Grazie a un bando del Gal GardaValsabbia, dedicato agli investimenti per migliorare l'offerta di servizi in ambito sanitario, socio assistenziale, culturale, ricreativo e ambientale, il Comune di Casto, in partenariato con il Comune di Valvestino, è intervenuto per il rafforzamento di 5 piccoli negozi dislocati nel territorio dei due comuni. I fondi del Gal hanno permesso di garantire l’esistenza di servizi essenziali quali la vendita di beni di prima necessità, alimentari e non, senza i quali sarebbe stato problematico per la popolazione rimanere in tali aree.Nel Comune di Casto, dove la Cooperativa di consumo Savallese svolge la sua attività di distribuzione e vendita di prodotti alimentari e di vario genere, si è intervenuti su 4 negozi dislocati, oltre che nel comune, nelle frazioni di Malpaga, Alone e Briale. Il contributo ha finanziato l’acquisto di nuovi banchi frigo, freezer e banchi freschi che assicurano risparmi energetici e rendono possibile l’acquisto di prodotti in modalità self-service. Inoltre, con nuovi registratori di cassa e bilance, i negozi possono ottimizzare il sistema di gestione delle vendite. Relativamente alla bottega di Valvestino è stato invece riqualificato l’impianto di riscaldamento e di produzione di acqua calda sanitaria nella struttura di proprietà del Comune.In foto: i negozi di Casto, Alone, Malpaga, Briale