Non c’è niente di meglio in questi giorni di guardare il ciliegio che dallo scuro dei rami ha lasciato i suoi nodi gemmosi aprirsi in quel labile colore di fiore tenero, accanto...
[Continua...]Ad Agnosine, per esempio, fra la chiesetta di San Lino ed il santuario della Madonna delle Calchere è possibile una piacevole passeggiata nel verde alla scoperta di antichi santuari e...
[Continua...]L’appuntamento è nella sala consigliare alle 18. Oltre alle mostre di arteA verranno esposti i lavori svolti durante i corsi di disegno e di pittura, oltre che quelli di...
[Continua...]Torna questo sabato, 24 marzo, per il terzo anno consecutivo “Puli…Amo Idro”, l’iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale di Idro rivolta a cittadini e...
[Continua...]«I cittadini portano il verde, ma se il container trabocca... Svuotarlo ogni tanto no?». Questa la lamentela giunta in redazione questa mattina corredata dalla foto che abbiamo...
[Continua...]Le proposte culturali a Muscoline non sono mai andate in letargo durante l’inverno, ma con la primavera ne nascono di nuove, sempre per iniziativa della Commissione Cultura e Biblioteca, che...
[Continua...]Se dal punto di vista meteorologico ci pareva di essere già in primavera da qualche settimana, viste le giornate di sole e le temperature che di giorno sfioravano i 20 gradi, dal punto di...
[Continua...]Velocità e adrenalina, meccanica ed estetica. C’è tutto questo nello speed down, disciplina che è pronta ad accendere la primavera sportiva targata Csi. Il 25...
[Continua...]Fra le zone più rinomate della Toscana rientra senza ombra di dubbio la regione del Chianti. Si tratta di un territorio al centro della Toscana che si estende fra la provincia di Firenze e...
[Continua...]Ogni incontro durerà un paio d’ore, sempre la sera fra le 20 e le 22. Cinquanta euro è la quota richiesta per potervi partecipare. Le iscrizioni si ricevono in biblitoeca a...
[Continua...]