Una nuova sede per SpazioA
L'ambulatorio per l'autismo sfrutterà gli spazi della Centrale di Barghe: un appello ai valsabbini per contribuire allo spostamento
L’ambulatorio si sposta: dopo dieci anni di attività il primo ambulatorio valsabbino per gli individui affetti da autismo si trasferirà presso l’ex Centrale idroelettrica di Barghe.
La struttura, messa a nuovo per ospitare incontri, progetti e manifestazioni con l’aiuto della Regione e di Comunità Montana, potrà accogliere nei suoi ampi spazi l’attività.
Una manovra frutto della collaborazione tra Coop Cogess e il Comune di Barghe.
Comunque l’impegno non finisce qui: le esigenze di trasferimento richiederanno un totale di 25.000 euro, che saranno poi usati per l’arredo della nuova sede.
Un appello quindi alla cittadinanza per donare quanto possibile, contribuendo all’allestimento di nuove stanze e laboratori più sicuri e accoglienti, adatti alle necessità di ragazzi e bambini autistici che si recheranno in sede per svolgere varie attività.
Si riconferma quindi il fine ultimo della cooperativa: da più di 30 anni sul territorio, Cogess mira a diffondere “la cultura dell’inclusione e della solidarietà, riducendo i pregiudizi legati alla disabilità”.
A questo proposito si lancia l’appello: per scoprire come contribuire all’operazione è possibile visitare il sito ufficiale al seguente link.