Sabato, 10 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

venerdì, 15 aprile 2011 Aggiornato alle 08:00Rally

Strade chiuse, passa il 1000 Miglia

di c.f.
Sabato transiterà sulle strade della Valle Sabbia il Rally 1000 Miglia. Attenzione ai divieti di transito sui percorsi delle prove speciali.

Ha preso il via ieri sera con la prova spettacolo sulla pista “corta” dell’Autodromo di Franciacorta, il 35° Rally 1000 Miglia, seconda prova del campionato italiano e prova d’apertura dell’Europeo, oltre che valido per altri nove titoli tra campionati e trofei.

Nella prima tappa in programma oggi si correranno le prove speciali “Acquebone”, una novità assoluta per il CIR poiché mai disputata al Rally 1000 Miglia (era una Prova del Rally Valle Camonica quando era valido per il Campionato Italiano 2RM), la “Colle San Zeno” (la più lunga della gara, con oltre 30 km) e la classica “Irma”, tutte da ripetere due volte.

In Valle Sabbia il Rally 1000 Miglia giungerà domani con le prove speciali del “Cavallino”, di “Moerna”, che mancava da qualche anno (la prima parte è costituita dalla discesa della prova di “Capovalle”) e delle “Pertiche”, anch’esse percorse due volte, oltre alla “Colle S. Eusebio”, la prova più corta, da disputare una sola volta a favore delle telecamere di Rai Sport, che la trasmetterà in diretta.

Chiusura strade
Per la prova del Cavallino sono interessati i comuni di Vobarno e Treviso Bresciano lungo la strada che parte da Degagna, che rimarrà chiusa al traffico dalle 7.30 alle 11.30 e dalle 13.15 alle 17.15.
Per la prova di “Moerna” le strade saranno chiuse dalle 8 alle 12 e dalle 14.00 alle 17.30.
Per le “Pertiche” da dalle 8.30 alle 12.45 e dalle 14.45 alle 18.30.
Infine per la “Colle S. Eusebio”, nel tratto in discesa per Vallio Terme, la strada rimarrà chiusa dalle 9 alle 16.15.

Lamentele sono state espresse dal sindaco di Magasa, Federico Venturini, perché il paese rimarrà isolato a causa delle prove del rally.


 

Leggi anche...