Corsi musicali e di canto per tutti i gusti con Le Dissonanze, la scuola diretta dal prof. Sergio Passerini che da diversi anni è il punto di riferimento non solo in Valsabbia per chi vuol fare della musica un hobby, una passione, un lavoro
BASSO ELETTRICO | LUCA BARUZZI |
BATTERIA e PERCUSSIONI | SIMONE GELMINI |
CANTO CLASSICO e MODERNO: | ALICE KATIA STEFANI |
CANTO MODERNO | STEFANO GELMINI |
CHITARRA ACUSTICA MODERNA | LUCA BARUZZI |
CHITARRA CLASSICA e MODERNA | NICO BELLO STEFANO FESTA |
CHITARRA ELETTRICA MODERNA | LUCA BARUZZI |
CHITARRA FLAMENCA | NICO BELLO |
FISARMONICA | GIULIO SCALMANA |
FLAUTO TRAVERSO | EMANUELE FRANCESCHINI |
ORGANO | GABRIELE PALMA SERGIO PASSERINI |
PIANOFORTE CLASSICO, JAZZ e MODERNO | GABRIELE PALMA |
PIANOFORTE CLASSICO e MODERNO | SERGIO PASSERINI |
PIANOFORTE JAZZ e MODERNO: | GIULIO SCALMANA |
TASTIERA ELETTRONICA | GABRIELE PALMA SERGIO PASSERINI GIULIO SCALMANA |
VIOLINO | EMANUELA SFONDRINI |
Musica con «Le dissonanze» Sono riaperte le iscrizioni ai corsi musicali della scuola di musica "Le dissonanze" attiva nei Comuni di Casto, Idro, Lodrino, Odolo, Sabbio Chiese, Vestone e Vobarno.
«Le Dissonanze», musica in Valle Sabbia A Sabbio Chiese l’associazione musicale “Le dissonanze” si occupa di studio e promozione musicale attraverso l’organizzazione di corsi e attività didattiche. Ce ne parla Sergio Passerini, presidente del sodalizio
Corsi di musica con «Le Dissonanze» Questa settimana gli incontri di presentazione dei corsi di musica nelle diverse sedi della Valle Sabbia per conoscere orari e programmi
Musica con «Le Dissonanze» I corsi individuali e collettivi del progetto scolastico che arriva al suo 22 anno inizieranno l’ultima settimana di settembre.
Dissonanze al via Il progetto di scuole di Musica in Vallesabbia Le Dissonanze arrivato al suo 21 anno. Iscrizioni possibili fino al 15 ottobre.
Situazione in netto miglioramento anche negli ospedali dell’Asst del Garda dove come conseguenza di meno malati Covid alcuni reparti stanno tornando alla loro funzione originale. Intanto prosegue la campagna vaccinale
Studio pronto e pubblicato sul sito di Acque Bresciane in un’ottica di condivisione totale con cittadini e associazioni. In programma anche tre tavoli di confronto
Nell’ultima settimana di zona rossa il numero dei positivi ha registrato una sostanziosa diminuzione
Completato in tempo record l’ampliamento del centro vaccinale valsabbino, ma al momento sono in funzione solo tre linee sulle dieci ora a disposizione
Da domani - lunedì 12 aprile - la Lombardia torna in fascia arancione a fronte del miglioramento della situazione epidemiologica. Cosa resta in vigore e cosa invece cambia
«Senza adeguati servizi il ‘locale’ diventa emarginazione, povertà economica e sconfitta dell’inventiva».
Spunti riflessivi di Alfredo Bonomi che pubblichiamo volentieri
Nonostante le rassicurazioni ricevute da Asst anche ieri si sono verificati disguidi sulle prenotazioni della nuova fascia di popolazione, con posti esauriti in poco tempo per il Centro vaccinale valsabbino
Dal 12 aprile al 26 maggio, incontri e letture per rafforzare il legame tra i genitori e il nuovo arrivato
Questo venerdì, 9 aprile, il primo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzato dal Museo archeologico valsabbino
Il consiglire regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “2,6 milioni di euro a sostegno del comparto vinicolo lombardo”