Trenta mila persone provenienti da tutte le Comunità montane italiane, di cui circa 3 mila sindaci in fascia tricolore. Ma non solo: vi erano anche operai forestali, sindacati e la gente di...
[Continua...]La città di Salò celebra con orgoglio il 130° anniversario dell’Osservatorio meteorologico e stazione sismica «Pio Bettoni» (istituito nel 1877 e incluso...
[Continua...]Nel giugno scorso la rivista Capital, il più importante periodico di business della Romania, l’ha collocata al primo posto nella classifica delle società di prodotti...
[Continua...]Sono stazionarie, quindi ancora gravi, le condizioni di Jonathan Intini, l’operaio di 27 anni, abitante a Vobarno, rimasto ferito nell’infortunio sul lavoro avvenuto poco prima di...
[Continua...]Giovedì 25 ottobre, alle ore 21, presso la sala video e conferenze del Museo «Giacomo Bergomi» di Montichiari, è in programma l'ultimo appuntamento della rassegna di film...
[Continua...]"Il frastuono assordante provocato dai martelli pneumatici, si mischiava allo stridere dei cingoli delle ruspe, il tutto alla luce di potenti fotoelettriche che illuminavano a giorno la...
[Continua...]In occasione dell’undicesima edizione del convegno provinciale della scuola bresciana dedicato all'educazione ambientale, in programma oggi, giovedì 25 ottobre, le istituzioni...
[Continua...]Stava ripulendo un carro ponte in compagnia di altri due compagni di lavoro quando è precipitato al suolo da un’altezza di almeno otto metri. Semplice nella dinamica quanto drammatico...
[Continua...]Un altro intervento migliorativo della viabilità valsabbina: sta per essere attuato ad Auro di Casto, con l’eliminazione della curva pericolosa che immette nella frazione....
[Continua...]Ancora un infortunio sul lavoro in Valle Sabbia, questa volta all'interno dello stabilimento vobarnese della Valsir dove un operaio sarebbe precipitato dall'altezza di una decina di metri. Secondo...
[Continua...]