23 Novembre 2022, 15.25
Agnosine Sabbio Chiese
Il processo

Un omicidio annunciato

di Redazione

Ieri presso la Corte d'Assise di Brescia la seconda udienza del processo carico di Paolo Vecchia per l’uccisione della moglie Giuseppina Di Luca


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Nella seconda udienza del processo a carico di Paolo Vecchia per l’uccisione della moglie Giuseppina Di Luca, che aveva avviato le pratiche per la separazione, sono emerse le testimonianze nelle quali risulta che l’uomo aveva premeditato il delitto. Vecchia aveva detto in tutti i modi e a varie persone che lo avrebbe fatto. Non è stato creduto o semplicemente nessuno poteva immaginare che davvero lui, incensurato fino al 13 settembre di un anno fa, si sarebbe trasformato in un assassino.

Durante l’udienza è stato ascoltato il comandante della stazione dei carabinieri di Sabbio Chiese, Francesco Bardini: «Paolo Vecchia si era presentato verso le 8 del mattino in caserma, era molto agitato e piangendo ripeteva “L'ho uccisa, l'ho uccisa, l’ho accoltellata, ho dovuto farlo. Sono stato costretto perché glielo avevo detto a mia moglie che se non fosse tornata l'avrai ammazzata”» questo è quanto aveva raccontato subito dopo l’omicidio ai carabinieri.

Si è trattato di un omicidio annunciato, come dimostrano gli scambi di sms tra madre e figlie letti in aula nel corso di questa seconda udienza davanti alla Corte d'Assise.

«Papà mi ha detto che va con i colleghi alla fiera della caccia e la cosa non mi piace. Magari compra qualcosa di strano. Mi ha detto “I cani vedi di non farli stare troppo soli e poi non usare la stufa a pellet”. Mi parla come se stesse succedendo qualcosa da un momento all'altro. Se vuole uccidersi faccia pure, l’importante che non voglia fare male a te» scriveva la figlia alla madre.

E invece Paolo Vecchia aveva un piano preciso in testa e lo ha realizzato sulle scale della palazzina dove la moglie Giuseppina si era trasferita.

Tra i testimoni sentiti ieri, anche il medico legale che ha eseguito l’autopsia. «La donna - ha spiegato - ha cercato di difendersi. È scappata sulle scale di casa e sono una quarantina le coltellate che ha ricevuto. Molte al torace, alcune al volto. Io - ha concluso - credo che sia stata una lunga agonia. Dieci, quindici minuti di sofferenza. Giuseppina ha sempre Percepito il dolore. E lo ha percepito lucidamente».



Vedi anche
23/03/2023 08:00

Omicidio di Agnosine, in aula le testimonianze delle figlie Nuova udienza del processo a carico di Paolo Vecchia, che il 13 settembre 2021 uccise a coltellate la moglie Giuseppina Di Luca. Le due figlie della coppia hanno testimoniato contro il padre

01/09/2023 11:44

Omicidio di Agnosine, per Vecchia ergastolo e isolamento Due anni fa il 54enne aveva ucciso a coltellate la moglie Giuseppina Di Luca, che l'aveva lasciato e si era da poco trasferita per sfuggire a violenze e maltrattamenti domestici. La condanna della Corte d'Assise

26/05/2022 07:02

Rinviato a giudizio A settembre dello scorso anno Paolo Vecchia ha ucciso con una decina di coltellate la moglie, Giuseppina Di Luca. Non accettava che lei lo avesse lasciato e che avesse chiesto il divorzio

13/03/2022 07:00

Omicidio di Giuseppina, chiuse le indagini preliminari Al marito, che si era costituito poco dopo aver ucciso la donna – lo scorso settembre ad Agnosine – la Procura contesta l'omicidio volontario con le aggravanti di premeditazione, vincolo coniugale e crudeltà

02/04/2021 10:27

Insegnante a processo per la morte di Alessio E’ stato aggiornato al 30 giugno il processo per omicidio colposo a carico dell’insegnante del 13enne Alessio Quaini, stroncato da un malore durante un’uscita didattica sette anni fa




Altre da Sabbio Chiese
29/09/2023

Antimateria e gravità: lo studio del Cern porta anche una firma valsabbina

Il prof. Germano Bonomi di Sabbio Chiese è uno dei firmatari all'esperimento Alpha, la prima osservazione diretta di atomi di antidrogeno in caduta libera effettuata al Cern di Ginevra, di cui fa parte anche l’Italia con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

26/09/2023

Bilancio delle Decennali

Intervista a Claudio Ferremi presidente della Commissioni per le Feste decennali della Madonna della Rocca di Sabbio Chiese

20/09/2023

Ciao Enzo

Ieri sera, martedì, ci ha lasciati Enzo Borghetti, vobarnese e sabbiense per amore, grande amico anche di Vallesabbianews. Un ricordo ed un arrivederci arriva da Ezio Gamberini e lo pubblichiamo volentieri

18/09/2023

Le opere d'arte come immagini di fede e documenti di storia

Un interessante dialogo tra Don Raffaele Maiolini e il prof. Sergio Onger quello in programma per questo mercoledì, 20 settembre, al Santuario della Madonna della Rocca di Sabbio Chiese, evento collaterale alla mostra “Immagini miracolose”

16/09/2023

Radici per essere e ali per volare

A Sabbio Chiese, ancora addobbata per le Decennali, l'apertura dell'anno scolastico provinciale, alla presenza di prefetto e provveditore

11/09/2023

La Madonna ritorna in Rocca

Con la processione e la solenne messa di chiusura, si sono concluse domenica le Feste decennali della Madonna della Rocca
VIDEO

11/09/2023

A Sabbio «in Piazza con Noi»

A chiusura della settimana devozionale di Sabbio Chiese la popolare trasmissione di Teletutto ha trasmesso la sua diretta da Piazzale Paolo VI, di fronte a san Michele Arcangelo

10/09/2023

La stampa come una volta

Aspettando la prossima apertura del Museo degli Stampatori da Sabbio un laboratorio per riscoprire gli antichi metodi di stampa a torchio

04/09/2023

In fiamme un antico palazzo

Intervento in forze dei vigili del fuoco per domare un incendio divampato in serata a Sabbio Chiese. La densa colonna di fumo era visibile da chilometri di distanza

04/09/2023

Solenne inizio delle Decennali

Migliaia di persone per la processione della statua della Vergine che ha attraversato il paese completamente addobbato a festa
VIDEO