capelli

«Natale con i tuoi Santo Stefano con chi vuoi»... pressappoco
VIDEO


Nel giorno di Santo Stefano nel primo pomeriggio sono salito a Bagolino per visitare le tante decine di presepi disseminati lungo il grosso borgo Valsabbino.

Le sorprese non sono mancate, tutte belle che danno onore agli organizzatori di Bagolino che stanno celebrando questo Natale 2022 con varie manifestazioni a completamento dei tanti presepi che i volontari del paese hanno allestito in piazze, strade, vicoli, androni e nei luoghi più impensati.

Un segno piccolo o grande è presente davanti ad ogni casa.

Quello che mostra il video in visione è poco rispetto ai presepi visitabili: sono tantissimi. Il mio primo incontro è stato con il parroco «el preost» don Paolo Morbio per gli auguri e per la sua fattiva collaborazione nella realizzazione del video proposto.

Parlando di sorprese la prima a me sconosciuta è stata la visita al grande presepio all’interno della chiesa di San Lorenzo proprio di fronte alla parrocchiale di San Giorgio.

Come spiega don Paolo, ingaggiato per l’occasione a farmi da cicerone per la presentazione del presepio Natale 2022 all’interno della chiesa, il tema varia ogni anno.

Quest’anno
il simbolo della ruota che avvolge la Natività e quindi Gesù Bambino sta a significare che tutto il nostro mondo di cristiani ruota attorno a lui.

Le ruote non sono solo presenti all’interno del presepio della chiesa di San Lorenzo ma visitando la parrocchiale delle magnifiche spirali avvolgono la Natività e sono presenti come simbolo significativo anche sull’altare: onore e gratitudine a chi ha realizzata la scenografia.

Con don Paolo
sempre esuberante e allegro siamo entrati nella chiesa di San Lorenzo e la sua spiegazione del presepio allestito è stata molto esaustiva.

Interessante quanto don Paolo ha raccontato sulla chiesa di San Gervasio e Protasio appollaita a metà montagna di fronte al paese di Bagolino. La leggenda narra che i bambini di Bagolino tanto tempo fa non nascevano dalla cicogna ma uscivano dalla cisterna posta alla chiesa di San Gervasio. Il frate custode allora della chiesa li portava alla luce di lì.

Ma le sorprese
nella giornata che celebra il «protomartire» Santo Stefano non sono finite qui. Verso le ore 16 le contrade del paese hanno risuonato dei canti natalizi dei Cantori della Stella un bel gruppo provenienti dalla Val Dicembra in Trentino. In piazza Marconi sono arrivati invece i cantori e i suonatori dei gruppi di Vobarno (Degagna) e di Sabbio nei caratteristici mantelli neri, che con i loro canti e suoni hanno richiamato un folto pubblico fino a sera tardi. Le «Pastorelle» sono state accompagnate dai cori improvvisati dei presenti.

Bagolino
già rinomato a livello nazionale e internazionale per il suo Carnevale, per il suo unico formaggio «Bagoss», sempre più negli anni si sta ritagliando un posto importante anche nella realizzazione dei suoi presepi, frutto del volontariato, della fantasia e dell’impegno dei suoi abitanti: tutti bravi. Andate a visitarli, cercateli bene, e a questo punto: «Buon presepio a tutti».

Da don Paolo Morbio, dalla pro loco e da tutti quelli che collaborano per il Natale 2022 a Bagolino: Buon Anno!

foto 1 Don Paolo Morbio davanti alla Natività Chiesa Bagolino
foto 2 I volontari del presepio Chiesa di San Lorenzo Bagolino
foto3 I cantori della stella della val Dicembra
foto 4 Piazza Marconi i gruppi di Vobarno e Sabbio

Video «I presepi di Bagolino Natale 2022» di Gianpaolo Capelli

Questo e altri video, con maggior risoluzione, su VallesabbianewsTV



Aggiungi commento:

Vedi anche
28/12/2019 09:15

Arriva la Stella, si illuminano i presepi Ad illuminare il percorso dei presepi di Bagolino, nella giornata di Santo Stefano è arrivata anche la Stella di Sabbio Chiese e di Treviso Bresciano, portando questa antica tradizione nel borgo montano valsabbino, dove non è conosciuta

01/01/2023 08:00

Canti della Stella anche a «Bagolino borgo dei presepi» Nella giornata di Santo Stefano Bagolino ha accolto i "Canti della Stella", antica tradizione diffusa nell'arco alpino e presente anche in Val Sabbia, ma stranamente non in questo paese

15/12/2019 08:00

Il ritorno della stella a Bagolino, il Borgo dei Presepi Acceso l'albero di Natale con i bambini delle scuole l'8 dicembre, a Bagolino si inaugura la quarta stagione del "Borgo dei Presepi"

26/12/2015 09:27

Auguri in musica per Santo Stefano Sono numerosi anche in Valsabbia i concerti in programma per il giorno successivo al Natale organizzati nelle amministrazioni comunali o che vedono protagonisti le formazioni bandistiche locali

20/12/2017 08:00

Segui la stella, arriverai al Borgo dei presepi Saranno più di cento i presepi esposti a Bagolino di grandi, medie e piccole dimensioni, allestiti per la manifestazione Borgo dei presepi, e collocati in vari ambienti all'interno e fuori dal paese




Altre da Bagolino
04/12/2023

Artiglieri in festa per Santa Barbara

Ieri a Ponte Caffaro la festa annuale in occasione della protettrice dell’associazione d’arma

02/12/2023

Maniva al via, ma la neve?

L'apertura del sito è prevista per il 7 dicembre, ma dato che non sta nevicando i gestori per ora non la confermano; i nuovi impianti apriranno forse prima di Natale. Sono gli effetti del cambiamento climatico in atto

23/11/2023

La Regione premia le attività storiche e della tradizione

Consegnati i riconoscimenti a negozi, locali e botteghe artigiane attivi per più di 40 anni. Tre le attività valsabbine premiate

21/11/2023

Semaforo... spento, sul ponte che ancora non c'è

Già in ritardo di mesi, ora sono fermi i lavori per il posizionamento del "bailey" di Ponte Caffaro

15/11/2023

Lo stato della depurazione in Valle Sabbia

In occasione dell’incontro di Legambiente a Gavardo, A2A Ciclo idrico, che gestisce il servizio in Valle Sabbia, ha fatto il punto sui nuovi impianti che completeranno la gestione dei reflui in valle

11/11/2023

Niente più «Traino a fune» per il Gaver

È arrivata la neve al Gaver, poco più di una spolverata per il momento. La località sciistica bagossa si prepara così ad un inverno dedicato agli sport «alternativi»

09/11/2023

Tram extraurbani a Brescia e provincia

Doppio appuntamento con Mario Oliva a Vobarno per la rassegna Labor e a Ponte Caffaro per Gente di Vallesabbia

08/11/2023

Soluzioni e nuovi danni

La Valle Sabbia sta rientrando lentamente alla normalità, dopo l’ondata di maltempo registrata nei giorni scorsi anche in Valle Sabbia, anche se non mancano nuovi fronti di intervento

07/11/2023

Filippo Bianchi, un Everesting per chiudere in bellezza la stagione

Il ciclista di Ponte Caffaro si è cimentato per la seconda volta in questa challenge lungo la salita di Cimmo, in Valle Trompia

07/11/2023

Un anno all'estero che ti cambia la vita

E' l'interessante opportunità offerta agli studenti di diversi comuni bresciani da Intercultura ed Edison attraverso la partecipazione ad un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio. Iscrizioni aperte fino a venerdì 10 novembre