Il ciclo di iniziative “Donne per le Donne” continua questo venerdì, 26 marzo, con “Donne e bisogni. Ieri e oggi, epoche a confronto”. Si tratta di un convegno che...
[Continua...]Il perchè è presto detto, Magasa è uno dei pochi paesi a livello nazionale, libero dal Covid, nessuno dei suoi abitanti è stato contagiato dall'inizio della pandemia,...
[Continua...]Lo scorso 16 febbraio il Consiglio regionale lombardo ha approvato, con 55 voti favorevoli e 3 astenuti sui 58 aventi diritto, una mozione che, tra le altre cose, impegna la Giunta regionale a...
[Continua...]... e la mente è subito tornata ad un giorno di molti anni fa quando entrai nella sua camera per portargli una limonata. Era a letto per una terribile intossicazione da funghi, ne era...
[Continua...]Grazie ai volontari dei gruppi “Amici dell'Isolo” e “Gavardo pulita è più bella” il giardino della Rsa “La Memoria” è stato abbellito...
[Continua...]Un gesto di solidarietà verso tutti gli attori dell’industria musicale italiana e una dimostrazione che la musica non si è mai zittita: è quanto emerge...
[Continua...]Per la prima volta dopo un anno gli atleti della Canottieri Garda Salò sabato 20 e domenica 21 marzo sono tornati a regatare a Piediluco (Terni) per il classico appuntamento che segna...
[Continua...]Un’iniziativa preziosa per agevolare gli studenti nella didattica a distanza indotta dalla pandemia quella dell’Istituto Comprensivo “G. Bertolotti” di Gavardo, che mette a...
[Continua...]Dungeons & Dragons (abbreviato D&D) è un gioco di ruolo fantasy creato da Gary Gygax e Dave Arneson e pubblicato per la prima volta nel 1974 da un’azienda creata da Gygax...
[Continua...]La terza settimana di marzo segna un’inversione di tendenza per quanto riguarda il numero di positivi al Covid-19 in Valle Sabbia rispetto alla settimana precedente. Se nella seconda...
[Continua...]