30 Novembre 2021, 09.41
Eco del Perlasca

I pazzi, quelli veri

di FIlippo Vanzani

Dove sono finiti i pazzi, i cosiddetti malati di mente? Sono ancora una realtà distante e remota? O invece ci siamo quasi abituati a loro?


Potrebbe essere strano parlare di pazzia nel 2021 visti i grandi progressi scientifici, medici e sociali perseguiti.
I metodi utilizzati nei manicomi sono ormai un ricordo lontano. Siamo molto più aperti verso il “diverso” di quanto non lo fossimo mezzo secolo fa. Quindi dove sono finiti i pazzi? Si sono estinti?

Prima di tutto cerchiamo di dare una definizione al termine pazzia, giusto per sapere di cosa stiamo parlando.
La pazzia è un comportamento mancante di raziocinio, che si discosta dalla comunemente chiamata normalità; e nella storia ciò che non si considerava normale è sempre stato allontanato, emarginato o considerato troppo distante da sé. In molte civiltà arcaiche la pazzia veniva considerata un morbo sacro, una malattia (o dono) che permetteva di mettersi in contatto con gli dèi.

Con il progresso della scienza l’uomo ha cercato di dare svariate spiegazioni a questi irrazionali comportamenti: Ippocrate sosteneva che la pazzia fosse dovuta all’intrusione nel cervello di una certa “bile gialla proveniente dal fegato”.

Numerosi rimedi, se così possiamo chiamarli, furono pensati per guarire i folli: uso di oppiacei, salassi, purghe e così via.
Con l’avvento del cristianesimo la pazzia divenne sinonimo di possessione demoniaca e la si cercava di estirpare con esorcismi e acqua santa.
Nell'800 iniziarono ad essere costruiti i primi manicomi e si applicarono nuove “cure” come la lobotomia, l’elettroshock e gli psicofarmaci.

Solo nel 1978, con la legge Basaglia (legge che aboliva i manicomi come istituti di cura per i malati psichiatrici), si iniziò a pensare al malato non come a un reietto da nascondere, ma come a un paziente da curare mediante l’integrazione di quest’ultimo nella società.
E proprio qua avvenne la rivoluzione nel modo di percepire il malato mentale, percepirlo come una realtà non aliena alla nostra ma che può perfettamente coesistere.

Si può dire quindi che oggigiorno il pazzo faccia parte della comune società? Si.
Molte persone si prendono attivamente e personalmente cura di parenti o amici “folli” facendo vivere loro una vita normale da persone normali.

È infatti questo il punto cruciale: la normalità.
Il miglior modo per trattare un pazzo è trattarlo come una persona normale. È in sostanza uno scendere a compromessi, accettare un’altra normalità con il fine di restare con la persona amata.

Il trucco è mostrare amore e, anche se può essere difficile nella nostra materialista ed egocentrica società, un pizzico di empatia.
Non fermiamoci a provare compassione o pena, cerchiamo di salire quel gradino in più per vedere le cose in modo diverso.

Ciò non significa per forza lanciarsi in atti di magnanimità o inusuale generosità, cominciamo con una chiacchierata.
Basta poco per fare tanto.
                                                                                                                                         
Filippo Vanzani





Vedi anche
16/03/2014 06:48

Sempre meglio prevenire Prima il cuore poi i reni, la prevenzione passa anche per le scuole. Significativa l’esperienza vissuta da 135 ragazzi della sede lacustre del Perlasca

13/02/2018 11:00

In battaglia per la Vita La nostra esistenza a volte ci riserva degli eventi inaspettati, sta a noi decidere come reagire, se lasciarci abbattere o affrontarli con tutta la forza che abbiamo a disposizione

19/05/2015 13:00

Le ricette vincenti del Perlasca I ragazzi del Perlasca vincono ancora. Questa volta dopo aver partecipato ad un concorso caseario indetto dall'Associazione Industriali Bresciani

22/10/2016 07:47

Esperienza di vita a San Patrignano Due giorni a San Patrignano, in occasione del 'We free days', per imparare a credere nei propri sogni. E' l'esperienza condotta nei giorni scorsi dai ragazzi del Perlasca 

23/01/2016 15:41

Il Perlasca in Inghilterra Torna dopo un anno, uno dei progetti più richiesti e qualificanti che si possono sperimentare frequentando l'Istituto Superiore di Valle Sabbia




Altre da Eco del Perlasca
27/03/2024

Amore e narcisismo covert

Nel film “Primo Amore” di Matteo Garrone (2004), si racconta una storia d’amore realmente accaduta e anche molto attuale

24/03/2024

Un mese per la sicurezza in rete

Riflessioni nel merito di un alunno dell’Istituto Perlasca

23/03/2024

La prima mela

La mela: cibo e simbolo fra dolcezza e amarezza

19/03/2024

Cosplay a go go...

Non solo un costume, ma anche colore, passione e divertimento

13/03/2024

Effimeri sussurri artistici

L’espressione contemporanea della libertà creativa

10/03/2024

One Life

Raccontare storie vere nei media è difficile: sono spesso lunghe, intricate, a volte incomplete o lacunose. One Life ci prova lo stesso e riesce a mostrarne la semplicità e la rilevanza

06/03/2024

Pensieri su carta

Avreste mai detto che le crasi di parole senza punteggiatura riflettono davvero il nostro modo di pensare

01/03/2024

Abdicazione o morte?

Negli ultimi giorni in Tv si parla spesso della disgrazia del Re d’Inghilterra Carlo III che, a quanto pare, ha un tumore alla prostata, e oltre a questo si parlerebbe anche di una sua possibile abdicazione

29/02/2024

Il nulla

Si può scrivere un articolo sul nulla in codice morse? Ecco a voi!

27/02/2024

Dalla Russia o dalla Polonia?

La parola "vodka" deriva dal termine slavo "voda", che significa "acqua" ed è stata utilizzata per la sua somiglianza nell’aspetto e nel colore ad essa