Già in stato di “messa alla prova” dopo diverse truffe, un idraulico residente in Valle Sabbia, resosi nuovamente responsabile di un raggiro, è stato arrestato
Tentativi di truffa Bussano alla porta per proporre sondaggi sugli elettrodomestici, millantando autorizzazioni di cui non sono in possesso. L'invito è sempre quello a contattare le forze dell'ordine
899.28.28.28 il raggiro continua Ormai lo sappiamo tutti. I numeri di telefono che cominciano per 899 sono a pagamento, spesso assai "salati". Questo in particolare.
Come prevenire le truffe agli anziani Ne parleranno i Carabinieri della stazione di Nuvolento nell’incontro in programma domani – giovedì 20 febbraio – a Paitone
Truffe agli anziani, presi in due Un 40 enne di Padenghe e un 27 enne di Lonato, sono finiti agli arresti perché accusati di aver truffato in più occasioni degli anziani
Si fa chiamare Aldo e non è un operatore della Cogess Vende stampe raffiguranti fiori oppure animali e lo fa a nome della Cogess, la cooperativa che in Valle Sabbia si occupa di servisi alla persona. Ma non ne ha il permesso. E soprattutto Cogess non fa così
Secondo il Comitato Referendario Acqua Pubblica, la "mozione Sarnico" è servita solo a coprire le vergogne di un'Amministrazione provinciale che ha già deciso che le acque reflue del Garda verranno depurate a Gavardo
Turismo di prossimità ed esperienze a contatto con la natura, per ritrovare serenità e voglia di reinventarsi. L’analisi degli esperti di marketing per le montagne di Valle Sabbia, Valtrompia e Val Camonica
Il consigliere regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “200mila euro a favore dei progetti delle Associazioni Combattentistiche lombarde”
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd, lo Stato deve intervenire su chi è colpito economicamente dalla pandemia
E’ operativo a Gavardo il primo centro valsabbino per le vaccinazioni. Sei postazioni che potranno essere pienamente operative quando arriveranno sufficienti vaccini. La prima è stata l’Agnese, classe 1922
Con oltre 6 milioni di fatturato SAE e uno dei fiori all'occhiello della Valle Sabbia
Per alcune ore si è temuto che sotto il distacco ci fosse rimasto qualcuno. In azione anche due eliambulanze
Dalla Regione «I dati mostrano che a Brescia è evidente una terza ondata: è il punto che va aggredito e su cui bisogna intervenire immediatamente»
I Maestri di sci del Maniva scrivono ai dirigenti nazionali e regionali per chiedere chiarimenti alle istituzioni
In Valle Sabbia prosegue l’attività di aiuto ai bambini e ai loro genitori offerta gratuitamente grazie al servizio del progetto Affido di Comunità montana
di Gianpaolo Capelli [Inverno]