Da oggi alle 18 fino a domenica Binzago e San Lino di Agnosine si immergeranno in un’atmosfera Western con cavalli e cowboy.
Lo scorso anno le piccole frazione di Binzago e San Lino di Agnosine si erano calate in un’atmosfera medievale. Quest’anno a tener banco per questo fine settimana saranno cavalli e cowboy. La Pro loco Binzago- San Lino organizza, in collaborazione con il Circolo Ippico la Piana, la prima Festa Western.
A partire dalle 18 di sabato e per tutta la giornata di domenica si potrà assistere a spettacoli equestri, gustare la gastronomia dei cowboy, partecipare a sfide a poker nel saloon, oppure sfidarsi con gli amici sui tori meccanici.
E ancora tanta musica country con balli in linea e animazione. Per i più piccoli la possibilità del battesimo della sella e di assistere agli spettacoli del lancio dei coltelli e giochi con il fuoco.
Sono, inoltre, i benvenuti cavalli e cavalieri che saranno ospitati per l’intera manifestazione nel corral appositamente allestito, per un bivacco in perfetto stile western.
Tutto questo e molto altro ancora nelle due frazioni ai piedi del colle di Sant’Eusebio ad Agnosine.
A Binzago rivive il primo Novecento Sabato e domenica i piccoli borghi di Binzago e San Lino di Agnosine si immergeranno in un’atmosfera d’inizio Novecento fra cimeli storici e fascino della Belle poque.
Festa Western Questo fine settimana a Prevalle va in scena la seconda festa western organizzata dall'associazione Signum con il patrocinio del comune di Prevalle e Walley Ranch
Festa western al brolo Da stasera e per tutto il fine settimana presso il brolo del municipio di Prevalle va in scena la festa western con intrattenimenti per grandi e piccini
Con il West a fare da protagonista Tempo di bilanci per la due giorni dedicata al mitico West organizzata alla fine di luglio dalla Pro loco Binzago-San Lino.
Incendio boschivo in corso a Binzago Un vasto incendio sta interessando dal primo pomeriggio una zona boschiva sotto l’abitato di San Lino, nella frazione di Binzago di Agnosine. Sul posto stanno intervenendo le squadre antincendio di Odolo e Agnosine.
Venerdì scorso il primo Consiglio comunale con Paolo Siliqua nel ruolo di sindaco
Dei tre candidati in lista è Paolo Siliqua a prevalere, con "Prima Agnosine" che coalizza la maggioranza assoluta dei voti espressi e che è la compagine uscente. Ecco i "numeri" e la composizione del Consiglio comunale
Gli elettori di Agnosine e Barghe sono chiamati alle urne questa domenica e lunedì per il rinnovo delle rispettive amministrazioni comunali
Una nostra lettrice elogia i ragazzi delle scuole elementari di Agnosine per lo spettacolo che hanno proposto a fine aprile in occasione della Festa degli Alberi
Una serata per omaggiare, attraverso la forza evocativa della musica, tutte le mamme. Appuntamento questo sabato, 6 maggio, ad Agnosine per l'evento promosso dall'Avis locale
Da Agnosine ha preso il via il viaggio alla scoperta dei prodotti alimentari a “Km zero” della Valsabbia nell’ambito di Valli Resilienti
1656 abitanti e 1649 aventi diritto al voto: quasi un pareggio ad Agnosine. Sembrava un errore, invece...
Tre liste quelle che si contenderanno i voti dei cittadini di Agnosine, tutte civiche nei loghi e ciascuna con dentro un ex sindaco
Nel fine settimana ad Agnosine una serata dedicata al tema dell'autismo con la proiezione del docufilm di Gabriele Vacis
L'impossibilità per Giorgio Bontempi di ripresentarsi dopo tre mandati consecutivi, stimola i cittadini di Agnosine, che si coalizzano attorno a tre compagini per eleggere a sindaco Bernardelli, Campagnoli o Siliqua
Agnosine, il paese la sua gente |
Il Santuario della Madonna di Calchere![]() 14/04/2020Il nuovo municipio di Agnosine è stato inaugurato nel 2006. Lo stabile, 340 metri quadri di nuovi uffici sistemati assieme ad un vasto complesso abitativo che ospita negozi ed appartamenti ![]() 14/04/2020Eâ stata lâazienda che per più di 50 anni, fino alla fine degli anni â70 del secolo scorso, più di altre ha tracciato la storia italiana del mobile multiuso (2) ![]() 14/04/2020E' la chiesa parrocchiale di Agnosine, tempio dalle antiche origini, già citata in un documento del 1037. ![]() 14/04/2020Col suo campanile domina la valle. |