20 Dicembre 2021, 10.45
Agnosine
Educazione

«La vita in gioco» rilancia l'oratorio

di Cesare Fumana

All’oratorio di Agnosine è in corso un progetto educativo che sta riscontrando interesse e partecipazione. Gli auguri degli organizzatori agli enti e realtà che lo sostengono


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Sta riscontrando interesse e partecipazione
il progetto di doposcuola “La vita in gioco”, promosso dalla parrocchia di Agnosine presso l’oratorio e gestito dalla cooperativa Curiosarte di Brescia, con l’educatore Andrea Mondinelli.

Nell’approssimarsi delle festività natalizie, Mondinelli sta portando a enti e realtà che stanno sostenendo l’iniziativa una lettera di auguri del parroco don Pietro Chiappa, come ringraziamento e come restituzione delle attività che grazie a questi sostegni vengono messe in campo.

“La vita in gioco” non è solo un doposcuola, un Cag come venivano organizzati anni fa. È qualcosa di più. Oltre ad offrire alcuni pomeriggi in oratorio ai ragazzi della primaria e delle medie, si pone l’obiettivo di rilanciare la partecipazione degli adulti nella gestione dell’oratorio stesso e di coinvolgere le realtà del paese per avvicinare i giovani.

L’attività si svolge tre pomeriggi alla settimana: lunedì, mercoledì e venerdì. Nella prima parte c’è un aiuto scolastico per i compiti, poi si lascia spazio a varie attività. E in questo vengono coinvolte anche le associazioni del paese: ad esempio la Filarmonica Conca d’Oro per la musica, la polisportiva che ha proposto dei corsi di tennis e altri ne proporrà più avanti, gli alpini per illustrare le loro attività, ecc.

Non mancano poi laboratori artistici di vario genere, giochi in scatola per testare dinamiche di gruppo e molto altro.

L’obiettivo è anche quello di stimolare i volontari affinché prendano a cuore l’organizzazione delle attività dell’oratorio.

L’iniziativa gode del sostegno dei Servizi sociali del Comune e anche di un contributo della Comunità Montana. Per questo Andrea Mondinelli è venuto di persona ha portare gli auguri al presidente Giovanmaria Flocchini.

In foto: Andrea Mondinelli con il presidente Giovanmaria Flocchini





Vedi anche
09/02/2015 07:01

Ad Agnosine nella palestra dell'oratorio Sabato 14 febbraio Agnosine ripropone la sua grande festa di Carnevale in oratorio: intrattenimento, stand gastronomico, sfilate e premiazioni

31/07/2016 08:34

L'oratorio di Agnosine vi aspetta Anche da Agnosine sono partiti alcuni giovani alla volta della Polonia, accompagnati dal loro parroco. Ad ad spettarli al rientro troveranno in trepidante attesa gli amici dell’oratorio, desiderosi di conoscere le impressioni di questa significativa esperienza

29/08/2014 08:19

Ladri in oratorio ad Agnosine Hanno sfondato il vetro della struttura che accanto al Campo sportivo viene gestita dalla Polisportiva, poi sono entrati anche nell'oratorio. E non è la prima volta

06/07/2018 21:43

Un televisore per l’oratorio di Agnosine Era stato rubato nei giorni scorsi. Ne hanno comperato uno nuovo dopo aver fatto una colletta gli adolescenti educatori del Grest

06/07/2018 08:21

In chiesa a rubar spiccioli Miravano a riempirsi le tasche con facilità i ladruncoli che nella notte si sono introdotti in chiesa e in oratorio ad Agnosine e a Bione




Altre da Agnosine
30/05/2023

Agnosine: ecco la nuova Giunta

Venerdì scorso il primo Consiglio comunale con Paolo Siliqua nel ruolo di sindaco

16/05/2023

Agnosine sceglie la continuità

Dei tre candidati in lista è Paolo Siliqua a prevalere, con "Prima Agnosine" che coalizza la maggioranza assoluta dei voti espressi e che è la compagine uscente. Ecco i "numeri" e la composizione del Consiglio comunale

(1)
13/05/2023

Alle urne per sindaco e consiglio comunale

Gli elettori di Agnosine e Barghe sono chiamati alle urne questa domenica e lunedì per il rinnovo delle rispettive amministrazioni comunali

10/05/2023

La Festa degli Alberi e i valori che ritornano

Una nostra lettrice elogia i ragazzi delle scuole elementari di Agnosine per lo spettacolo che hanno proposto a fine aprile in occasione della Festa degli Alberi

03/05/2023

Concerto per la vita

Una serata per omaggiare, attraverso la forza evocativa della musica, tutte le mamme. Appuntamento questo sabato, 6 maggio, ad Agnosine per l'evento promosso dall'Avis locale

18/04/2023

Un Laboratorio Gastronomico alla scoperta del gusto

Da Agnosine ha preso il via il viaggio alla scoperta dei prodotti alimentari a “Km zero” della Valsabbia nell’ambito di Valli Resilienti

18/04/2023

Quei 295 residenti all'estero

1656 abitanti e 1649 aventi diritto al voto: quasi un pareggio ad Agnosine. Sembrava un errore, invece...

(1)
16/04/2023

In tre per l'eredità di Bontempi

Tre liste quelle che si contenderanno i voti dei cittadini di Agnosine, tutte civiche nei loghi e ciascuna con dentro un ex sindaco

13/04/2023

«Sul sentiero blu»

Nel fine settimana ad Agnosine una serata dedicata al tema dell'autismo con la proiezione del docufilm di Gabriele Vacis

31/03/2023

Ad Agnosine è corsa a tre

L'impossibilità per Giorgio Bontempi di ripresentarsi dopo tre mandati consecutivi, stimola i cittadini di Agnosine, che si coalizzano attorno a tre compagini per eleggere a sindaco Bernardelli, Campagnoli o Siliqua

Agnosine, il paese la sua gente

Il Santuario della Madonna di Calchere

14/04/2020

Il nuovo municipio di Agnosine è stato inaugurato nel 2006. Lo stabile, 340 metri quadri di nuovi uffici sistemati assieme ad un vasto complesso abitativo che ospita negozi ed appartamenti

14/04/2020

E’ stata l’azienda che per più di 50 anni, fino alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, più di altre ha tracciato la storia italiana del mobile multiuso (2)

14/04/2020

E' la chiesa parrocchiale di Agnosine, tempio dalle antiche origini, già citata in un documento del 1037.
L’edificio attuale risale al 1771


14/04/2020

Col suo campanile domina la valle.
L’attuale costruzione risale al 1674 ed è stata eretta su una struttura precedente